
Prima di partire per i Paesi Baschi mai avrei pensato di rimanere estasiato dalla sua cucina che può essere ritenuta a giusto merito una delle migliori nel panorama della gastronomia spagnola e mediterranea. Una lunga tradizione, un’abbondante varietà di materie prime e uno spiccato interesse per una moderna cucina d’autore hanno permesso alla regione di raggiungere negli ultimi anni risultati inaspettati che l’hanno portata a diventare in breve tempo una destinazione turistica di primo piano dal punto di vista gastronomico.
![]() |
Lombo di agnello con purè d’aglio |
![]() |
Baccalà con peperoni e salsa di mele |
![]() |
Tuorlo d’uovo con carciofi e funghi |
![]() |
Merluzzo alla piastra con patate |
![]() |
Acciuga affumicata, oliva nera e pomodoro |
![]() |
Sidreria |
![]() |
Costata di bovino alla brace |
A base di latte sono numerosissimi altri dessert: franchipán (sfoglia con crema di mandorle e di torrone), pantxineta (millefoglie alla crema), mamia (yogurt al latte), intxaursalsa (crema di latte con farina di noci) etc..
Una menzione a parte va fatta per le Società Gastronomiche. La tradizione degli “Txokos”, il nome con le quali sono conosciute nei Paesi Baschi, viene infatti da lontano. Sono stato invitato in una “Sociedad Gastronomica” un vero e proprio club privato nel quale i soci si ritrovano per cucinare e trascorrere una serata in buona compagnia e con dell’ottimo cibo. Fino a qualche anno fa era un ambiente prettamente maschile e alle donne non era consentito entrare. Ora l’ingresso è possibile anche per le donne ma la maggior parte di esse non cucina. Io ho potuto vivere questa esperienza gastronomica all’interno di un Txokos nella cittadina di Urretxu. L’accesso è possibile anche per amici e conoscenti degli affiliati e in loro presenza.

![]() |
Cena di pesce in una società gastronomica ad Urretxu |
Lascia un commento