• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Leh alla Nubra Valley attraverso la Silk Route

Agosto 14, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Da Leh alla Valle di Nubra
Uno degli itinerari più belli da percorrere in Ladakh è quello che, partendo dalla città di Leh, s’inoltra nella Nubra Valley passando per quella che è conosciuta con il nome di Silk route. In questo post vi illustrerò per bene il tragitto in modo da farvi un’idea su ciò che potreste andare incontro.
La salita, lungo le pendici di un’arida montagna, comincia appena usciti da Leh: trentanove sono i chilometri da superare per raggiungere il punto più alto di questa giornata, il famigerato Khardung La Pass. Man mano che si procede in salita una vallata circondata da aspri massicci si apre sotto il livello della strada mentre lo skyline di quella che è la città capoluogo del Ladakh si allontana sempre di più. La carreggiata è asfaltata all’incirca sino al km 24, punto in cui arriviamo al check point di South Pullu Army Camp. Qui vengono controllati i passaporti e l’Inner Line Permit (ILP) del quale si occuperà la vostra agenzia in caso di viaggio organizzato o dovrete occuparvi voi richiedendolo al commissariato distrettuale di Leh in caso di viaggio indipendente.
Salendo verso il Khardung La Pass
Salendo verso il Khardung La Pass
Salendo verso il Khardung La Pass
South Pullu
South Pullu
L’asfalto lascia spazio ad un’unico corsia stretta e ghiaiosa che consente di procedere solamente a bassa velocità. Spesso è possibile incrociare ciclisti che in auto salgono fino in cima per poi buttarsi in picchiata e fare ritorno a Leh. Per raggiungere il Khardung La Pass noi abbiamo impiegato circa un’ora e mezza. Le nostre bussole segnavano quasi 5.400 metri ma misurazioni più o meno ufficiali attribuiscono al passo una quota più alta, 5.602 metri per la precisione, attestandolo come passo carrozzabile più alto al mondo. C’è anche una stele che lo ricorda e per tutti i viaggiatori che passano qui scattare una foto è d’obbligo.
Khardung La Pass
Khardung La Pass
Khardung La Pass
Il consiglio che posso darvi è di affrontare il viaggio solamente dopo essersi acclimatati bene. Il mal di montagna potrebbe portarvi ad avere pesanti ripercussioni dal punto di vista fisico, un po’ come è successo a me durante la salita verso il lago Pangong Tso. Tra vette innevate il percorso comincia a scendere inesorabilmente incontrando dopo una decina di chilometri dal passo un laghetto, lo Tsolding Buddha Park, intorno al quale con un po’ di fortuna è possibile avvistare marmotte himalayane e dzo (incrocio tra yak e mucca). Poco più avanti è prevista una nuova sosta per controllo passaporti al check point di North Pullu Army Camp.
Scendendo dal Khardung La Pass
Scendendo dal Khardung La Pass
Scendendo dal Khardung La Pass
North Pullu
North Pullu
North Pullu
Il paesaggio va cambiando progressivamente e si comincia ad attraversare una verdeggiante vallata solcata da un torrente nel bel mezzo di aride montagne. Khardung è il primo centro abitato, con qualche sporadica abitazione nel verde che contrasta con il beige delle pareti rocciose circostanti. Attorno alle case, realizzate in mattoni crudi, muretti a secco che delimitano i confini dei terreni. Il panorama muta nuovamente: il colore prevalente è il marrone con un canyon sempre più profondo sulla destra. Siamo quasi entrati nella Nubra Valley. La strada scende ora su un punto panoramico dove il protagonista è il fiume Shyok che si estende per centinaia di metri scavando vallate qua e là punteggiate da zone verdi e più favorevoli all’agricoltura. La zona è stata colpita da un’inondazione e i segni sono ancora visibili nei villaggi di Upshi e Khalsar dove alcune abitazioni sono state portate via ed altre ricoperte dai detriti. La Nubra Valley si contraddistingue anche per un paesaggio più desertico ma di questo ve ne parlerò nel successivo post.
Khardung
Khardung
Khardung
Fiume Shyok
Fiume Shyok
Fiume Shyok
Per maggiori informazioni:
www.viaggigiovani.it/tour-piccoli-gruppi/india-ladakh

Ti potrebbe interessare:

  • Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
    Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
  • Lima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di Nueva Esperanza
    Lima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di…
  • Un itinerario di due settimane per un tour in Bolivia
    Un itinerario di due settimane per un tour in Bolivia
  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas

Asia, India

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel