
Quasi ogni giorno capita di osservare in tv e sui social scene catastrofiche, disastri naturali che colpiscono in maniera sempre più violenta angoli del nostro pianeta. I cambiamenti climatici in atto sono davanti agli occhi di tutti. Le emissioni di gas serra aumentano e gli effetti si stanno palesando sempre più rapidamente. Il riscaldamento globale avrà effetti catastrofici e questi fenomeni porteranno conseguenze su milioni di persone.
Personalmente ho sempre avuto un interesse verso tematiche ambientali. Una laurea in Management delle Imprese Turistiche, una tesi di laurea sulle aree protette e il blog di viaggio in questione con focus su outdoor e ecoturismo.
Negli ultimi mesi la consapevolezza di dover fare qualcosa di più in quest’ambito mi ha portato a ideare un progetto sul quale mi concentrerò nei prossimi mesi.
#GreenRoutes. Il giro del mondo dei Parchi Nazionali mostrerà alcune delle aree protette più belle del pianeta ricordando che tutti noi dobbiamo lavorare sodo per preservare e rispettare il nostro mondo.
Un’idea nuova ed il proposito di compiere il giro del mondo attraverso mezzi pubblici con l’idea di base di visitare almeno un’area protetta per ogni nazione attraversata. Il viaggio avrà l’obiettivo di sensibilizzare sulle problematiche dei cambiamenti climatici promuovendo un modo di viaggiare rispettoso e valorizzare le unicità delle aree protette visitate.
Come funzionerà esattamente il viaggio?
- Un viaggiatore, io 😊. Sarò accompagnato da alcuni colleghi in alcune sezioni del viaggio.
- Partenza pianificata dall’Italia il 1 giugno 2018. Durata: sei mesi.
- Quindici nazioni o più.
- Spostamenti con mezzi di trasporto terrestri da una costa all’altra dei continenti (aereo solamente per oltrepassare oceani).
- Pernottamento in strutture locali (guest house, ostelli etc.) per una sostenibilità economica
- Località fuori dai principali circuiti turistici.
- Visita di almeno un parco nazionale/area protetta per ogni nazione attraversata.
- Attività outdoor nelle aree protette.
Vi posso anticipare che sto lavorando su interessantissime collaborazioni. Presto le svelerò qui e sugli altri canali social de I Viaggi di Manuel. Nel frattempo se siete interessati a partecipare sappiate che sono alla ricerca di sponsor. Per maggiori informazioni sul progetto e sulle possibilità di collaborazione potete contattarmi alla seguente mail, iviaggidimanuel@gmail.com, oppure supportare direttamente il progetto con una donazione utilizzando la pagina relativa su Gofundme.com.


These are actually great ideas in about blogging.
You have touched some fastidious things here. Any way keep up wrinting.
Thank you! I know and I would like to keep up more and more about these topics. Greeting from Italy. Manuel