• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Sorvolare il Parco Nazionale di Göreme in mongolfiera

Agosto 9, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Mongolfiera Cappadocia

Se siete al punto di organizzare un viaggio in Turchia, più precisamente in Cappadocia, sappiate che c’è un’esperienza che non dovrete perdere in nessun modo, un volo in mongolfiera. Come un po’ tutti gli appassionati di viaggi anche io mi ero imbattuto in fotografie di questa terra pittoresca adornata da tantissimi palloni colorati in cielo e mi chiedevo prima di partire se valesse davvero la pena partecipare ad un’esperienza del genere. Ebbene posso rispondere senza nessuna esitazione: assolutamente sì! 

Durante l’organizzazione del mio progetto “#GreenRoutes. Il giro del mondo dei Parchi Nazionali” ero alla ricerca di un’attività un po’ particolare da realizzare all’interno di un’area protetta turca e subito mi è venuto in mente il Parco Nazionale di Göreme. L’abbinamento del Parco Nazionale con la mongolfiera è stato immediato. Nonostante i prezzi relativamente alti ho pensato che non sarebbe capitato tutti i giorni osservare dall’alto un paesaggio così bello, caratterizzato di camini fatati ed incantevoli villaggi. L’idea è di scrivere questo post per raccontare uno dei momenti più intensi del mio tour in Cappadocia e allo stesso tempo offrire tutte le informazioni per un’eventuale prenotazione.

Con quale compagnia prenotare


Sono molte le compagnie della Cappadocia che offrono esperienze in mongolfiera. Ho realizzato il mio volo con una delle agenzie più rinomate di Göreme, la Royal Balloon e devo dire che mi sono trovato benissimo. Un po’ come ho fatto io, il mio consiglio prima di prenotare è quello di consultare con attenzione la lista degli operatori assicurandovi che i piloti siano esperti, le attrezzature sicure e le assicurazioni fornite adeguate. Non per spaventarvi ma i voli in mongolfiera non sono immuni da rischi ed anche se raramente possono accadere incidenti, talvolta mortali. Può accadere che le condizioni atmosferiche siano sfavorevoli e tali da costringere i piloti a cancellare il volo previsto. Non scoraggiatevi in questo caso ma vale della vostra sicurezza. Otterrete un posto per la giornata successiva o un rimborso. Anche la mia esperienza è stata in dubbio sino all’ultimo momento. Abbiamo atteso oltre un’ora prima di ricevere l’ok per la partenza mentre altre compagnie più intrepide allestivano già le proprie mongolfiere. Devo dire che i prezzi sono alti per un volo standard, 150 euro a persona per un viaggio di un’ora con massimo 16 partecipanti, ma ripeto, vale assolutamente la pena.

In mongolfiera sulla Cappadocia con Royal Balloon
In mongolfiera sulla Cappadocia con Royal Balloon

Il viaggio in mongolfiera


La sveglia avviene sempre prima dell’alba perché è in questo momento della giornata che le condizioni meteo sono più favorevoli. Nel prezzo del volo sono inclusi il trasporto dal proprio albergo (intorno alle ore 4) alla sede della Royal Balloon e la colazione a buffet, consumata sempre all’interno del quartier generale in attesa del via. Una volta arrivati siamo stati smistati in gruppi a seconda del pacchetto acquistato ed abbiamo raggiunto il punto di partenza in minibus. Qui gli addetti hanno ultimato i preparativi per sistemare la mongolfiera mentre il pilota ci ha fornito informazioni per salire e scendere dalla stessa. Il percorso della giornata non è sempre lo stesso in quanto le mongolfiere viaggiano a seconda del vento e pertanto nessun operatore può garantire una determinata rotta. C’è da dire che solo raramente può capitare di non volare sopra i camini delle fate. Una volta partiti il cielo diventa uno spettacolo con decine e decine di mongolfiere a colorare il paesaggio. Dopo le vertigini iniziali che ho smaltito grazie alla splendida vista finalmente mi sono potuto rilassare e così godere il viaggio sulle splendide formazioni rocciose che caratterizzano la Cappadocia. In 12 sulla mongolfiera (più il pilota), abbiamo sorvolato la Red and Rose Valley, il villaggio di Çavuşin e la Love Valley prima dell’arrivo in un campo. Alla fine del viaggio brindisi di ringraziamento e medaglie per ricordare l’esperienza.

In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia
In mongolfiera sulla Cappadocia

Ti potrebbe interessare:

  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
  • Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da teIl sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
  • Nei dintorni di Salonicco. Il Parco Nazionale dell'Axios DeltaNei dintorni di Salonicco. Il Parco Nazionale…
  • Il Parco Nazionale Sajama. Un gioiello fuori dalle rotte più turisticheIl Parco Nazionale Sajama. Un gioiello fuori dalle…

Europa, Turchia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Ita 🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Italia) 📮

Latest postcards from Scanno (Abruzzo - Italy) 📮

Últimas postales de Scanno (Abruzzo - Italia) 📮
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'ere 🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'eremo di Sant'Egidio. Per ammirare il lago di Scanno dall'alto, il lago a forma di cuore in una veste tipicamente invernale (Abruzzo - Italia) 💙

That's where I was headed, passing through the hermitage of Sant'Egidio. To admire Lake Scanno from above, the heart-shaped lake in a typically winter guise (Abruzzo - Italy) 💙

Allí me dirigía, pasando por la ermita de Sant'Egidio. Para admirar el lago Scanno desde arriba, el lago en forma de corazón con una apariencia típicamente invernal (Abruzzo - Italia) 💙
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha ac 🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha accompagnato sino all'eremo di Sant'Egidio, sulla sommità del colle omonimo, tra il paese e il lago di Scanno. Una piccola sosta prima di raggiungere un luogo imperdibile... Chi sa dire dove ero diretto? (Abruzzo - Italia) ⛪

A constant but light snowfall accompanied me to the hermitage of Sant'Egidio, on the top of the hill of the same name, between the town and the lake of Scanno. A little stop before reaching an unmissable place... Who knows where I was headed? (Abruzzo - Italy) ⛪

Una nevada constante pero ligera me ha acompañado hasta la ermita de Sant'Egidio, en lo alto de la colina del mismo nombre, entre el pueblo y el lago de Scanno. Una pequeña parada antes de llegar a un lugar imperdible... ¿Quién sabe hacia dónde me dirigía? (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quell 🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quella notturna o quella di giorno? Io ho una mia idea... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️

Which version of Scanno do you prefer? The town in ihe night or in the day? I have my own idea ... 🌃 (Abruzzo - Italy) 🏘️

¿Qué versión de Scanno prefieres? ¿De noche o de día? Tengo mi propia idea ... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel