• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

L’eleganza di Esfahan

Agosto 17, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Esfahan, Masjed-e Shah
Se qualcuno mi domandasse di citare una sola città da visitare in Iran non avrei dubbi a rispondere Esfahan (o Isfahan). Esfahan è una città da togliere il fiato e la sua storia, capitale della Persia dal 1598 al 1722, parla da sola. I viali alberati, gli incantevoli giardini persiani e gli splendidi monumenti islamici fanno di questa località una delle città più belle ed eleganti al mondo. A tutto questo aggiungeteci uno storico bazar, ponti pittoreschi e soprattutto una delle piazze più grandi al mondo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il mio consiglio è quello di trascorrere almeno due giorni ad Esfahan, il tempo ideale per visitare tutte le attrazioni e rilassarvi in una delle guesthouse tradizionali della città.
Esfahan, Bazar-e Bozorg
Esfahan, Bazar-e Bozorg
Attrazioni da non perdere ad Isfahan
Con poco tempo a disposizione dovrete invece fare una cernita di luoghi e monumenti da vedere ad Isfahan. Non perdetevi i seguenti:
  • Si-o-Seh Pol. Un peccato vedere questo ponte senz’acqua. Da oltre tre anni le poche precipitazioni hanno fatto seccare il corso del fiume sottostante ed ai piedi della costruzione non rimane altro che un letto di pietre. Nonostante questo la struttura è molto suggestiva, soprattutto al calar della sera. Il Si-o-Seh Pol è il ponte più antico di Esfahan e gran parte della sua struttura è da far risalire al XII secolo ad eccezione dei pilastri attribuiti ad un’epoca più antica, quella sasanide. 
  • Masjed-e Jameh. Il primo edificio islamico ad adottare la disposizione dei quattro cortili dei palazzi sasanidi. Si tratta della più grande mosche iraniana che si estende per oltre 20.000 mq di superficie. È un luogo di culto molto frequentato dai fedeli ed allo stesso tempo rappresenta uno degli esempi meglio riusciti dell’espressione artistica e religiosa islamica.
  • Kakh-e Chehel Sotun. Il palazzo “delle quaranta colonne” in realtà vede venti colonne che specchiandosi nella piscina antistante fanno si che possano spiegare il suo nome. La funzione di questo palazzo, unico sopravvissuto del complesso di residenze reali di epoca safavide che si estendeva tra Naqsh-e Jahan Square e Chahar Bagh Abbasi Street, era organizzare cerimonie religiose nazionali e feste reali e quello di ricevere ambasciatori e ospiti reali.
  • Naqsh-e Jahan (Imam) Square. Il gioiello di Esfahan. Questa piazza è una delle più grandi al mondo con i suoi 512 metri in lunghezza e i 163 metri in larghezza. Realizzata nel 1602 durante il regno dello scià safavide Abbas I, il suo scopo era quello di mostrare tutte le bellezze dell’impero safavide. Ecco perché all’interno della piazza sono state costruite costruzioni maestose come la Masjed-e Shah, l’elegante Masjed-e Sheikh Lotfollah, il sontuoso Kakh-e Ali Qapu e la Porta di Qeysarieh. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO la piazza appare molto curata, con fiori colorati e aiuole rasate. Nella piscina centrale alcuni bambini si tuffano alla ricerca di refrigerio durante le giornate più calde mentre tutt’attorno carrozze trainate da cavalli portano a spasso i turisti.
  • Masjed-e Shah. Un’elegante moschea di proporzioni perfette e rivestita di sontuosi mosaici azzurri. Costruita durante il periodo safavide, è un eccellente esempio di architettura islamica dell’Iran ed è considerato uno dei capolavori dell’architettura persiana. Ogni singolo elemento è uno splendore dalle tessere di mosaico a sette colori e delle iscrizioni calligrafiche. 
  • Bazar-e Bozorg. Attorno alla piazza di Naqsh-e Jahan (Imam) Square si estende l’anima commerciale di Esfahan. Il bazar è un luogo da scoprire senza un itinerario ben preciso, abbandonandosi ad odori e sapori. Le gallerie sono sormontate da una serie di piccole cupole forate verso l’alto, grazie alle quali la luce filtra ed illumina le botteghe dei commercianti. Alcune aree del bazar hanno anche mille anni di età.
  • Masjed-e Sheikh Lotfollah. Una moschea complementare all’opulenza della più grande Masjed-e Shah. Le tipiche maioliche azzurre di Esfahan compaiono qui solamente sulla sommità della cupola, rivestita per lo più da piastrelle color crema che cambiano tonalità a seconda delle ore della giornata. Insolitamente priva di minareto in quanto fu progettata per essere una moschea privata per la famiglia reale.
Esfahan, Masjed-e Shah
Esfahan, Masjed-e Shah
Esfahan, Masjed-e Shah
Esfahan, Bazar-e Bozorg
Esfahan, Bazar-e Bozorg
Esfahan, Porta di Qeysarie
Esfahan, Porta di Qeysarie

Esfahan in due giorni


Giorno 1. Partite dalla Naqsh-e Jahan Square, il cuore di Esfahan e dirigetevi nel Bazar-e Bozorg per conoscere l’anima commerciale della città. Spostatevi verso la Masjed-e Jameh prima di raggiungere Si-o-Seh Pol.
Giorno 2. Trascorrete la giornata visitando alcune moschee come la Masjed-e Shah e la Masjed-e Sheikh Lotfollah, oltre al Kakh-e Chehel Sotun. Prima di andarvene consumate un pasto presso il sontuoso Naghshe Jahan Traditional Restaurant, accanto all’omonima piazza, solamente per vivere alcune ore in un locale da mille e una notte.
Esfahan, Naqsh-e Jahan Square
Esfahan, Naqsh-e Jahan Square

Dove dormire a Esfahan. Nargol Guesthouse


Se cercate una struttura tradizionale dove sentirvi a casa vostra e soprattutto a prezzi accessibili, allora la Nargol Guesthouse potrebbe fare al caso vostro. L’idea iniziale era trascorrere qui un paio di notti poi abbiamo pensato di raddoppiare. La Nargol Guesthouse è il luogo ideale per staccare la spina dal caos della città, un angolo di pace a poca distanza in taxi da tutte le attrazioni. La struttura è molto bella, con un grande cortile comune ed abitazioni in stile persiano. Io ho pernottato con la mia ragazza in una camera privata con bagno condiviso. Gli ambienti sono puliti e l’ospitalità è quella tipica iraniana. Forouzan, Amir e famiglia ci hanno accolti con entusiasmo fin dal primo momento coinvolgendoci in molte delle loro attività (pasti, un compleanno, alcune uscite ad Esfahan). La colazione inclusa è varia ed abbondante e vi è la possibilità di consumare pranzo e cena nella struttura. La comodità di sedersi nel rilassante e colorato cortile non ha prezzo, specialmente con gli ottimi piatti cucinati da Forouzan e mamma. Da implementare il wi-fi, gratuito, ma molto debole.
Esfahan, Nargol Guesthouse
Esfahan, Nargol Guesthouse
Esfahan, Nargol Guesthouse
Esfahan, Nargol Guesthouse
Esfahan, Nargol Guesthouse

Ti potrebbe interessare:

  • Erzurum, una sorpresa nell'Anatolia Orientale
    Erzurum, una sorpresa nell'Anatolia Orientale
  • Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
    Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
  • Sucre la Bianca. La più elegante città della Bolivia
    Sucre la Bianca. La più elegante città della Bolivia
  • Viaggio in Cappadocia. Cosa fare a Göreme
    Viaggio in Cappadocia. Cosa fare a Göreme

Asia, Iran

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

📍Lamu Town, Lamu County 🇰🇪 Inizia da La 📍Lamu Town, Lamu County 🇰🇪 

Inizia da Lamu l'ultima parte del viaggio in terra keniota. Una perla, caratterizzata da vicoli intricati, animati da asini e persone. Un viaggio in dhow, l'imbarcazione tradizionale del posto. Una settimana tra villaggi swahili e isole idilliache, al nord, quasi al confine con la Somalia (Kenya) ⛵

The last part of the Kenyan journey begins from Lamu. A trip on a dhow, the traditional local boat. A week between Swahili villages and idyllic islands, in the north, almost on the border with Somalia (Kenya) ⛵

La última parte del viaje de Kenia comienza en Lamu. Un viaje en un dhow, el barco tradicional local. Una semana entre pueblos swahili e islas idílicas, en el norte, casi en la frontera con Somalia (Kenya) ⛵

________________________________
#lamu #lamutown #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Masai Mara National Reserve, Narok County 🇰 📍Masai Mara National Reserve, Narok County 🇰🇪 

Distese a perdita d'occhio e mandrie di animali. Il Masai Mara era l'ultima speranza per ammirare i felini. Ci siamo accontentati di vedere due ghepardi da lontano (Kenya) 🐆

Grass and herds of animals. The Masai Mara Reserve was the last chance to admire the felines. We saw just two cheetahs from afar (Kenya) 🐆

Praderas y manadas de animales. La reserva Masai Mara fue la última esperanza para admirar a los felinos. Tuvimos la suerte de ver sólo dos guepardos desde lejos (Kenya) 🐆

________________________________
#narok #masaimara #masaimarareserve #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Lake Nakuru NP, Nakuru County 🇰🇪 A sol 📍Lake Nakuru NP, Nakuru County 🇰🇪 

A soli 4 km dalla città di Nakuru, l'area attorno all'omonimo lago è stata istituita area protetta nel 1961. Fino a qualche mese fa, quando il livello dell'acqua era più basso, le paludi del lago ospitavano folte colonie di fenicotteri. Nei dintorni è possibile ammirare bufali, zebre e rinoceronti (Kenya) 🦓

Just 4 km from the city of Nakuru, the area around the lake of the same name was established as a protected area in 1961. Until a few months ago, the swamps of the lake were home to large colonies of flamingos. In the surroundings it is possible to admire buffaloes, zebras and rhinos (Kenya) 🦓

A tan solo 4 km de la ciudad de Nakuru, el área alrededor del lago del mismo nombre fue establecida como área protegida en 1961. Hasta hace unos meses, los pantanos del lago albergaban grandes colonias de flamencos. En los alrededores es posible admirar búfalos, cebras y rinocerontes (Kenya) 🦓

________________________________
#nakuru #nakurunationalpark #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 Nei p 📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 

Nei pressi del lago Baringo abbiamo visitato un villaggio Pokot. Parte del gruppo etnico nilotico Kalenjin essi parlano lingua Pökoot (Kenya) 📿

We visited a Pokot village near Lake Baringo. They are part of the Kalenjin Nilotic ethnic group and they speak the Pökoot language (Kenya) 📿

Visitamos un pueblo Pokot cerca del lago Baringo. Parte del grupo étnico Kalenjin Nilotic ellos hablan el idioma Pökoot (Kenya) 📿

________________________________
#baringolake #baringo #kenya #pokot #pokottribe #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 Il la 📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 

Il lago più settentrionale della Rift Valley in Kenya. Negli ultimi mesi il livello dell'acqua del lago Baringo si è alzata a tal punto da inondare hotel e abitazioni costruiti sulle sue sponde. Facile osservare qui coccodrilli e ippopotami (Kenya) 🐊

The northernmost lake in the Rift Valley in Kenya. In recent months, the water level of Lake Baringo has risen to the point of inundating hotels and homes built on its banks. It is easy to observe crocodiles and hippos here (Kenya) 🐊

El lago más septentrional del Valle del Rift en Kenia. En los últimos meses, el nivel del agua del lago Baringo se ha elevado hasta el punto de inundar hoteles y viviendas construidas en sus orillas. Aquí es fácil observar cocodrilos e hipopótamos. (Kenya) 🐊

________________________________
#baringolake #baringo #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Le 3 più incredibili escursioni da fare a Malta
  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel