• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Sardegna in Camper: consigli e dritte per una vacanza mozzafiato

Marzo 25, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

La Sardegna è sicuramente un’isola meravigliosa, ma se avete la fortuna di poterci arrivare con il camper vi consiglio di approfittarne. Poterla vivere in questo modo infatti vi consente di scoprire dei luoghi incredibili, spostandovi di volta in volta ed evitando di rimanere fermi sempre nella stessa zona. La Sardegna è un’isola che merita di essere vista in lungo e in largo: le coste sono tutte splendide, così come la vegetazione lussureggiante che la caratterizza e le località pittoresche che la rendono ancora più speciale. Oggi vi daremo alcune dritte per una vacanza da sogno con il camper. 

Il traghetto: alcuni consigli per risparmiare


Il costo del traghetto per la Sardegna potrebbe essere molto alto e nella maggior parte dei casi è proprio così, specialmente se intendiamo partire in alta stagione. Se però abbiamo il camper possiamo scegliere tra alcune alternative che spesso si rivelano vantaggiose. Avete mai sentito parlare del camping on board? Si tratta di una formula pensata appositamente per chi effettua la traversata in camper e desidera rimanere a bordo del proprio mezzo durante il tragitto. Sono diversi i traghetti che offrono questa possibilità e vale prenderla in considerazione perché consente di risparmiare sul costo della cabina. In tutti i casi, per risparmiare vi consiglio di prenotare online su un sito che permetta di confrontare le offerte delle diverse compagnie: in questo modo sarete sicuri di accaparrarvi il prezzo migliore. Partendo con il camper inoltre avete un vantaggio non da poco: non siete legati ad alcuna struttura alberghiera. Potete quindi permettervi di scegliere un giorno infrasettimanale che è senza dubbio meno caro. 

Olbia: dove sostare con il camper


Il traghetto probabilmente arriverà ad Olbia: questo infatti è il maggior porto della Sardegna e anche il più comodo per raggiungere i luoghi più belli dell’isola. Una volta approdati sulla terraferma, vi consiglio di fermarvi almeno un paio d’ore in questa città perché ne vale la pena. Potete lasciare il camper nel Parking Haven che è gratuito e concedervi una bella passeggiata nel centro storico che è davvero molto carino. Anche le spiagge ad Olbia non sono malaccio, ma ce ne sono sicuramente di più belle in Sardegna quindi potete tranquillamente saltarle. 

Le spiagge della Costa Smeralda


Per quanto riguarda le soste a mare, la Costa Smeralda è un vero e proprio Paradiso e da questa parti potete trovare tutto ciò che desiderate: dalle calette selvagge alle grandi distese di sabbia bianchissima dotate di ogni servizio. Con il camper potete fermarvi dove preferite, ma non limitatevi alla Costa Smeralda: vale la pena proseguire anche verso ovest e vedere luoghi come Stintino che sono incredibili. 

Cagliari: una città da visitare


Se cercate qualche città d’arte da visitare, Cagliari è senza dubbio tra le più belle della Sardegna. Dalla Cattedrale al Palazzo Regio, i monumenti sono ricchi di storia e vale quindi la pena dedicarci almeno una giornata perché le cose da vedere sono moltissime e parecchio interessanti. Cagliari ha da offrire molto più di quello che si pensa e vi stupirà sicuramente.
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel