La Sardegna è sicuramente un’isola meravigliosa, ma se avete la fortuna di poterci arrivare con il camper vi consiglio di approfittarne. Poterla vivere in questo modo infatti vi consente di scoprire dei luoghi incredibili, spostandovi di volta in volta ed evitando di rimanere fermi sempre nella stessa zona. La Sardegna è un’isola che merita di essere vista in lungo e in largo: le coste sono tutte splendide, così come la vegetazione lussureggiante che la caratterizza e le località pittoresche che la rendono ancora più speciale. Oggi vi daremo alcune dritte per una vacanza da sogno con il camper.
Il traghetto: alcuni consigli per risparmiare
Il costo del traghetto per la Sardegna potrebbe essere molto alto e nella maggior parte dei casi è proprio così, specialmente se intendiamo partire in alta stagione. Se però abbiamo il camper possiamo scegliere tra alcune alternative che spesso si rivelano vantaggiose. Avete mai sentito parlare del camping on board? Si tratta di una formula pensata appositamente per chi effettua la traversata in camper e desidera rimanere a bordo del proprio mezzo durante il tragitto. Sono diversi i traghetti che offrono questa possibilità e vale prenderla in considerazione perché consente di risparmiare sul costo della cabina. In tutti i casi, per risparmiare vi consiglio di prenotare online su un sito che permetta di confrontare le offerte delle diverse compagnie: in questo modo sarete sicuri di accaparrarvi il prezzo migliore. Partendo con il camper inoltre avete un vantaggio non da poco: non siete legati ad alcuna struttura alberghiera. Potete quindi permettervi di scegliere un giorno infrasettimanale che è senza dubbio meno caro.
Olbia: dove sostare con il camper
Il traghetto probabilmente arriverà ad Olbia: questo infatti è il maggior porto della Sardegna e anche il più comodo per raggiungere i luoghi più belli dell’isola. Una volta approdati sulla terraferma, vi consiglio di fermarvi almeno un paio d’ore in questa città perché ne vale la pena. Potete lasciare il camper nel Parking Haven che è gratuito e concedervi una bella passeggiata nel centro storico che è davvero molto carino. Anche le spiagge ad Olbia non sono malaccio, ma ce ne sono sicuramente di più belle in Sardegna quindi potete tranquillamente saltarle.
Le spiagge della Costa Smeralda
Per quanto riguarda le soste a mare, la Costa Smeralda è un vero e proprio Paradiso e da questa parti potete trovare tutto ciò che desiderate: dalle calette selvagge alle grandi distese di sabbia bianchissima dotate di ogni servizio. Con il camper potete fermarvi dove preferite, ma non limitatevi alla Costa Smeralda: vale la pena proseguire anche verso ovest e vedere luoghi come Stintino che sono incredibili.
Cagliari: una città da visitare
Se cercate qualche città d’arte da visitare, Cagliari è senza dubbio tra le più belle della Sardegna. Dalla Cattedrale al Palazzo Regio, i monumenti sono ricchi di storia e vale quindi la pena dedicarci almeno una giornata perché le cose da vedere sono moltissime e parecchio interessanti. Cagliari ha da offrire molto più di quello che si pensa e vi stupirà sicuramente.
***Post redazionale***
Lascia un commento