• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca

Maggio 25, 2022 · Manuel Santoro · Lascia un commento

La regione di Puno si può considerare territorio privilegiato per la presenza del Lago Titicaca, luogo sacro per i popoli Inca. Il lago Titicaca, per chi non lo sapesse è diviso tra Perù e Bolivia. É proprio qui, sul versante peruviano che si trova l’isola di Amantaní.

Ad Amantaní il tempo scorre lentamente, quasi immobile nel tempo. Passeggiando tra le vie acciottolate dell’isola sembra di catapultarsi in una storia dove i protagonisti sono gli abitanti del posto, campesinos intenti a lavorare i propri campi, eredità dei loro antenati aymara.

In tutta l’isola vi è un solo boutique hotel (aggiungerei per fortuna) ed è possibile pernottare nelle case della popolazione, immergendosi totalmente nella vita tradizionale dell’isola. Le abitazioni potrebbero sembrare modeste ma non ho nessun dubbio a dire che saranno calde per quanto riguarda l’accoglienza, immerse tra alberi di eucalipto e fiori colorati di cantuta, tipici del lago. Amantani è sinonimo di riposo, di disconnessione dal mondo esterno. Eh sì, perché quest’isola sembra un mondo a parte, una vera e propria oasi di pace.

Situata a 4.000 metri sul livello del mare è l’isola con la maggiore estensione nel Lago Titicaca. Le sue bellezze fanno sì che sia comunque una meta visitata giornalmente da viaggiatori ma non è stata modificata da attività turistiche.

Scorcio di Amantaní

Contenuti del post

  • Cosa fare ad Amantaní
  • Come arrivare ad Amantaní (senza tour)
  • Dove dormire ad Amantaní
  • Il video della mia esperienza ad Amantaní
  • Altre foto

Cosa fare ad Amantaní

Una delle attività da non perdere è la rilassante passeggiata lungo i sentieri di Pachatata e Pachamama, perfettamente conservati, che raggiungono i rilievi più alti dove sono presenti dei templi sacri. Quest’isola, abitata fin dalla preistoria, presenta alcune strutture in pietra che ne sono la prova. Camminando si avrà la possibilità di osservare gli incantevoli paesaggi, gli antichi sistemi terrazzati realizzati dai Pukara, dai Lupaka, dagli Inca, tra campi coltivati, boschetti di eucalipto e la vista sull’azzurro inconfondibile del Titicaca.

Pachatata e Pachamama sono le montagne protettrici: Pachamama rappresenta la Madre Terra e Pachatata il Padre Cielo. Entrambi riflettono la dualità andina che dà vita. Per questo ogni terzo giovedì di gennaio si svolge il rituale metaforico tra Pachamama e Pachatata,  un importante rito di gratitudine alla natura. Fin dall’epoca pre-incaica, questi templi vengono aperti una volta all’anno e i turisti sono invitati ad osservare il tramonto dall’alto di questi templi.

Non di meno importanza un altro motivo per recarsi qui è incontrare le comunità ancestrali, che conservano le tradizioni dei loro antenati. Qui le donne continuano a filare come un tempo ed è possibile acquistare alcuni dei bellissimi prodotti artigianali tipici di Amantaní.

Amantaní, Pachamama
Amantaní, Pachatata

Come arrivare ad Amantaní (senza tour)

La città di Puno, si sa, è il punto di riferimento in Perù per visitare le sue isole sul lago Titicaca. Per raggiungere Amantaní senza escursione organizzata come ho fatto io è necessario raggiungere il porticciolo della cittadina di Capachica, distante circa 45 minuti. I combis diretti a Capachica partono dal terminal di Puno. Giunti a destinazione sarà necessario prendere un mototaxi per spostarsi al porticciolo dove le barche dirette ad Amantanì partono una volta raggiunto il numero minimo di passeggeri. Solitamente almeno una decina.

Navigando verso Amantaní

Dove dormire ad Amantaní

Sull’isola di Amantaní sono presenti diverse comunità, posizionate in differenti aree. Quasi tutti i viaggiatori scelgono la comunità Pueblo per soggiornare, lì dove arriva direttamente la lancia proveniente da Capachica. Io ho scelto di trascorrere la notte nella comunità Ocosuyo, presso l’Inca Lodge. Ocosuyo è ubicata nella parte opposta dell’isola ed è raggiungibile a piedi, con una faticosa camminata di circa un’ora, oppure in moto, con uno dei ragazzi che attendono i passeggeri in arrivo e fare da taxi.

L’Inca Lodge è gestito da Adolfo e Justa, una coppia affiatata e molto ospitale. Prezzi super bassi, offrono la pensione completa in una struttura con vista panoramica straordinaria sulla comunità e sul lago Titicaca. Le camere, situate al primo piano, sono semplici e pulite; non dispongono di bagno privato e le docce (calde) e wc sono situati all’esterno. È proprio Justa ad occuparsi della cucina. I piatti sono tradizionali e davvero ottimi. Struttura super consigliata.

Vista dall’Inca Lodge, comunità Ocosuyo

Il video della mia esperienza ad Amantaní

Altre foto

Comunità Ocosuyo
Lago Titicaca dall’alto
Artigianato tradizionale
Lavorando la terra
In cima al Pachamama
Vista dal Pachamama

Ti potrebbe interessare:

  • Il Tullupampay di Chongos Bajo
    Il Tullupampay di Chongos Bajo
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù

America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel