• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Stampare progetti grafici con Canva

Agosto 26, 2022 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Stampare un fotolibro con Canva

A tutti sarà capitato prima o poi di realizzare un progetto grafico sul web per i propri social, per il proprio sito, per creare presentazioni e così via. Tra i vari siti Canva è diventato un punto di riferimento. Personalmente posso dire che lo utilizzo quasi quotidianamente. Da qualche giorno ho scoperto una nuova funzionalità che recentemente si è aggiunta a quelle da me utilizzate, ovvero la stampa dei progetti. Ho provato questo servizio e vorrei parlarvene ma prima è bene fare qualche piccola precisazione per coloro che conoscono poco o niente di Canva.

Contenuti del post

  • Cos’è Canva?
  • Canva è gratis?
  • Stampare con Canva
    • Come fare per stampare con Canva?
    • Vale la pena stampare con Canva?

Cos’è Canva?

Nato nel 2013 il sito web è uno strumento di progettazione grafica online, ideale anche per coloro che non hanno esperienza in materia di design. Semplice e veloce, l’interfaccia permette di creare e progettare qualsiasi tipologia di contenuto: grafiche per i social network (ad esempio Storie Instagram, Copertina di Facebook e Intro di YouTube), presentazioni, video, curriculum, calendari, biglietti da visita, loghi e tanto altro.

Canva offre modelli preimpostati modificabili a proprio piacimento, tali da facilitare la creazione delle grafiche e la riuscita di progetti anche a chi non dispone di competenze.

Canva è gratis?

La versione base di Canva permette di progettare in modo totalmente gratuito. È altresì possibile sottoscrivere un abbonamento (mensile o annuale) per avere accesso a strumenti e contenuti aggiuntivi.

Stampare con Canva

Ho sempre utilizzato Canva per i miei progetti ma mai prima d’ora avevo stampato le mie creazioni. Ho voluto testare di persona il servizio di stampa con ricevimento dell’ordine direttamente a casa tramite corriere.

Per questo ho creato due progetti, una tazza personalizzata e un fotolibro dei miei ultimi viaggi.

Come fare per stampare con Canva?

Vi spiego brevemente in semplici passi come ho stampato i miei progetti:

  1. Ho utilizzato il mio account (in alternativa basta crearlo) e scelto tra le decine di layout disponibili.
  2. Ho creato i progetto a mio piacimento.
  3. Una volta sistemati mi è bastato fare clic sul pulsante “Ordina stampe” e selezionare le opzioni di stampa quali opzioni carta, finitura e quantità. Chiaramente il prezzo del servizio varia in funzione delle opzioni scelte.
  4. Ho fatto clic sul pulsante “Invia ordine”, seguendo le istruzioni di verifica della stampa.
  5. Continuando ho inserito i dettagli relativi a spedizione e fatturazione.
  6. Nel passo successivo viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma dell’ordine ed ho ricevuto un’e-mail di conferma con l’ordine andato a buon fine.

Vale la pena stampare con Canva?

La risposta è SI. Ho ricevuto i prodotti da me ordinati in tre giorni lavorativi. Qualità ottima, proprio come me li aspettavo.

Stampare una tazza con Canva

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Campagne pugliesi nella Valle d'Itria (Pu 🇮🇹 Campagne pugliesi nella Valle d'Itria (Puglia - Italia) 🏠

Apulian countryside in the Itria Valley (Puglia - Italy) 🏠

El campo de Apulia en el Valle de Itria (Puglia - Italia) 🏠
________________________________
#italia #italy #locorotondo #cisternino #puglia #igerspuglia #igersbari #viaggiare #volgobari #volgopuglia #visitpuglia #pugliagram #puglialovers #pugliamia #pugliaview #visitpuglia #pugliafuorirotta #pugliadavedere #puglia_cartoline #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei 🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei secoli hanno visto l’incontro di numerosi popoli e culture, a partire dall’invasione dei Saraceni, dei Bizantini, dei Normanni che contribuirono allo sviluppo della città come fecero poi Svevi ed Angioini. Tursi è divisa in diversi Rioni, ciascuno ben delimitato e con precise peculiarità. Il più antico e famoso di questi è il Rione Rabatana, di origine arabo-saraceno (Basilicata - Italia) 🏘

Over the centuries, the hills around Tursi have witnessed the encounter of numerous peoples and cultures, starting with the invasion of the Saracens, the Byzantines and the Normans, who contributed to the development of the city, as did the Swabians and Angevins. Tursi is divided into several districts, each one well defined and with precise peculiarities. The oldest and most famous of these is the Rione Rabatana, of Arab-Saracenic origin (Basilicata - Italy) 🏘

A lo largo de los siglos, las colinas que rodean Tursi han sido testigo del encuentro de numerosos pueblos y culturas, empezando por la invasión de los sarracenos, los bizantinos y los normandos, que contribuyeron al desarrollo de la ciudad, al igual que los suevos y los angevinos. Tursi está dividida en varios distritos, cada uno bien definido y con peculiaridades precisas. El más antiguo y famoso es el Rione Rabatana, de origen árabe-sarraceno (Basilicata - Italia) 🏘
________________________________
#italia #italy #tursi #basilicata #igersbasilicata #igersmatera  #viaggiare #volgomatera #volgobasilicata #visitbasilicata #basilicataturistica #basilicataphotos #basilicatadascoprire #basilicata_love #basilicatagram #basilicatabellascoperta #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel