• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Merzouga a Marrakech

Ottobre 1, 2012 · Manuel Santoro · 2 commenti

Per il terzo giorno consecutivo ci svegliamo di prima mattina. Alle 5 i ragazzi marocchini addetti al bivacco passano per le tende svegliando i turisti. Sono intorpidito dal sonno. Uscendo dalla tenda c’è ancora chi dorme, alcuni hanno deciso di passare la notte su alcuni tappeti sotto le stelle. Mentre attendiamo gli altri componenti del gruppo ne approfitto per arrampicarmi lungo la grande duna alle spalle del bivacco per avere una migliore veduta panoramica.


Merzouga, Erg Chebbi, bivacco
Merzouga, Erg Chebbi, bivacco
Merzouga, Erg Chebbi, bivacco
Anche il sole in lontananza lentamente va svegliandosi. Ci mettiamo nuovamente in viaggio sui dromedari per fare ritorno a Merzouga. Fortunatamente ne ho scelto uno ben più magro rispetto a quello della serata precedente. Così facendo le gambe risentono molto meno della scomoda posizione. Il sole lentamente sale in cielo illuminando dolcemente le dune che assumono una colorazione dorata. L’Erg Chebbi si mostra in tutto il suo splendore.
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, Erg Chebbi
Con la luce posso ammirare piccoli particolari che la sera prima non potevo distinguere: alcuni scarabei rotolano nella sabbia, un piccolo animale non identificato scava piccole buche. Un paio di persone del gruppo scendono prima di arrivare all’hotel del giorno prima e affrontano parte del tragitto a piedi. Ribadisco nuovamente il mio pensiero, due ore in dromedario sono troppe.
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, Erg Chebbi
Merzouga, dromedario
Merzouga, dromedario
Giunti all’hotel ci viene offerta la colazione. Ripartiamo alla volta di Marrakech. A Erfoud sostiamo in un bar per qualche minuto perchè Giulia non si sente bene. Il viaggio è stressante e il tempo non sembra mai passare. Pranziamo a Kelaat M’Gouna nel cafè in cui ci siamo fermati due giorni prima. Arriviamo in ritardo e molti ingredienti sono terminati. Ordino degli spiedini di carne con patatine fritte. Quando il sole sta ormai calando, nei pressi del passo Tizi N’Tichka l’autista è protagonista di un sorpasso azzardato in curva ai danni di due veicoli scatenando le giuste ire di alcuni dei componenti del gruppo. Ne nasce un battibecco che dura qualche minuto. Il guidatore si preoccupa dei possibili controlli in caso di eccedenza delle ore di guida e non della sicurezza delle persone. E’ inconcepibile. D’altronde è stato proprio lui a dire che proprio su queste strade sono morte più di quaranta persone in un incidente che ha coinvolto un autobus nei primi giorni di settembre, mostrandoci il punto di impatto. Raggiungiamo Marrakech alle 21. Giulia continua a non sentirsi bene, perciò decidiamo di fare direttamente ritorno nel riad. Avevamo prenotato una camera più economica ma grazie ad Hassan possiamo tornare nella suite Ourika, allo stesso prezzo. Non finisce qui. Giunti in camera, Hassan ci ha preparato un bollente tè alla menta accompagnato da sfiziosi biscottini fatti in casa.

Ti potrebbe interessare:

  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • Dalla Maielletta all'eremo di San Giovanni all'Orfento
    Dalla Maielletta all'eremo di San Giovanni all'Orfento
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
    Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Dal rifugio Pomilio al bivacco Fusco
    Dal rifugio Pomilio al bivacco Fusco

Africa, Altro, Marocco

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Novembre 28, 2013 alle 2:27 pm

    Due ore in dromedario sono troppe? Cìè chi mi ha raccontato di aver fatto un camel-trek da 8 ore! + così scomodo il dromedario?

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Novembre 28, 2013 alle 2:48 pm

      Per noi maschietti ahimè sono troppe anche due ore! 😀 Non oso pensare 8 ore in dromedario…

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel