• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Zumarraga a Loyola. In mountain bike lungo la Via Verde dell′Urola

Aprile 25, 2015 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Via Verde dell'Urola
Quando nel programma del blog tour, organizzato da Oh My Trip in collaborazione con Turismo Gipuzkoa, ho letto che avremmo trascorso un pomeriggio in bicicletta avevo immaginato ad una breve pedalata e non ho assolutamente pensato di vestirmi comodamente per l’occasione. In più la passeggiata sarebbe arrivata appena dopo un abbondantissimo pranzo presso il Restaurante Kabia di Zumarraga, più volte raccomandato dalla Guida Michelin. Anche qui siamo andati oltre l’immaginazione con addirittura nove piatti provati!
Da Zumarraga basta una breve camminata per raggiungere l’attigua cittadina di Urretxu. I due centri sono divisi, infatti, solamente dal fiume Urola. Arriviamo all’appuntamento in leggero ritardo e i preparati e simpatici ragazzi di Godoy Bike and Ride ci stanno attendendo all’esterno con le biciclette già pronte e personalizzate per ognuno di noi.
Urretxu, Godoy Bike and Ride
Urretxu, Godoy Bike and Ride
Ci aspetta un facile itinerario di ben 35 km tra andata e ritorno lungo la Via Verde dell’Urola, una pista ciclabile nata sulle ceneri del Ferrocarril del Urola, la prima ferrovia elettrica mai costruita in Spagna che collegava Zumarraga e la città costiera di Zumaia. Ora parte del tracciato, 22,5 km da Azpeitia a Zumarraga, è stato recuperato e riconvertito. Non la percorreremo tutta, il tempo non sarebbe sufficiente, per questo ci siamo prefissati di arrivare a Loyola dove è situato l’omonimo santuario.
Cominciamo il nostro itinerario dalla stazione di Zumarraga. Il tracciato nella prima parte è asfaltato e almeno fino a quando non usciamo dal centro abitato dobbiamo prestare attenzione alle tante famiglie con bambini al seguito che hanno scelto questo tratto per una rilassante pedalata. Superiamo nuovamente la cittadina di Urretxu.
Zumarraga, stazione
Zumarraga, stazione
L’asfalto lascia spazio a una comoda pista sterrata e il paesaggio cambia radicalmente. La pista ciclabile scende gradualmente sino ad inoltrarsi in una verdeggiante vallata con pascoli e alberi in fiore che a volte contrastano con la presenza di grandi poli industriali. Una costante per gran parte del percorso è il fiume Urola che spesso oltrepassiamo grazie ai diversi ponti e ai tunnel illuminati scavati nella roccia che si susseguono soprattutto nella prima parte. Spesso ci fermiamo per scattare alcune foto come nel villaggio di Aizpurutxo, dominato da un’antica chiesetta. Ad Azkoitia. la città dove è nata lo sport locale della pelota basca, abbandoniamo momentaneamente la Via Verde e facciamo ingresso nel centro cittadino costeggiando l’antica stazione oggi adibita a biblioteca.
Aizpurutxo
Aizpurutxo
Via Verde dell'Urola
Via Verde dell'Urola
Via Verde dell'Urola
Via Verde dell’Urola
Azkoitia, ex stazione
Azkoitia, ex stazione
Prima di arrivare a Loyola riprendiamo ancora una volta la pista ciclabile fiancheggiando campi coltivati e industrie ed arrivare alle spalle dell’omonimo Santuario. Il complesso monumentale, che si è sviluppato attorno alla casa natale di San Ignazio di Loyola, è oggi divenuto un elemento chiave nel turismo religioso dei Paesi Baschi. Il cuore religioso è invece la basilica, progettata dall’italiano Carlo Fontana, allievo del Bernini. con chiari riferimenti all’architettura barocca. Da Loyola la Via Verde continuerebbe sino ad Azpeitia ma noi ci fermiamo qui e facciamo ritorno ad Urretxu sulla stessa via percorsa all’andata, questa volta in costante e leggera salita.
Loyola, Santuario di Loyola
Loyola, Santuario di Loyola
Loyola, Santuario di Loyola
Loyola, Santuario di Loyola
Loyola, Santuario di Loyola. Casa natale di Sant'Ignazio di Loyola
Loyola, Santuario di Loyola. Casa natale di Sant’Ignazio di Loyola

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido

Altro, Europa, Spagna

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel