• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ronda e La Linea de la Concepcion

Settembre 20, 2009 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Ho sbagliato a impostare
la sveglia, fissandola per il giorno prima! Avremmo dovuto svegliarci alle 6 ma fortunatamente il personale dell’albergo, a cui abbiamo affidato il compito di
chiamarci un taxi, non vedendoci arrivare, ci ha avvertito telefonandoci in stanza. In soli dieci minuti riusciamo a prepararci e ci rechiamo in stazione
giusto in tempo per prendere il treno per Ronda.
Attraversiamo una campagna brulla e desolata, molti gli uliveti a ancor di più
le lepri che saltano qua e là. Io ne ho contate circa una settantina, oltre ad una volpe. Arriviamo
a Ronda verso le 10,30. Giusto il tempo di lasciare i pesanti zaini nella rimessa
della stazione degli autobus, incominciamo la visita della cittadina,
situata su un pianoro a strapiombo a
200 metri sulla zona sottostante pianura nella regione detta Serrania.


Ronda, panorama sulla campagna andalusa
Ronda, panorama sulla campagna andalusa
Una profonda spaccatura dalla larghezza di 60-80 metri e uno strapiombo di 160 metri
sul torrente Guadalvin
 dividono la città in due parti unite
dall’imponente e caratteristico Puente Nuevo
 costruito nel 1784-88.
Ronda, Puente Nuevo
Ronda, Puente Nuevo
Ronda, Puente Nuevo
Prima una visita a pagamento, a mio dire inutile, all’interno dello stesso ponte, poi lo raggiungiamo dal basso
attraversando sentieri sterrati sotto il sole cocente. Sullo stesso percorso una gara podistica di cross. Entriamo anche nella
vecchia centrale idroelettrica, in disuso dagli anni 60’ e ormai in stato di
abbandono, lasciato all’incuria della natura e all’acqua del torrente. 
Pranziamo, ahimè e per volontà di Dante e Matteo in un Burger King.

Ronda, Convento de la Merced
Ronda, Convento de la Merced
Ronda, centro
Ronda, centro 
Le strade della cittadina sono molto caratteristiche: strette e tortuose ed alcuni edifici mostrano la loro origine araba. Ci avviciniamo alla Plaza de Toros ma decidiamo di non entrare.

Ronda, centro storico
Ronda, centro storico
Ronda, centro storico
Alle 16,45 siamo
nuovamente in treno, direzione San Roque.
Qui prendiamo un taxi sino al nostro hotel “Mediterrano” nella vicina città di La Linea de la Concepcion, confinante con Gibilterra. La visuale dalla nostra stanza è fantastica,
siamo a soli 50 m dal mare.

La Linea de la Concepcion, lungomare
La Linea de la Concepcion, lungomare
La Linea de la Concepcion, lungomare
La Linea de la Concepcion, lungomare
Una doccia veloce prima di andare alla scoperta della città, ai piedi della rocca di Gibilterra. Il centro è
ricco di locali, ristoranti e bar e proprio in uno di questi, la “Taberna di
don Juan”, ceniamo con il solito menu turistico.

La Linea de la Concepcion
La Linea de la Concepcion, Plaza de la Constitucion
La Linea de la Concepcion, Plaza de la Constitucion
 Basta allontanarci un po’
per vedere come la città diventi disordinata e sporca. Camminiamo a piedi fino alla zona portuale. Nel corso della serata si è alzato un freddo e umido vento. Meglio tornare in hotel.

Ti potrebbe interessare:

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia

Altro, Europa, Spagna

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel