• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Sul Titicaca. Isola Uros e Taquile.

Ottobre 24, 2011 · Manuel Santoro · 3 commenti

Sveglia alle 6,10. Escursione alle Islas nel Titicaca, Uros e Taquile. Partenza alle 8, impieghiamo circa una mezz’ora per raggiungere le Isole Uros, le famosissime isole flottanti. Un abitante ci spiega le proprie tradizioni e ci porta su una barca in totora fino all’isola “capitale”. La mia opinione? Tutto troppo turistico, quasi finto, non molto di mio gradimento.
Navigando sul Titicaca
Navigando sul Titicaca
Lago Titicaca, Isla Uros
Lago Titicaca, Isla Uros
Lago Titicaca, Isla Uros
Lago Titicaca, Isla Uros
Due ore e mezza in barca per raggiungere l’Isola di Taquile rendono il tutto quasi esasperante. Dal porticciolo bisogna risalire a piedi la stretta strada lastricata per arrivare alla piazza principale, punto d’incontro previsto per il nostro gruppo. È un’estenuante salita di 400 metri che a quest’altitudine si fa a dir poco sentire. Tutti, compreso io, arrivano in cima senza fiato. Ma la vista dall’alto ci ripaga di tutta la fatica.

Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Il paesino è veramente pittoresco. Finalmente si pranza in un piccolo ristorante, il Cusi, a base di sopa di quinoa e trota grigliata. Ottimo. È tempo di fare conoscenza con gli altri membri del gruppo: una ragazza olandese il cui ragazzo è rimasto in hotel perchè malato, una ragazza di Lima il cui ragazzo di chiare origini occidentali è alle prese con il “soroche”, una coppia argentina di Rosario che mi raccontano dei posti che molto probabilmente andrò a visitare nella loro terra nei giorni successivi del viaggio e infine Laura, terapeuta di Udine ma residente da oltre cinque anni a Madrid, in viaggio in Perù per tre settimane, con la passione per il Sud America. È la prima ragazza che vedo viaggiare in solitaria da quando sono qui.
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Con lei faccio tutto il percorso di ritorno, dal ristorante fino ad arrivare alla barca scambiando opinioni su posti da visitare nella zona. Per cenare opto per un hamburger di pollo al “Nik’s”, locale proprio di fronte all’ostello dove soggiorno a Puno.  
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Escursione Isole Uros e Taquile: 35 Soles

Ti potrebbe interessare:

  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
  • Il Parco Nazionale Sajama. Un gioiello fuori dalle rotte più turistiche
    Il Parco Nazionale Sajama. Un gioiello fuori dalle…
  • Holbox. Un paradiso che muore lentamente
    Holbox. Un paradiso che muore lentamente
  • Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
    Oruro. La capitale folklorica della Bolivia

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. calistro dice

    Marzo 20, 2017 alle 11:51 am

    Ciao, ho visto che il tour fatto da puno per le isole è stato fantastico, se possibile mi farebbe molto piacere sapete con che agenzia sei andato. E se non ti reca troppo disturbo qualche dritta in piu per capire come procedere per una prenotazione.grazie mille Mail zarradaniele[at]gmail.com

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    Maggio 31, 2017 alle 11:30 am

    Ciao, ho fatto un video il cui protagonista è un piccolo souvenir che ho comprato questo gennaio sulle isole galleggianti:
    youtube.com/watch?v=2rV554ZYwRA

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Maggio 31, 2017 alle 2:37 pm

      Ciao! Grazie per la segnalazione! Ti sono piaciute le isole galleggianti?

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel