• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Sul Titicaca. Isola Uros e Taquile.

Ottobre 24, 2011 · Manuel Santoro · 3 commenti

Sveglia alle 6,10. Escursione alle Islas nel Titicaca, Uros e Taquile. Partenza alle 8, impieghiamo circa una mezz’ora per raggiungere le Isole Uros, le famosissime isole flottanti. Un abitante ci spiega le proprie tradizioni e ci porta su una barca in totora fino all’isola “capitale”. La mia opinione? Tutto troppo turistico, quasi finto, non molto di mio gradimento.
Navigando sul Titicaca
Navigando sul Titicaca
Lago Titicaca, Isla Uros
Lago Titicaca, Isla Uros
Lago Titicaca, Isla Uros
Lago Titicaca, Isla Uros
Due ore e mezza in barca per raggiungere l’Isola di Taquile rendono il tutto quasi esasperante. Dal porticciolo bisogna risalire a piedi la stretta strada lastricata per arrivare alla piazza principale, punto d’incontro previsto per il nostro gruppo. È un’estenuante salita di 400 metri che a quest’altitudine si fa a dir poco sentire. Tutti, compreso io, arrivano in cima senza fiato. Ma la vista dall’alto ci ripaga di tutta la fatica.

Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Il paesino è veramente pittoresco. Finalmente si pranza in un piccolo ristorante, il Cusi, a base di sopa di quinoa e trota grigliata. Ottimo. È tempo di fare conoscenza con gli altri membri del gruppo: una ragazza olandese il cui ragazzo è rimasto in hotel perchè malato, una ragazza di Lima il cui ragazzo di chiare origini occidentali è alle prese con il “soroche”, una coppia argentina di Rosario che mi raccontano dei posti che molto probabilmente andrò a visitare nella loro terra nei giorni successivi del viaggio e infine Laura, terapeuta di Udine ma residente da oltre cinque anni a Madrid, in viaggio in Perù per tre settimane, con la passione per il Sud America. È la prima ragazza che vedo viaggiare in solitaria da quando sono qui.
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Con lei faccio tutto il percorso di ritorno, dal ristorante fino ad arrivare alla barca scambiando opinioni su posti da visitare nella zona. Per cenare opto per un hamburger di pollo al “Nik’s”, locale proprio di fronte all’ostello dove soggiorno a Puno.  
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Lago Titicaca, Isla Taquile
Escursione Isole Uros e Taquile: 35 Soles

Ti potrebbe interessare:

  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Dal Ceppo al Fosso della Cavata
    Dal Ceppo al Fosso della Cavata
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca
    Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. calistro dice

    Marzo 20, 2017 alle 11:51 am

    Ciao, ho visto che il tour fatto da puno per le isole è stato fantastico, se possibile mi farebbe molto piacere sapete con che agenzia sei andato. E se non ti reca troppo disturbo qualche dritta in piu per capire come procedere per una prenotazione.grazie mille Mail zarradaniele[at]gmail.com

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    Maggio 31, 2017 alle 11:30 am

    Ciao, ho fatto un video il cui protagonista è un piccolo souvenir che ho comprato questo gennaio sulle isole galleggianti:
    youtube.com/watch?v=2rV554ZYwRA

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Maggio 31, 2017 alle 2:37 pm

      Ciao! Grazie per la segnalazione! Ti sono piaciute le isole galleggianti?

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel