• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Meraviglie della natura. Riserva Naturale Avaroa

Novembre 12, 2011 · Manuel Santoro · 1 commento

La giornata si appresta ad essere molto intensa. La notte è stata abbastanza tranquilla, eccezion fatta per il russare di Krishna. Sveglia alle 5,30 e dopo aver fatto colazione ci mettiamo in viaggio nella jeep. Entriamo nella Reserva Nacional de Fauna Andina Eduardo Avaroa lasciandoci alle spalle il Salar de Uyuni. Una sosta al pueblo di San Luis prima di raggiungere un punto panoramico per ammirare un vulcano semi attivo, il Cerro Tomasamil. Da una parete in lontananza si intravede uscire del fumo.
Cerro Tomasamil
Cerro Tomasamil
Ci spostiamo quindi alla prima laguna di giornata, la Laguna Cañapa. È un luogo stupendo, le acque assumono sfumature di colori diversi, dal rosso al verde all’azzurro mentre gruppi di flamingos (fenicotteri) popolano l’area. Assistiamo in lontananza alla corsa di un gruppo di vicuñas. Questo è anche il luogo scelto per il pranzo: pasta, cotoletta e pesca sciroppata. Non siamo i soli ad essere affamati. Quando risaliamo nella jeep una volpe si avvicina con fare sospetto. Le diamo del pane.
Laguna Cañapa
Laguna Cañapa
Laguna Cañapa
Laguna Cañapa
Laguna Cañapa
Volpe nei pressi della Laguna Cañapa
Volpe nei pressi della Laguna Cañapa
Ora è la volta della Laguna Hedionda. Ci sono ancor più flamingos della Laguna Cañapa ma le sue acque sono meno appariscenti. Superiamo dei laghi minori, tra cui la Laguna Honda. Sono luoghi capaci di toglierti il fiato dalla bellezza indescrivibile. Da fare almeno una volta nella vita.
Laguna Hedionda
Laguna Hedionda
Laguna Hedionda
Laguna Hedionda
Laguna Honda
Laguna Honda
Giunti al ventoso deserto di Silioli facciamo una breve pausa per fotografare la cosiddetta “Montagna dai sette colori”. Ancora qualche chilometro prima di parcheggiare in un ampio spazio a pochi passi dall’Arbol de Piedra, una roccia erosa nel corso degli anni che ha assunto una tipica forma simile ad un albero.
Deserto di Silioli
Deserto di Silioli
Arbol de Piedra
Arbol de Piedra
La giornata è quasi volta a termine. Manca l’ultima tappa, sicuramente la più bella: la Laguna Colorada. Le sue acque assumono varie tonalità di rosso e anche qui trovano ospitalità gruppi di fenicotteri.
A circa venti minuti si trova il nostro ostello molto spartano, “Las Rocas”. Dormirò nuovamente con Krishna e questa volta anche con Martins e Nathalie. Nella struttura c’è un solo bagno maleodorante in comune con due gabinetti. Alle 18 ci ritroviamo tutti per un bel tè caldo e a giocare a yathzee mentre approfondiamo la conoscenza fra di noi. Cena a base di zuppa e spaghetti con sugo alla cipolla (una mano santa per l’alito…) e alle 21,30 ci avviamo a letto perchè l’indomani si appresta ad essere una giornata molto stancante. Per la prima volta nella vacanza utilizzo il sacco a pelo per via del freddo durante la notte.
Laguna Colorada
Laguna Colorada
Laguna Colorada
Laguna Colorada

Ti potrebbe interessare:

  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
    On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Altro, America, Bolivia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Manuela Vitulli dice

    Febbraio 26, 2013 alle 4:15 pm

    Davvero uno spettacolo.. soprattutto i fenicotteri! Complimentoni 🙂
    Manuela

    pensierinviaggioo.blogspot.it

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel