
Esco alle 11 dall’ostello. Intendo raggiungere l’Ahu Akivi in mountain bike dal cammino costiero. Arrivato all’Ahu Tehai chiedo informazioni riguardo la via da seguire ad una donna la quale mi dice di tornare indietro e seguire un’altra strada. Saranno circa 6 i chilometri percorsi, di cui la maggioranza in salita prima, di accorgermi di aver imboccato una via senza uscita… Chiedo altre informazioni qua e là scoprendo che il percorso a cui avevo pensato in precedenza era quello giusto. Nel tragitto, completamente sterrato, sono presenti diversi siti archeologici minori e alcune grotte.
![]() |
Isola di Pasqua, percorso costiero |
![]() |
Isola di Pasqua, Ana Kakenga |
![]() |
Isola di Pasqua, veduta dal percorso costiero |
Il percorso, all’esterno, prosegue tra continui saliscendi. Mi fermo ad ammirare altre due caverne, l’Ana Te Pora e l’Ana Te Pahu, che ospita al suo ingresso alcune piante di banana. La strada ora sale progressivamente fino ad arrivare all’Ahu Akivi, un gruppo di sette moai, l’unico all’interno dell’isola. Rincontro nuovamente i ragazzi belgi che mi offrono dell’acqua per ringraziarmi del mio gesto poco tempo prima. Accetto, visto il caldo, e ne offro un po’ a un cane assetato.
![]() |
Isola di Pasqua, Ana Te Pahu |

![]() |
Isola di Pasqua, Ahu Akivi |

![]() |
Isola di Pasqua, Ovahe |
![]() |
Isola di Pasqua, nei pressi di Ovahe |

![]() |
Isola di Pasqua, santuario sull’oceano |
![]() |
Isola di Pasqua, cavalli al pascolo |

![]() |
Isola di Pasqua, Ahu Tongariki |
![]() |
Isola di Pasqua, nei pressi dell’Ahu Tongariki |
l'Isola di Pasqua è il mio sogno nel cassetto che spero di realizzare presto *.*
L'ultima foto di Ahu Tongariki mi piace tantissimo!!
Guarda, a parole è difficile da spiegare ma l'Isola ha veramente qualcosa di magico! Vai se hai la possibilità 🙂
Ciao Manuel, sono stato all'Isola a settembre, un sogno si è realizzato, io e mia moglie abbiamo effettuato il tuo stesso giro in mtb, adoriamo girare il mondo in mtb… avevo letto questo tuo post molto tempo fa, quando ancora l'isola mi sembrava un sogno irrealizzabile… invece quest'anno è stata l'occasione giusta, dopo aver passato diverso tempo tra Atacama e Bolivia abbiamo avuto la possibilità di godere della magia di Rapa Nui per 5 giorni. Mentre pedalavamo ti ho pensato molto e ho detto a mia moglie quanto la tua semplice lettura avesse nutrito la mia fantasia. Ora i nomi letti qua tempo fanno hanno una immagine indelebile nell amia memoria, grazie anche a te!
Ciao Luca…che dire…sono davvero contento per ciò che mi hai scritto. E pensare che è stato proprio quel viaggio a darmi l'ispirazione per scrivere questo blog. A distanza di anni mi sembra sia stato tutto un sogno. Non immagini quanto darei per rivivere quei momenti! Grazie a te che mi hai reso partecipe del vostro sogno!