• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

A Ollantaytambo (con incendio)

Settembre 22, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Ollantaytambo, scorcio caratteristico

Ci svegliamo alle 4,30. Mezz’ora dopo, fuori dal nostro ostello, è già pronto un tassista per portarci all’aeroporto J. Chavez di Lima. A quest’ora le strade della capitale sono quasi completamente libere ed impieghiamo solo mezz’ora per arrivarci. In breve sbrighiamo le formalità del check in con la compagnia aerea Lan Perù e andiamo a fare colazione a Starbucks. Alle 7,50 siamo sull’aereo e poco più di un’ora dopo a Cusco. Abbiamo deciso di non rimanere qui ma di spostarci a Ollantaytambo dove pernotteremo una notte. Usciti dall’aeroporto andiamo in taxi a Calle Pavitos per prendere un colectivo in grado di condurci a Ollantaytambo in poco tempo. Siamo fortunati, ad un pulmino mancano due persone. Saliamo e partiamo. Arriviamo in poco meno di due ore dopo aver fatto scendere alcuni passeggeri a Maras e a Urubamba. Troviamo posto nell’Hostal Las Portadas, 50 soles per una camera matrimoniale. Andiamo a pranzo nel restaurant Camino del Inka, un localino che si affaccia sulla Plaza de Armas. Finalmente un pranzo davvero soddisfacente: con 15 soles una zuppa di quinoa ed una trota alla griglia. Tutto davvero ottimo.

Ollantaytambo, Plaza de Armas
Ollantaytambo, Plaza de Armas
Ollantaytambo, Camino del Inka, sopa de quinoa
Ollantaytambo, Camino del Inka, sopa de quinoa
Ollantaytambo, Camino del Inka, trucha
Ollantaytambo, Camino del Inka, trucha
Decidiamo di entrare nelle splendide rovine inca ma sfortunatamente quest’oggi il sito archeologico, uno dei pochi luoghi in cui i conquistadores spagnoli uscirono sconfitti, è chiuso. Un vasto incendio sta divorando la vegetazione circostante minacciando le antichissime mura. Uno sparuto gruppo di vigili del fuoco senza mezzi è a lavoro aiutati dai venditori di artigianato del mercatino di Plaza Araccama, il piazzale antistante le rovine oggi affollato di turisti delusi.
Ollantaytambo, Plaza Araccama
Ollantaytambo, Plaza Araccama
Ollantaytambo, Plaza Araccama
Ollantaytambo, Plaza Araccama
Ollantaytambo, Plaza Araccama
Dopo aver gironzolato tra le caratteristiche vie della cittadina decidiamo di inerpicarci lungo il sentiero che conduce a un altro sito archeologico, il Pinkuylluna, un deposito collettivo sull’omonima montagna.
Ollantaytambo, scorcio caratteristico
Ollantaytambo, scorcio caratteristico
Ollantaytambo, iglesia de Santiago Apostol
Ollantaytambo, iglesia de Santiago Apostol
La via, poco frequentata dai turisti, è in grado di offrire una splendida vista panoramica sul pueblo, sulle rovine inca e, quest’oggi, sull’incendio. Una volta arrivati in cima, rimaniamo a contemplare il paesaggio per alcuni minuti, peccato per il fumo che spinto dal vento raggiunge a folate la nostra postazione.
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, vista dal Pinkuylluna
Ollantaytambo, Pinkuylluna
Ollantaytambo, Pinkuylluna
Ollantaytambo, Pinkuylluna
Nel pomeriggio le orde di turisti dei tour organizzati se ne sono andati e Ollantaytambo diventa un pueblo tranquillo e suggestivo ed è un piacere camminare nel labirinto di stradine secondarie accanto a tradizionali edifici in pietra e gorgoglianti canali di irrigazione.
Ollantaytambo, via caratteristica
Ollantaytambo, via caratteristica
Ollantaytambo, via caratteristica
Ollantaytambo, via caratteristica
Ollantaytambo, via caratteristica
Ceniamo sempre sulla Plaza de Armas nel restaurant Inti Killa. La scelta si rivela pessima, oltre che costosa e il tallarin de alpaca (spaghetti con carne di alpaca) e il chicharron de pollo (carne fritta di pollo) erano davvero scadenti. 

Ti potrebbe interessare:

  • Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
    Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
    Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Potosì. Ai piedi del Cerro Rico
    Potosì. Ai piedi del Cerro Rico

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 Sembr 📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 

Sembra di essere arrivati su un altro pianeta. Il lago Turkana offre paesaggi straordinari. Qui l'ultima visita a un villaggio Turkana prima di spostarci nuovamente verso sud (Kenya) 🌳

It seems to have arrived on another planet. Lake Turkana offers extraordinary landscapes. Here the last visit to a Turkana village before moving south again (Kenya) 🌳

Parece haber llegado a otro planeta. El lago Turkana ofrece paisajes extraordinarios. Aquí la última visita a un pueblo Turkana antes de volver al sur (Kenya) 🌳

________________________________
#turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Nabiyotum Crater, Turkana County 🇰🇪 U 📍 Nabiyotum Crater, Turkana County 🇰🇪 

Un antico vulcano inattivo. Una caldera, quella del Nabiyotum, raggiungibile solo via barca dal ventoso lago Turkana. Un luogo fuori dal mondo abitato da una folta colonia di fenicotteri rosa (Kenya) 🌋

An ancient inactive volcano. A caldera, the Nabiyotum, can only be reached by boat from the windy Turkana lake. A place out of the world inhabited by a large colony of pink flamingos (Kenya) 🦩

Un antiguo volcán inactivo. A la caldera, el Nabiyotum, sólo se puede llegar en barco desde el ventoso lago Turkana. Un lugar fuera del mundo habitado por una gran colonia de flamencos rosados (Kenya) 🌋

________________________________
#nabiyotumcrater #nabiyotum #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Uno de 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Uno dei più grandi gruppi etnici del Kenya, i Turkana. Foto scattate alla periferia di Loiyangalani (Kenya) 📿

One of the largest ethnic groups in Kenya, the Turkana. Photos taken on the outskirts of Loiyangalani (Kenya) 📿

Uno de los grupos étnicos más grandes de Kenia, los Turkana. Fotos tomadas en las afueras de Loiyangalani (Kenya) 📿

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Scene 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Scene ordinarie nei villaggi kenioti: essere inseguiti da tanti bambini festanti (Kenya) 👦🏿

Ordinary scenes in Kenyan villages: being chased by many cheering children (Kenya) 👦🏿

Escenas ordinarias en las aldeas de Kenia: ser perseguido por muchos niños en fiesta (Kenya) 👦🏿

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Altre 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Altre immagini della periferia di Loiyangalani, una delle cittadine principali attorno al lago Turkana e abitato dal gruppo etnico dei Turkana (Kenya) 🐐

Other images of the outskirts of Loiyangalani, one of the main towns around Lake Turkana and inhabited by the Turkana ethnic group (Kenya) 🐐

Otras imágenes de las afueras de Loiyangalani, una de las principales localidades alrededor del lago Turkana y habitada por la etnia Turkana (Kenya) 🐐

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Le 3 più incredibili escursioni da fare a Malta
  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel