• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

In autobus da Cajamarca a Chiclayo

Settembre 8, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Raggiungendo Chiclayo. Risaie

Raggiungiamo in taxi il terminal dell’impresa di trasporti La Cumbe pochi minuti prima della partenza prevista per le 11,30. Nell’autobus siamo gli unici stranieri ed una volta sistemati c’è chi comincia a mangiare una macedonia accompagnata da una salsetta poco profumata che diffonde nel mezzo un odore a dir poco sgradevole. Le sei ore e mezza di viaggio che separano Cajamarca da Chiclayo sono in grado di offrire panorami a dir poco spettacolari. Una volta usciti dalla città cominciamo a salire lentamente e con il passare dei chilometri i boschi di eucalipto lasciano spazio a brulle montagne. Cominciamo a scendere tra improvvisi tornanti superando caratteristici villaggi.

Raggiungendo Chiclayo
Raggiungendo Chiclayo
Raggiungendo Chiclayo
Alla nostra sinistra il rio Jequetepeque, in questa stagione quasi in secca, si fa strada in una fertile vallata scavando un canyon poco profondo dalla particolare colorazione rossastra. Man mano che scendiamo di quota i profili delle montagne si addolciscono e si aprono ampi spazi coltivati.
Rio Jequetepeque
Rio Jequetepeque
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
L’autista intanto pare immedesimarsi in un pilota di rally. Incurante delle possibili vetture che provengono dall’altro senso di marcia taglia le numerose curve e percorre la strada ad alta velocità. Ci fermiamo per pranzare nel ristorante Kiarita, in una località indefinita dove soffia un forte vento caldo. Ordino un lomo saltado (carne di manzo saltata con cipolle, peperoni e patate) accompagnato da riso.
Raggiungendo Chiclayo, sosta al restaurante Kiarita
Raggiungendo Chiclayo, sosta al restaurante Kiarita
Raggiungendo Chiclayo, sosta al restaurante Kiarita
Ripresa la marcia costeggiamo per un lungo tratto una rigogliosa vallata dove il riso, la coltivazione prevalente, dà vita ad un suggestivo gioco di colori tra il verde dei coltivi ed il marrone delle montagne circostanti.
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Raggiungendo Chiclayo. Risaie
Grandi cactus compaiono sulle pareti rocciose in lontananza. Il fiume comincia ora a farsi strada tra grandi rocce per poi gettarsi in un grande lago dall’acqua salmastra, il Represa de Gallito Ciego. Avvicinandosi a Chiclayo l’ocra diventa il colore prevalente nel paesaggio, sempre più desertico con l’avanzare dei chilometri. Superato l’abitato di Chepen, i bordi delle strade non sono altro che un ammasso di rifiuti. Sullo sfondo montagne rocciose dalla base sabbiosa si innalzano nel bel mezzo di un’ampia pianura desertica.
Raggiungendo Chiclayo
Raggiungendo Chiclayo
Raggiungendo Chiclayo
Mercato nell'abitato di Pacanguilla
Mercato nell’abitato di Pacanguilla
Raggiungendo Chiclayo
Raggiungendo Chiclayo
Qua e là discariche a cielo aperto ed i rifiuti, in autocombustione, bruciano innalzando colonne di fumo nel bel mezzo del niente. Giunti finalmente a Chiclayo fermiamo un taxi e ci facciamo accompagnare al terminal terrestre per acquistare il biglietto per l’indomani a Chachapoyas e successivamente all’Hotel. Abbiamo chiesto di farci accompagnare all’Hotel Royal sulla Plaza de Armas, una sistemazione economica di cui avevamo letto una recensione sulla guida Lonely Planet ma la struttura è stata chiusa negli ultimi anni per far posto ad un grande store. Sotto consiglio dell’autista alloggiamo all’Hotel Primavera, a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Stanza piccola ma pulita. A prima vista la zona non sembra il massimo della sicurezza, la strada è sterrata e non c’è nessuno in giro. E’ anche normale, è domenica ed i negozi sono quasi tutti chiusi. Ceniamo a El Boom, un ristorante poco distante dall’Hotel affollato dalla gente del posto. Attratto dall’immagine del menu, ordino delle costolette di maiale. La scelta si rivelata a dir poco pessima. La carne è talmente speziata da lasciarla dopo pochissimi bocconi.

Ti potrebbe interessare:

  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel