• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Dintorni di Chachapoyas: Lamud, caverna de Quiocta, Karajia

Settembre 13, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Caverna de Quiocta

All’escursione di giornata, oltre ai sottoscritti, partecipano anche Emanuela, una ragazza italiana (la prima incontrata finora) ma residente in Israele per motivi di lavoro, Bastian, un francese di Toulouse e poi tutti peruviani, una coppia e due ragazzi. Pochi minuti dopo aver seguito le indicazioni per Pedro Ruiz svoltiamo a sinistra cominciando a salire lungo una panoramica strada sterrata. In breve raggiungiamo l’abitato di Luya, dove ordiniamo il nostro pranzo al restaurant Rulo. Torneremo qui fra qualche qualche ora. A Lamud un’altra sosta necessaria per affittare degli stivali in permeabili, necessari per la visita alla caverna de Quiocta. A Lamud oggi è anche giorno di festa. Decine di campesinos sfilano danzando tra le vie del caratteristico pueblo rappresentando le proprie comunità in occasione della festa dell’Hatun Luya. Tale sfilata è conosciuta con il nome di Fiesta de los Chillaos.

Lamud, Hatun Luya
Lamud, Hatun Luya
Lamud, Hatun Luya
Lamud, Hatun Luya
Lamud, Hatun Luya
E non è finita qui, domani cominceranno i festeggiamenti per la fiesta patronal del Señor de Gualamita. Un peccato non esserci, nei giorni precedenti abbiamo acquistato per la serata odierna il biglietto per raggiungere in autobus la città di Trujillo. Seguiamo i contadini sino alla Plaza de Armas e sfruttiamo il poco tempo a nostra disposizione per assistere a questo spettacolo folkloristico.
Lamud
Lamud
Lamud
Lamud, Hatun Luya
Lamud, Hatun Luya
Il tempo stringe e siamo costretti a riprendere la marcia. Continuiamo a salire fino a raggiungere un prato tra i campi coltivati.
Campi attorno alla caverna de Quiocta
Campi attorno alla caverna de Quiocta
Campi attorno alla caverna de Quiocta
Poco distante vi è il punto di accesso alla caverna de Quiocta. Indossiamo gli stivali e ci inoltriamo all’interno al seguito della nostra guida che illumina il percorso attraverso alcune torce. Bisogna fare molta attenzione perchè per terra e pieno di fango, in alcuni tratti appiccicoso, in altri estremamente scivoloso. Ne fa le spese Emanuela che è caduta ben due volte sporcandosi completamente i jeans. Nella caverna antichi resti umani e particolari formazioni rocciose, stalattiti e stalagmiti, risalenti a migliaia di anni fa. La guida ci racconta di una maledizione che colpisce tutti coloro che toccano le ossa umane. Torniamo a Luya per il pranzo.
Caverna de Quiocta
Caverna de Quiocta
Caverna de Quiocta
Caverna de Quiocta
Caverna de Quiocta
Caverna de Quiocta
Luya
Luya
Luya
Luya
Luya, bambino arrabbiato con i suoi genitori
Luya, bambino arrabbiato con i suoi genitori
Ho ordinato un chicharron de cerdo (carne fritta di maiale), sicuramente non il migliore provato qui in Perù. Minacciose nubi si vanno addensando all’orizzonte. E’ il preludio a un violento temporale che scoppia appena superato il villaggio di Tingo (omonimo al pueblo incontrato nei pressi di Chachapoyas) ed aver fatto ingresso a Cohechan. Il temporale ha colto d’improvviso incontriamo anche una donna che insieme al suo gregge cerca di ripararsi alla bene e meglio sotto un telo di plastica. Attraversata Chocta giungiamo al paesino di Cruz Pata, porta di accesso ai sarcofagi di Karajia. La pioggia sembra aver ridotto la sua intensità. Indossato il poncho ci incamminiamo al gracidio delle rane lungo un sentiero in discesa tra i campi coltivati. Impieghiamo circa 20 minuti per arrivare al sito archeologico. Abbarbicati su una parete rocciosa fanno bella mostra sei sarcofagi risalenti alla dinastia Chachapoyas. La parete, un tempo, era ricca di queste tombe, ma vuoi per agenti atmosferici, vuoi per terremoti, sono giunte a noi in un numero limitato. Alcune delle ossa contenute un tempo all’interno sono ora sparse lungo il sentiero.

Cruz Pata
Cruz Pata
Sarcofagi di Karajia
Sarcofagi di Karajia
Sarcofagi di Karajia
Sarcofagi di Karajia, resti umani
Sarcofagi di Karajia, resti umani
Un folto gruppo di pappagalli dalla colorazione verdastra si va poggiando su un albero in basso a noi. Con il cadere della pioggia si è formata lungo il percorso una patina scivolosissima tale da rendere anche la salita faticosissima.

Karajia, ritorno verso Cruz Pata
Karajia, ritorno verso Cruz Pata
Torniamo a Chachapoyas giusto il tempo di fare una veloce doccia e salutare Bastian e i gentilissimi proprietari dell’ostello, Josè e famiglia. In taxi ci rechiamo al terminal dell’impresa di trasporti Movil Tours. Alle 20,30 si parte per Trujillo.

Ti potrebbe interessare:

  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Il villaggio Podoko di Oudjila e la sua Chefferie
    Il villaggio Podoko di Oudjila e la sua Chefferie
  • Trekking al lago di Pilato
    Trekking al lago di Pilato
  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel