
Complice la fiera di FareTurismo abbiamo deciso di trascorrere una giornata nella capitale. In passato siamo già stati a Roma e per una volta vogliamo abbandonare il centro per dedicare la mattinata alla scoperta di una delle zone più affascinanti e autentiche della città, Trastevere. Cominciamo il nostro itinerario da Piazza San Callisto, lì dove sorge l’omonima chiesa. Incuranti delle auto, un gruppo di anziani gioca a carte in mezzo alla strada attirando l’attenzione nostra e di quella delle persone in passeggio da queste parti.
![]() |
Roma, Piazza San Callisto |



![]() |
Roma, Basilica di Santa Maria in Trastevere |


![]() |
Roma, scorci caratteristici a Trastevere |


![]() |
Roma, scorci caratteristici a Trastevere |
![]() |
Roma, Cencio La Parolaccia |
![]() |
Roma, Rugantino |
![]() |
Roma, fiume Tevere. Vista verso la Basilica di San Pietro in Vaticano |
![]() |
Roma, fiume Tevere. Vista verso l’Isola Tiberina |

![]() |
Roma, chiesa di San Bartolomeo |
![]() |
Roma, ponte Fabricio |
![]() |
Roma, Teatro di Marcello |
![]() |
Roma, vista dal Teatro di Marcello verso l’Altare della Patria |
Lascia un commento