• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Vasto. Il centro storico

Maggio 18, 2014 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Vasto
Abbiamo ancora qualche ora a disposizione dopo il piacevole trekking nella Riserva Naturale Punta Aderci. Pensiamo bene quindi di recarci a Vasto per un gelato rinfrescante ed una breve visita della cittadina. Dalla Riserva impieghiamo una manciata di minuti per raggiungere nella parte alta del centro abitato Piazza Guglielmo Marconi, nelle cui vicinanze lasciamo la nostra auto. All’angolo della piazza una piccola gelateria artigianale richiama la nostra attenzione. Gustiamo il gelato su una panchina ammirando il panorama dal belvedere sul mare Adriatico.

Vasto, vista dal belvedere di Piazza Guglielmo Marconi
Vasto, vista dal belvedere di Piazza Guglielmo Marconi
E’ qui che comincia il nostro breve itinerario alla scoperta del centro storico di Vasto. Con il mare sullo sfondo ci incamminiamo lungo il percorso pedonale che costeggia il punto panoramico raggiungendo in breve tempo la casa natale del poeta e patriota Gabriele Rossetti, dichiarata nel 1924 monumento nazionale. Accanto all’abitazione una particolarissima scalinata rivestita di maioliche colorate.
Vasto, centro storico
Vasto, centro storico
Vasto, scalinata accanto la casa natale di Gabriele Rossetti
Vasto, scalinata accanto la casa natale di Gabriele Rossetti
Decidiamo di non entrare e proseguiamo fino ad arrivare a Palazzo d’Avalos, antica residenza della famiglia d’Avalos, marchesi di Pescara e Vasto. La struttura, realizzata nel XVI secolo sorge in posizione privilegiata con una impareggiabile vista sul litorale. Ci inoltriamo quindi nel cuore del centro storico attraversando stretti vicoli poco frequentati.
Vasto, Palazzo D'Avalos
Vasto, Palazzo D’Avalos
Vasto, nei pressi di Palazzo D'Avalos
Vasto, nei pressi di Palazzo D’Avalos
Vasto, centro storico
Un simpatico gatto ci accompagna per un breve tratto per poi scomparire dietro un abitazione. Superiamo la Chiesa di Santa Maria Maggiore per approdare in una piazza al cui centro si erge la trecentesca Cattedrale di San Giuseppe. Entriamo. L’interno, a navata unica, presenta un pregevole rivestimento con dipinti murali in stile neo-medievale. Alle spalle della Cattedrale, l’ingresso principale al Palazzo d’Avalos. Alcuni anziani passeggiano, una famiglia con bimbi al seguito si aggira lungo la piazza osservando le vetrine dei negozi.
Vasto, chiesa di Santa Maria Maggiore
Vasto, chiesa di Santa Maria Maggiore
Vasto, Cattedrale di San Giuseppe
Vasto, Cattedrale di San Giuseppe
Un altro edificio legato indissolubilmente alla famiglia Caldora sorge a poca distanza, il Castello Caldoresco. Giacomo, signore della cittadina, diede avvio all’imponente costruzione che nel corso degli anni vide cambiare la sua originaria conformazione.
Vasto, Castello Caldoresco
Vasto, Castello Caldoresco
Il Castello si affaccia su ciò che rappresenta il cuore della città vecchia, piazza Rossetti, chiusa ad sud-est dalla Torre di Bassano. Al centro della piazza la severa statua di Gabriele Rossetti assorto nella sua lettura mentre sul lato occidentale è ben visibile la seicentesca chiesa di San Francesco da Paola. Una curiosità: proprio in questi giorni si sta celebrando il venticinquesimo anniversario del gemellaggio tra la città di Vasto e quella australiana di Perth. Gli edifici pubblici e le strade pullulano di decorazioni e bandiere al fine di ricordare quest’evento.
Vasto, piazza Rossetti
Vasto, piazza Rossetti
Vasto, piazza Rossetti. Chiesa di San Francesco da Paola
Vasto, piazza Rossetti. Chiesa di San Francesco da Paola

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
    On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir

Abruzzo, Altro, Italia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel