• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Upper Mustang Trek. Giorno 4. Da Shyangmochen a Ghami

Settembre 19, 2014 · Manuel Santoro · 2 commenti

Chorten, Chhugar

Quando la sveglia suona sono le sette. Rimarremmo volentieri un altro po’ a letto ma è già tempo di alzarsi in vista della quarta giornata di trekking. Insieme ad altri turisti, per lo più europei, facciamo colazione nella colorata sala ristorante del nostro hotel con un ottimo pancake alle mele accompagnato da un fumante tè alla menta. Lasciata Shyangmochen ci inerpichiamo faticosamente in salita lungo un costone roccioso seguendo la strada utilizzata dalle jeep sino ad arrivare ad un chorten quadrato.

Shyangmochen
Shyangmochen
Chorten poco dopo Shyangmochen
Chorten poco dopo Shyangmochen
Chorten poco dopo Shyangmochen
Ad un bivio prendiamo la via di sinistra con l’intenzione di raggiungere il Nyi La Pass evitando di entrare nell’abitato di Geling che osserviamo in lontananza tra pioppeti e campi di orzo. Finalmente si inizia scendere. Ci rilassiamo nei pressi di un ruscello osservando un pastore con il suo folto gregge di capre.
Vista su Geling
Vista su Geling
Il percorso da noi intrapreso permette di entrare a contatto con diversi minuscoli villaggi. Superiamo Tama Gaon e proseguiamo tra facili saliscendi sino a un variopinto chorten. Chhugar sorge nel bel mezzo di una piantagione di alberi di mela e vivaci fiumiciattoli. Alcune donne in abiti tradizionali accompagnano i propri buoi nelle stalle. Un telefono squilla, un’anziana estrae uno smartphone da fare invidia anche ai paesi più industrializzati. All’uscita del paese un altro grande chorten domina dall’alto la spoglia vallata e le lontane cime innevate.
Tama Gaon
Tama Gaon
Chorten tra Tama Gaon e Chhugar
Chorten tra Tama Gaon e Chhugar
A Zaite, in un grande stazzo erboso, alcune famiglie stanno festeggiando qualche particolare avvenimento mentre i loro bambini si divertono lungo la strada rincorrendosi e giocando a calcio. Ci fermiamo e con alcuni di loro scambiamo qualche calcio a pallone.
Zaite
Zaite
Zaite
Da Zaite è possibile vedere quello che ci aspetta a breve per valicare il Nyi La Pass e devo ammettere che tutto questo psicologicamente non aiuta: la strada sale inesorabilmente lungo il fianco della montagna tra molteplici tornanti. Fatichiamo davvero tanto per arrivare in cima ai 4020 metri di altezza del passo, segnato da cumuli di pietre e bandiere di preghiera che si muovono al vento. Le fatiche di giornata sono quasi terminate. Ci rilassiamo ammirando l’arido paesaggio mozzafiato che caratterizza il confine meridionale del Lo.
Vista dal Nyi La Pass
Vista dal Nyi La Pass
Vista dal Nyi La Pass
Vista su Ghami
Vista su Ghami
Vista su Ghami
Il sentiero ora scende bruscamente per circa un’ora sino al villaggio di Ghami a 3510 metri di quota. A Ghami, il terzo abitato più grande del Lo, prendiamo posto nel caratteristico Hotel Royal Mustang. Pranziamo in compagnia di un simpatico gatto ordinando un ottimo piatto di patate arrosto con uova fritte. Dopo un paio d’ore di meritato relax è ora di andare alla scoperta del villaggio circondato da diversi ettari di campi. Al centro del paese fa bella mostra un gompa recentemente ristrutturato con finanziamenti locali. Alcuni bambini giocano nei pressi di un muro adornato da ruote di preghiera mentre a pochi passi una famiglia è intenta nel lavare le proprie stoviglie ad una fontana pubblica.
Ghami
Ghami
Ghami
Ghami
Dall’altra parte del villaggio un piccolo convento dipinto di rosso si erge su uno sperone roccioso. Osserviamo il sole nascondersi dietro le montagne colorando il cielo di sfumature rosa e arancioni direttamente dal terrazzino del nostro hotel. Trascorriamo la serata conversando con alcuni turisti, una coppia di polacchi e un ragazzo marchigiano in Mustang per approfondire i suoi interessi verso lo sciamanesimo.
Ghami
Ghami
Ghami
Informazioni aggiuntive
Agenzia locale con la quale ho effettuato il trekking:
Adventure White Mountain

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • L'anello della cascata di San Giovanni
    L'anello della cascata di San Giovanni
  • Vista panoramica di Barcellona
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Manuela Vitulli dice

    Novembre 21, 2014 alle 12:29 pm

    che meraviglia! Complimenti per questo post, davvero!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Novembre 21, 2014 alle 12:49 pm

      Grazie mille Manuela! Sono posti fantastici, per fortuna ancora scarsamente visitati

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel