• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Bhaktapur al tempio di Changu Narayan

Ottobre 1, 2014 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Bhaktapur a mio parere è la città più bella del Nepal, la meglio conservata, quel posto in cui vagare senza meta lasciandosi trasportare dall’atmosfera e dagli incontri vissuti sul momento. Bhaktapur è anche il luogo ideale per andare alla scoperta della Valle di Kathmandu e dei tesori architettonici che nasconde.

Dopo una mattinata interamente dedicata alla visita della città abbiamo deciso di prendere un taxi per raggiungere il vicino tempio di Changu Narayan, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per l’elevata valenza storica ed artistica delle sue statue. Solamente sei chilometri e poche decine di minuti separano Bhaktapur da Changu Narayan, quanto basta per farsi un idea del verdeggiante panorama della valle. Il tassista ci attende mentre ci incamminiamo verso il sito. Per raggiungerlo bisogna attraversare l’omonimo villaggio dalle caratteristiche abitazioni in mattoni rossi adornate da bandierine colorate o da granoturco essiccato al sole.
Changu Narayan
Changu Narayan
Changu Narayan
Changu Narayan
Changu Narayan
Stranamente in giro non si vede alcun turista e i venditori delle bancarelle di souvenir cercano di attirare la nostra attenzione per vendere qualcosa. In una grande fontana pubblica alcune donne sono intente a riempire alcune giare di acqua mentre alcuni bambini si rincorrono tra le abitazioni.
Changu Narayan
Changu Narayan
Changu Narayan
Una scalinata ci conduce al tempio, nella parte più alta del villaggio. L’edificio è simile ad una pagoda a due piani ed è circondato da coppie di animali mitologici che ne presidiano tutti e quattro i lati. Le travi che sorreggono il tetto sono impreziosite dalle rappresentazioni di particolari divinità tantriche. Ci aggiriamo attorno alla struttura osservando minuziosamente le diverse sculture che lo circondano.
Changu Narayan, tempio
Changu Narayan, tempio
Changu Narayan, tempio
Changu Narayan, tempio
Changu Narayan, tempio
Quella di Garuda inginocchiato risale al V secolo mentre davanti a lui fa bella mostra l’iscrizione più antica di tutta la Valle di Kathmandu, del 464 d.C.. In tutto il cortile ammiriamo altre sculture raffiguranti diverse divinità, Vikrantha nelle vesti di un nano a sei braccia, Ananta disteso su un serpente, Vishnu a dieci teste e dieci braccia o ancora Vishnu a cavallo di Garuda, solo per citarne alcune. Appena fuori il tempio una scimmia alquanto aggressiva gironzola nei pressi dell’edificio religioso. Il tassista ci attende e noi decidiamo di fare ritorno a Bhaktapur al calar del sole.

Changu Narayan, scimmia nei pressi del tempio
Changu Narayan, scimmia nei pressi del tempio
Valle di Kathmandu vista dal tempio di Changu Narayan
Valle di Kathmandu vista dal tempio di Changu Narayan
Valle di Kathmandu vista dal tempio di Changu Narayan

Ti potrebbe interessare:

  • 3 escursioni da fare a Malta
    3 escursioni da fare a Malta
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel