• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Osservare il tramonto e l′alba a Nagarkot

Ottobre 3, 2014 · Manuel Santoro · Lascia un commento

L’intenzione era quella di prolungare il nostro soggiorno a Bhaktapur ma l’hotel nel quale abbiamo pernottato questi due giorni aveva già tutte le camere prenotate. Cambio di programma quindi, si va a Nagarkot. Durante la festa del Dashain i mezzi pubblici scarseggiano e i pochi tassisti che ci sono lavorano con prezzi molto più alti del normale. L’unica soluzione per spostarci la cogliamo al volo: un tassista abusivo ha appena lasciato due turisti giapponesi nei pressi di Durbar Square ed è disposto ad accompagnarci. Convinti dalle recensioni positive su TripAdvisor abbiamo deciso di pernottare presso l’Hotel Green Valley. Non sarà il massimo come qualità delle camere ma può offrire uno dei panorami himalayani più spettacolari di tutta la valle di Kathmandu.

Nagarkot, vista dall'Hotel Green Valley
Nagarkot, vista dall'Hotel Green Valley
Nagarkot, vista dall’Hotel Green Valley

Nagarkot non ha quasi nulla di speciale da offrire se non la vista sulle vette circostanti. La cittadina è situata a oltre duemila metri di quota ed è circondata da lussureggianti boschi. Trascorriamo del tempo giocando a biliardo con dei ragazzi del posto. Con uno di loro, Deep, ci mettiamo d’accordo per andare a vedere, dopo qualche ora, il tramonto sulla torre panoramica in cima ad un crinale a pochi chilometri dal centro. Ci accompagnerebbe con la sua moto in cambio di qualche spicciolo ma il cielo è parzialmente coperto e le montagne si sono nascoste dietro una fitta cortina di nubi. Rimandiamo per questo l’appuntamento alla mattina del giorno dopo, sperando di avere più fortuna con l’alba.

Nagarkot
Nagarkot
Nagarkot
Nagarkot
Nagarkot

Dopo un paio d’ore di relax ci incamminiamo verso il centro di Nagarkot e ci fermiamo ad un campo di calcio nelle vicinanze del parcheggio degli autobus. Il terreno di gioco è a dir poco affollato. Si formano le squadre e i più piccoli rimangono esclusi. Decidiamo di coinvolgerli scambiando con loro qualche passaggio mentre gli altri si sfidano in un’animata partita. Alcuni indossano scarpe da calcio, altri giocano in ciabatte.

Nagarkot, campo di calcio
Nagarkot, campo di calcio
Nagarkot, campo di calcio
Nagarkot, campo di calcio
Nagarkot, campo di calcio
Nagarkot, capra nelle vicinanze del campo di calcio
Nagarkot, capra nelle vicinanze del campo di calcio

Su una collinetta vicina si è radunata una piccola folla per assistere al tramonto. Il cielo è ancora parzialmente coperto ma alcuni raggi di sole si fanno spazio e riescono a filtrare illuminando parte della vallata sottostante. Torniamo in hotel direttamente per cena e in anticipo rispetto alle altre serate andiamo a dormire, la sveglia è prevista per le 4:30!

Nagarkot, tramonto
Nagarkot, tramonto
Nagarkot, tramonto
Che fatica alzarsi, ma quante altre volte nella vita capiterà nuovamente di vedere l’alba sull’Himalaya? Scosto le tende dalla finestra, la giornata sembra promettere bene, in cielo brillano decine e decine di scintillanti stelle. Deep ci attende all’esterno del nostro hotel. Ci ritroviamo così in tre su una moto, senza casco, alle cinque del mattino, diretti alla torre panoramica. Lungo il percorso incontriamo diversi turisti diretti alla torre a piedi, non oso pensare a che ora si siano svegliati per venire fin qui. Quando arriviamo non c’è quasi nessuno ma in breve il sito si va riempiendo. La scala per salire alla torre, una struttura in acciaio, è rotta ma ugualmente in tanti si arrampicano pur di salire e ammirare lo spettacolo. Per chi come me ha deciso di rimanere sotto onde evitare di farsi male, il luogo si rivela una piccola delusione in quanto la vista è parzialmente ostruita dalla vegetazione. Forse era meglio rimanere in hotel e vedere il tutto da lì. Osserviamo ugualmente il cielo tingersi di rosa mentre le vette himalayane innevate acquistano nitidezza con il passare dei minuti accendendosi sotto i raggi solari. Rimaniamo a contemplare lo spettacolo per più di un’ora, fino a quando uno spesso strato di nubi comincia a inghiottire le vallate.

Nagarkot, alba
Nagarkot, alba
Nagarkot, alba
Nagarkot, alba
Nagarkot, alba
Nagarkot, alba
Nagarkot, alba

Ti potrebbe interessare:

  • Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
    Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
  • Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
    Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
  • Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
    Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel