• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Capodanno a Praga: cosa fare

Gennaio 1, 2015 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Per esperienza personale ritengo che Praga (sulla quale trovate una guida dettagliata su Praga.info) riesca ad offrire tutto il meglio di sé soprattutto alla fine dell’anno quando le vie della capitale pullulano di mercatini di Natale e centinaia di luci colorate addobbano la città, contribuendo a creare un’atmosfera magica e fiabesca. Praga, in questo periodo, viene letteralmente sommersa dai turisti e i prezzi inevitabilmente salgono vertiginosamente. Basta però organizzarsi per tempo e risparmiare ugualmente qualcosa. Per trascorrere nella capitale ceca i festeggiamenti del nuovo anno ho prenotato il volo (easyJet da Roma Fiumicino) e la struttura, l’Hotel Penzion Praga (5 notti in camera matrimoniale con colazione inclusa), già a fine settembre per un prezzo totale a persona di 255 euro. Non male eh?

Veniamo al dunque. Qualunque cosa decidiate di fare durante il Capodanno non rimarrete delusi. Le possibilità sono diverse e ora cercherò di illustrarvele in questo articolo.
Dove cenare
I ristoranti situati in centro offrono una scelta abbastanza variegata. Basta allontanarsi un po’ dalle vie maggiormente affollate per trovare locali meno costosi e adatti a tutte le tasche. Per non attendere molto consiglio la prenotazione ma non è necessaria. C’è poi l’opzione economica degli stand gastronomici presenti nei mercatini di Natale. Lo street food ha sempre il suo fascino.
Dove trascorrere la fatidica mezzanotte
Le alternative sono diverse. Si può decidere di trascorrere la serata in un disco club ma questa non è un’opzione di mio gradimento e non saprei quale locale consigliarvi. C’è la possibilità di fare una Crociera sulla Moldova con cena e intrattenimento musicale per vivere un’atmosfera intima e romantica oppure fare come la maggioranza dei praghesi e dei turisti che preferisce vivere la mezzanotte direttamente all’aria aperta. In questo senso sono tre i luoghi maggiormente frequentati: Piazza San Venceslao, Piazza della Città Vecchia e il lungo fiume.
La nostra esperienza è stata positiva e magari potrebbe essere spunto per voi lettori. Dopo aver cenato in un ristorantino del centro abbiamo raggiunto Piazza della Città Vecchia. Vagabondando tra le colorate bancarelle dei mercatini ci siamo spostati sotto il palco allestito accanto alla grande statua del riformatore boemo Jan Hus. Diverse band locali si esibiscono riscaldando l’ambiente. La piazza si va progressivamente riempiendo e in molti decidono di rimanere qui per festeggiare e assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio.

Praga, band si esibiscono in Piazza della Città Vecchia
Praga, band si esibiscono in Piazza della Città Vecchia
Nel ristorante dove abbiamo trascorso la prima parte di serata ci hanno consigliato invece di recarci lungo il fiume Moldova che dista dalla Staroměstské náměstí poche centinaia di metri. Il Ponte Carlo è off-limits visto il grande affollamento di persone e per prendere posto lì saremmo dovuti andare molto tempo prima. Ci posizioniamo nel punto esatto in cui tutte le imbarcazioni convergono per osservare lo spettacolo pirotecnico. Sono decine e decine i natanti nello specchio d’acqua dinanzi a noi. Il clou dei fuochi, organizzati autonomamente dai cittadini, ovviamente è a ridosso della mezzanotte quando la Moldova si tinge di decine e decine di riflessi colorati. C’è chi festeggia con un bacio romantico, chi con un brindisi tra amici. Per l’occasione la metropolitana ritarda la chiusura quotidiana e riusciamo tranquillamente a ritornare in hotel seppur questo si trovi un po’ in periferia.
Praga, Capodanno sul fiume Moldova
Praga, Capodanno sul fiume Moldova
Praga, Capodanno sul fiume Moldova
Praga, Capodanno sul fiume Moldova
I fuochi d’artificio del 1 gennaio
Pensavate (come noi) che tutto sarebbe finito allo scoccare della mezzanotte? Vi sareste sbagliati di grosso. Per puro caso siamo venuti a sapere presso l’Ufficio Informazioni Turistiche nei pressi dell’Orologio Astronomico che la città di Praga, ogni anno, nel tardo pomeriggio del 1 gennaio, organizza spettacolari fuochi d’artificio lungo il fiume Moldova. Un fiume di gente si reca per l’occasione sul lungo fiume occupando ogni spazio possibile dinanzi al Letna Park. Se vi sono piaciuti i fuochi della notte precedente vorrà dire che rimarrete a bocca aperta nel vedere questo spettacolo. Dieci minuti intensissimi tali da incantare tutti i presenti.
Praga, fuochi d'artificio del 1 gennaio
Praga, fuochi d'artificio del 1 gennaio
Praga, fuochi d'artificio del 1 gennaio
Praga, fuochi d'artificio del 1 gennaio
Praga, fuochi d'artificio del 1 gennaio
Praga, fuochi d’artificio del 1 gennaio

Ti potrebbe interessare:

  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente

Altro, Europa, Rep. Ceca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel