• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Praga. 5 luoghi da non perdere

Aprile 16, 2015 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Nel corso degli ultimi anno ho avuto la possibilità di visitare Praga ben due volte, al termine della stagione estiva e durante le festività di Capodanno. Senza nessun dubbio posso dire che in quest’ultimo periodo la città riesce a dare il meglio di sé quando l’atmosfera natalizia e se siete fortunati la neve, rendono l’atmosfera della capitale boema magica e incantata. La città è molto affollata in questo periodo dell’anno ed è bene organizzarsi in anticipo per trovare voli ed hotel economici.
Il mio consiglio è quello di trascorrere qualche giorno in più oltre il semplice weekend. Alcuni luoghi che hanno fatto la storia della Repubblica Ceca sono a portata di mano grazie ad ottimi collegamenti pubblici e visitabili nell’arco di una giornata. Alcuni esempi? L’imponente castello di Karlštejn o il campo di concentramento di Terezin.
Durante le mie breve permanenze ho avuto modo di ammirare diversi luoghi di Praga, ecco quindi l’idea di consigliare cinque attrazioni da non perdere durante una visita della città:
Piazza della Città Vecchia
Il cuore della capitale boema. La folla si accalca allo scoccare di ogni ora per assistere allo spettacolo offerto dall’Orologio Astronomico mentre i turisti stranieri occupano i tavoli degli eleganti caffè all’aperto. Alla fine dell’anno la piazza è occupata dalle colorate bancarelle dei Mercatini Natalizi. Sbizzarritevi negli acquisti e provate i prodotti gastronomici della cucina ceca. Non siete ancora soddisfatti? Salite sulla Torre dell’Orologio Astronomico per farvi un’idea, dall’alto dei suoi 60 metri, della piazza addobbata sulla quale ergono imponenti le inconfondibili guglie della Chiesa della Vergine Maria davanti a Tyn.

Praga, Piazza della Città Vecchia durante i Mercatini di Natale
Praga, Piazza della Città Vecchia durante i Mercatini di Natale
Cattedrale di San Vito
Il campanile e le sue guglie delineano il profilo della città vista dal fiume Moldova. La Cattedrale  di San Vito sorge sul sito di una rotonda romanica risalente al X secolo e costruita dal re Venceslao. Entrate per scoprirne tutti i dettagli, dalle stupende vetrate ai tesori della Cappella di San Venceslao, dai preziosi mosaici medievali al sarcofago in argento di San Giovanni Nepomuceno. Il consiglio: osservarla in tutto il suo splendore al calar della sera dalla retrostante Basilica di San Giorgio.

Praga, Cattedrale di San Vito
Praga, Cattedrale di San Vito
Ponte Carlo
Si può dire, è il simbolo di Praga. La sua costruzione ebbe inizio nel 1357 quando fu commissionato dal re di Boemia e Imperatore Carlo IV. La passeggiata sul Ponte Carlo è il momento culminante di ogni visita alla capitale ceca. Venite qui alle prime luci del mattino quando potrete camminare in tutta tranquillità. Sarete allietati da suonatori di strada e gruppi jazz che si alternano ad artisti e venditori di cartolina.

Praga, Ponte Carlo
Praga, Ponte Carlo
Vecchio Cimitero Ebraico
A suo interno sono ammassate ben 12.000 lapidi e si stima che qui siano sepolti addirittura oltre 100.000 ebrei. Il Vecchio Cimitero Ebraico, il più antico d’Europa, fu fondato nel lontano 1439 ed utilizzato per oltre trecento anni. Visitatelo all’apertura quando troverete pochi turisti nel sito. Vi troverete a passeggiare in un clima decisamente surreale.

Praga, Vecchio Cimitero Ebraico
Praga, Vecchio Cimitero Ebraico
Piazza Venceslao
La più ampia piazza di Praga, dominata dalla statua equestre di San Venceslao, è stata teatro di grandi adunate di folla in occasione di celebri eventi della storia contemporanea ceca. Tra eleganti palazzi in art nouveau e giardini nascosti si sono insediate le grandi marche internazionali del commercio. Durante il periodo natalizio poi, anche qui vengono allestite tradizionali bancarelle dove potrete soddisfare il vostro palato o dare spazio a qualche acquisto.

Praga, Piazza Venceslao
Praga, Piazza Venceslao
Per maggiori informazioni:
Sito turistico Ufficiale della Città di Praga

Ti potrebbe interessare:

  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…

Altro, Europa, Rep. Ceca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel