
Ci si prepara alle ferie estive: destinazione Riccione, Riviera Romagnola, ovvero patria del divertimento a 360 gradi. Sono infinite le opportunità che questa terra ha da offrire ai turisti, ma ce ne sono alcune imprescindibili quando si parla di Riccione.
Dalle spiagge più belle ai ristoranti migliori, senza dimenticare i parchi di divertimento e le discoteche più cool, Riccione è tutta da godere in questa lunga e calda estate.
Le strutture ricettive sono tantissime. Si può serenamente scegliere a Riccione hotel 2 stelle o più per godere dell’accoglienza tipica degli emiliani, senza mai rinunciare a tutti i servizi importanti per una vacanza in pieno comfort.
Stabilimenti e Spiagge
La costa di Riccione è ricca di stabilimenti balneari attrezzati e deliziose spiagge di sabbia fine. Durante una vacanza estiva non si può che lasciarsi coccolare in questi spazi confortevoli e di tendenza. Massaggi, tende suite, aree lounge per la lettura, spazi per l’aperitivo, piscine, gruppi di animazione, corsi sportivi, spazi tematici. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dalla Spiaggia delle Donne a quella per i Single come Le Palme o lo Stabilimento del Cuore ad esempio. E poi ancora le spiagge attrezzate per accogliere al meglio i nostri amici a quattro zampe come La Spiaggia delle Donne, la Spiaggia 61 – Della Rosa o i Bagni Malibù.
Dove mangiare a Riccione
Solo al pensiero di andare in Emilia Romagna, l’acquolina sale. A pranzo piada, come vuole la tradizione, e per gustare le migliori qui bastano due passi in centro o un chiosco in spiaggia. La piadina romagnola, quella vera, si può mangiare ovunque a Riccione.
In terra di mare non si può non citare il pesce, fresco e pescato in giornata. I ristoranti che offrono speciali menù di pesce non mancano di certo: dal Kalamaro Fritto d’Osteria al porto fino all’esclusivo ristorante Al Pescatore in via Nievo. Da provare la birra artigianale da Hops da degustare con una buona pizza in compagnia degli amici. Se si ama la carne il posto giusto è Kiosquito 46 con tagli argentini di prima qualità o il ristorante brasiliano La Mulata.
Parchi divertimento
Riccione è anche parchi divertimento. Uno su tutti è Aquafan: tantissimi scivoli, giochi d’acqua, tante piscine e buona musica. Nelle giornate più calde è qui che si trova il giusto refrigerio.
E poi c’è lo spettacolare Parco Oltremare, qui si incontrano il divertimento e il mondo naturale. I delfini sono di certo i protagonisti dell’estate ad Oltremare, con giochi e acrobazie in compagnia degli istruttori e momenti di incontri ravvicinati con il mondo animale.
A pochi chilometri da Riccione poi tanti altri parchi divertimento per grandi e piccini: Fiabilandia, Italia in Miniatura, Mirabilandia, l’Acquario di Cattolica e molto altro ancora.
Discoteche
Il divertimento a Riccione non finisce mai. Dalle prime luci dell’alba fino a tarda notte la nota località sa come sorprendere i suoi visitatori. La notte riccionese è animata dai più importanti dj nazionali ed internazionali. Tra le discoteche più note in città si sono il Pascià e il Cocoricò, sempre gettonatissime.

***Post redazionale***
Lascia un commento