• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Alchi a Leh. I monasteri di Rizong e Lamayuru

Agosto 13, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Lamayuru

Vi ho già parlato nel precedente post dell’itinerario di una giornata che partendo da Leh, il capoluogo del Ladakh, passa per i monasteri di Basgo e Likir, per poi terminare nel villaggio rurale di Alchi. Una soluzione possibile per concludere questo percorso e fare ritorno a Leh è quella di toccare altri due monasteri, il Rizong Gompa e lo Yungdrung Gompa di Lamayuru attraversando paesaggi a dir poco spettacolari.

Per raggiungere il Rizong Gompa è necessario imboccare nel villaggio di Uletokpo una strada sterrata che per 6 km s’inerpica in una gola arida solcata da un torrente. Il paesaggio è interrotto solo momentaneamente da una zona più verde ricca di pioppi. Poco più in là il complesso appare abbarbicato alle pareti di un anfiteatro roccioso. Ciò che colpisce di più agli occhi è sicuramente il contrasto tra il bianco e il rosso delle costruzioni, il marrone delle montagne circostanti e l’azzurro limpido del cielo.

Vista dal Rizong Gompa
Vista dal Rizong Gompa
Credenze popolari vogliono che proprio a Rizong venisse a meditare Guru Padmasambhava, il primo e più importante diffusore del Buddhismo in Tibet. Un tempo le grotte attorno all’attuale monastero rappresentavano un luogo ideale per rifugiarsi nella preghiera. Pare infatti che tanti fossero i monaci ad isolarsi qui, evitando rapporti con il mondo esterno con un solo pasto al giorno. L’attuale gompa è stato fondato nel XIX secolo ed è conosciuto con il nome di “paradiso della meditazione” anche per le strette regole alle quali i monaci devono sottostare. Solo per citarne alcune: nessuno può lasciare il monastero se non per motivi di salute, non ci sono letti per dormire la notte, nessuno dei monaci può lasciare le proprie celle prima dell’alba o dopo il tramonto nel caso in cui vi sia necessità di acqua.
Il complesso si sviluppa principalmente attorno a tre sale affrescate: noi abbiamo cominciato da quella riservata alle riunioni con la statua di Sakymuni Buddha nel mezzo. Una statua del Buddha è presente anche nella seconda stanza mentre la terza ospita uno stupa. In una sala vi è anche una sacra reliquia del fondatore del monastero conosciuta con il nome locale di Sku-Gdung circondata da numerosi affreschi di Dharma-raja e altre divinità.
Un paio di chilometri più in basso, in corrispondenza della zona più verdeggiante, sorge l’ala femminile del monastero chiamato “Jelichun Nunnery”. Siamo stati accolti con cordialità mostrandoci una stanza riservata alle lezioni e offrendoci un tè caldo. Le suore partecipano a pieno titolo all’attività economica del gompa e devono lavorare tutto il giorno per supportare pienamente le uscite.

Rizong Gompa
Rizong Gompa
Rizong Gompa
Rizong Gompa
Rizong Gompa
Verso Lamayuru la strada attraversa aspre montagne costeggiando il fiume Zanskar e ripide pareti rocciose. Prima del villaggio, uno dei più pittoreschi del Ladakh, proprio le montagne cambiano aspetto mostrando chiare formazioni argillose erose dal tempo. Ricordano vagamente il Cammino delle Fate in Cappadocia. La leggenda vuole che un tempo questa zona fosse il fondo di un lago profondo abitato da serpenti sacri. Il Bodhisattva Madhyantaka predisse che il lago si sarebbe svuotato e che un monastero venisse costruito al suo posto. Fu Naropa, un mistico studioso buddista di origine indiana vissuto nel XI secolo, giunto a Lamayuru per meditare in una caverna a causare la spaccatura nella collina circostante e a svuotare il lago con le sue preghiere. Le acque defluirono e Naropa trovò un leone morto. Nello stesso punto decise di costruire il primo tempio, il Singhe Ghang.

Da Rizong a Lamayuru
Da Rizong a Lamayuru
Da Rizong a Lamayuru
Da Rizong a Lamayuru
L’attuale monastero, lo Yungdrung Gompa si erge sulla sommità del centro abitato ed ospita una comunità di circa 150 monaci. La struttura originale era composta da cinque edifici dei quali oggi ne rimane solamente uno. La sala di riunione principale si trova sul lato destro del cortile è il suo porticato offre ai visitatori una raffigurazione colorata dei Guardiani dei quattro punti cardinali. L’affresco sulla sinistra rappresenta invece lo stile di vita corretto per un lama. Da segnalare inoltre diverse statue di Buddha che impreziosiscono gli spazi interni ed esterni oltre a una piccola grotta dove si suppone che Naropa abbia meditato.

Lamayuru, Yungdrung Gompa
Lamayuru, Yungdrung Gompa. Naropa Cave
Lamayuru, Yungdrung Gompa
Lamayuru, Yungdrung Gompa
Lamayuru, Yungdrung Gompa
Lamayuru, Yungdrung Gompa
Dal monastero, il consiglio che posso darvi, è quello di scendere passando per il villaggio. Osservate le tradizionali abitazioni realizzate in mattoni crudi e se sarete fortunati come noi qualche abitante potrà farvi visitare la propria casa.
Per tornare a Leh non abbiamo seguito la nuova statale recentemente costruita ma ci siamo diretti verso la vecchia strada che partendo da Lamayuru s’inerpica tra le montagne. Percorrendola potrebbe sembrare non molto sicura, la carreggiata è molto stretta e bisogna stare attenti che dalle pareti rocciose non franino massi ma ne vale assolutamente la pena. Il panorama è semplicemente uno spettacolo con la vista in grado di spaziare per chilometri e chilometri dapprima sulle già citate formazioni argillose e poi sulle aspre vette circostanti.

Lamayuru
Lamayuru
Lamayuru
Da Lamayuru a Leh, strada vecchia
Da Lamayuru a Leh, strada vecchia
Da Lamayuru a Leh, strada vecchia
Da Lamayuru a Leh, strada vecchia
Per maggiori informazioni:
www.viaggigiovani.it/tour-piccoli-gruppi/india-ladakh

Ti potrebbe interessare:

  • Da Prati di Tivo alla Val Maone
    Da Prati di Tivo alla Val Maone
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Toungad, Mauritania
    Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Asia, India

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel