Siamo nel cuore dei Paesi Baschi, nei pressi di Ezkio-Itsaso, un piccolo comune di sole cinquecento anime. Qui sorge una testimonianza del passato, un luogo in grado di trasportarvi indietro nel tempo per mostrarvi la vita di una famiglia locale nel XVI e XVII secolo. Sto parlando dell’Igartubeiti Baserria, un antico casale che nel 1992 è stato acquistato dal Consiglio provinciale di Gipuzkoa al fine di evitare la sua scomparsa e successivamente ristrutturato recuperando l’immagine storica che l’edificio aveva all’inizio del XVII secolo.
Veniamo accolti da due giovani guide nel Centro di Interpretazione di ultima generazione costruito sotto il livello stradale. Una serie di interessanti sale interattive racconta la storia del casale attraverso le voci di familiari e vicini in abiti dell’epoca. Lentamente è possibile scoprire l’evoluzione nel tempo della struttura e delle vicine case coloniche, la vita e il lavoro dei suoi abitanti e altri aspetti fondamentali nella vita di tutti i giorni, dalla religione al cibo, da come trascorrevano il tempo libero a cosa producevano. Ad aiutare nella ricostruzione storica c’è un piccolo museo con oggetti originali per ogni generazione che ha vissuto al suo interno.
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria |
Il fulcro del complesso non può che essere il casolare. Una guida ci accompagna al suo interno spiegando minuziosamente ogni sala. Ripercorriamo tutta la storia osservando con attenzione mobili e strumenti originali. Perfino gli odori e i profumi sono quelli di una volta. L’Igartubeiti Baserria è stata costruito nella metà del XVI secolo ma è nei primi anni del XVII secolo che ha vissuto il suo periodo di maggiore splendore, quando fu ampliato e modificato al fine di adattarsi ai nuovi stili di vita e di lavoro di quel periodo. La sua struttura, in legno originale, e la presenza all’interno di una grande pressa per la produzione di sidro lo rendono uno dei casali più interessanti dei Paesi Baschi. Ogni giorno, infatti, si fermano qui gruppi di turisti organizzati e non interessati a conoscere la vita di una famiglia tradizionale basca di quattro secoli fa.
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria |
Unknown dice
Interessante 🙂
Manuel Santoro dice
Grazie Daniela 🙂