• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Paesi Baschi. Un tuffo nel passato: l’Igartubeiti Baserria

Novembre 17, 2016 · Manuel Santoro · 2 commenti

Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Siamo nel cuore dei Paesi Baschi, nei pressi di Ezkio-Itsaso, un piccolo comune di sole cinquecento anime. Qui sorge una testimonianza del passato, un luogo in grado di trasportarvi indietro nel tempo per mostrarvi la vita di una famiglia locale nel XVI e XVII secolo. Sto parlando dell’Igartubeiti Baserria, un antico casale che nel 1992 è stato acquistato dal Consiglio provinciale di Gipuzkoa al fine di evitare la sua scomparsa e successivamente ristrutturato recuperando l’immagine storica che l’edificio aveva all’inizio del XVII secolo.
Veniamo accolti da due giovani guide nel Centro di Interpretazione di ultima generazione costruito sotto il livello stradale. Una serie di interessanti sale interattive racconta la storia del casale attraverso le voci di familiari e vicini in abiti dell’epoca. Lentamente è possibile scoprire l’evoluzione nel tempo della struttura e delle vicine case coloniche, la vita e il lavoro dei suoi abitanti e altri aspetti fondamentali nella vita di tutti i giorni, dalla religione al cibo, da come trascorrevano il tempo libero a cosa producevano. Ad aiutare nella ricostruzione storica c’è un piccolo museo con oggetti originali per ogni generazione che ha vissuto al suo interno.

Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Il fulcro del complesso non può che essere il casolare. Una guida ci accompagna al suo interno spiegando minuziosamente ogni sala. Ripercorriamo tutta la storia osservando con attenzione mobili e strumenti originali. Perfino gli odori e i profumi sono quelli di una volta. L’Igartubeiti Baserria è stata costruito nella metà del XVI secolo ma è nei primi anni del XVII secolo che ha vissuto il suo periodo di maggiore splendore, quando fu ampliato e modificato al fine di adattarsi ai nuovi stili di vita e di lavoro di quel periodo. La sua struttura, in legno originale, e la presenza all’interno di una grande pressa per la produzione di sidro lo rendono uno dei casali più interessanti dei Paesi Baschi. Ogni giorno, infatti, si fermano qui gruppi di turisti organizzati e non interessati a conoscere la vita di una famiglia tradizionale basca di quattro secoli fa.
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria
Ezkio-Itsaso, Igartubeiti Baserria

Ti potrebbe interessare:

  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Trekking al lago di Pilato
    Trekking al lago di Pilato
  • Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary
    Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù

Europa, Spagna

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Novembre 18, 2016 alle 10:58 am

    Interessante 🙂

    Rispondi
  2. Manuel Santoro dice

    Novembre 18, 2016 alle 6:49 pm

    Grazie Daniela 🙂

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel