• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

#GreenRoutes. Il giro del mondo dei parchi nazionali. L’itinerario

Marzo 22, 2018 · Manuel Santoro · 2 commenti

Mesi di lavoro e pianificazione. Mancano ormai due mesi dalla partenza di #GreenRoutes. Il giro del mondo dei parchi nazionali. Vi ho descritto in un precedente articolo le specifiche del progetto, sei mesi di viaggio alla scoperta di alcune delle aree protette più belle del pianeta, ma non vi ho parlato dell’itinerario. 
Ho studiato attentamente ogni singola tappa ed ogni settimana è stata l’occasione per aggiungere o togliere qualcosa, senza allontanarmi dall’idea di base, quella di toccare il più possibile località fuori dai principali circuiti turistici. Il tutto con un filo conduttore, quello di sensibilizzare sulle problematiche dei cambiamenti climatici promuovendo un modo di viaggiare rispettoso. 
Il rapporto tra uomo e terra sarà centrale nel mio lungo viaggio e le destinazioni meno turistiche diventeranno l’occasione per raccontare le tradizioni e gli stili di vita tramandati di generazione in generazione. Toccherò quindi località dove inquinamento e sfruttamento del territorio hanno portato a problematiche difficili da contrastare e ne parlerò qui, sul mio blog, e sui miei canali social. Le aree protette rappresenteranno invece i modelli da seguire e vi racconterò in specifici articoli i motivi che mi hanno spinto a scegliere e visitare determinate zone sottoposte a salvaguardia ambientale.
Come già anticipato, per muovermi, utilizzerò mezzi pubblici nelle zone via terra mentre prediligerò gli aerei per superare gli oceani da un continente all’altro. Ho riflettuto sulla possibilità di prendere navi cargo ma un po’ per motivi economici, un po’ per motivi di tempo ho optato sul più veloce mezzo di trasporto aereo. 
Ci tengo a precisare che quello che descriverò di seguito è un itinerario di massima, sono sicuro che durante il percorso mi lascerò trasportare dagli eventi e dai luoghi toccati modificando in parte l’idea iniziale.
Partirò il 1 giugno 2018 dalla mia città, Pescara e raggiungerò Bari per imbarcarmi alla volta dell’Albania, la prima delle quindici nazioni che mi sono prefissato di toccare durante il mio viaggio.
#GreenRoutes. Il giro del mondo dei parchi nazionali. L'itinerario
#GreenRoutes. Il giro del mondo dei parchi nazionali. L’itinerario
Albania. Da Durazzo mi spingerò verso l’interno per visitare Berat. Tornerò sulla costa, a Saranda, per toccare il primo parco nazionale, il Butrint National Park. 
Grecia. Conoscerò una delle attrazioni più suggestive della Grecia continentale, le Meteore, prima di raggiungere Salonicco e il vicino Axios Loudias National Park.
Turchia. Tornerò a Istanbul a distanza di alcuni anni prima di conoscere la Cappadocia e il Goreme National Park. Mi spingerò verso l’Iran toccando città come Sivas, Erzurum e Dogubeyazit.
Iran. Attraverserò il paese partendo da Tabriz, nelle vicinanze del Sahand Protected Area e toccherò alcune delle città d’arte più belle della nazione: Kashan, Esfahan, Yazd, Kerman, Bam. 
Pakistan. Dalla movimentata regione del Baluchistan pakistano mi spingerò in treno sino a Lahore prima di dirigermi verso le vette nel nord del paese.
Cina. Da ovest a est, dal Xinjiang a Shangai passando per alcune celebri località attraversate un tempo dalla famosa Via della Seta. 
Panama. Il primo impatto con il continente americano. Da Panama City, dopo aver visitato il Soberania National Park, mi muoverò verso la Colombia, in barca, con sosta alle idilliache isole di San Blas.
Colombia. Villaggi coloniali, grandi città e parchi nazionali andini sono inclusi nel mio itinerario di viaggio in Colombia. Dal nord al sud passando per località come Barichara, Villa de Leyva, Bogotà, Salento e Popayan.
Ecuador. Da Quito mi sposterò verso sud per conoscere le vette andine e i vulcani di uno dei paesi che più attirano la mia attenzione. Toccherò Guayaquil prima di conoscere la coloniale Cuenca e il Parque Nacional Podocarpus nel cuore della Selva.
Perù. Ho già visitato il Perù in due differenti occasioni. Ecco perchè seguirò un itinerario alternativo che mi porterà a visitare città della Sierra prima di spostarmi verso sud e documentare la vita nella città più alta al mondo, La Rinconada.
Bolivia. Dal Lago Titicaca raggiungerò La Paz dove organizzerò il mio viaggio verso il Parque Nacional Sajama. Mi sposterò verso est per documentare i luoghi principali della Ruta del Che. Nel sud della Bolivia tornerò in uno dei luoghi più incredibili del nostro pianeta, il Salar de Uyuni e le lagune colorate della Reserva Nacional de Fauna Andina Eduardo Avaroa.
Argentina. Se qualche anno fa ho conosciuto il sud dell’Argentina questa volta mi concentrerò nel nord per vedere finalmente alcune dei paesini più colorati nei dintorni di Salta. Raggiungerò il Parque Nacional Talampaya e mi sposterò ad est verso le imponenti cascate di Iguazù.
Brasile. Scoprirò il versante brasiliano delle cascate di Iguazù e mi dirigerò verso l’ultima tappa nel continente americano, Rio de Janeiro.
Portogallo. Lisbona mi darà nuovamente il benvenuto in Europa, il vicino Parque Natural de Sintra-Cascais mi ospiterà per un’escursione dalla capitale portoghese. 
Spagna. Nei dintorni di Madrid conoscerò il Parque Regional Cuenca Alta de Manzanares prima di raggiungere Barcellona ed imbarcarmi verso l’Italia.

Ti potrebbe interessare:

  • L'anello di lago Vivo da Civitella Alfedena
    L'anello di lago Vivo da Civitella Alfedena
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Organizzare un viaggio in Mauritania
    Organizzare un viaggio in Mauritania
  • Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
    Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Flavia dice

    Aprile 4, 2018 alle 7:53 am

    Che figata! Tornerai una persona diversa! Ti seguiró volentieri ��

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Aprile 4, 2018 alle 10:49 am

      Grazie mille Flavia! Sicuramente, non vedo l'ora! 🙂

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

📍 Aït Mansour Gorge Pt. 2 🇲🇦 Delle Gole 📍 Aït Mansour Gorge Pt. 2 🇲🇦

Delle Gole di Aït Mansour tutti me ne avevano parlato bene ma i suoi paesaggi sono andati oltre le aspettative. Ho apprezzato il fatto che quest'oasi sia poco turistica e forse anche più bella di altre zone del Marocco, molto più conosciute. Qui ho trascorso un'intera giornata ma spero di ritornarci un giorno, c'è tanto altro ancora da vedere (Souss Massa | Marocco) 🌴

Everyone had told me good things about the Aït Mansour Gorges, but its landscapes went beyond expectations. I appreciated the fact that this oasis is not very touristy and perhaps even more beautiful than other, much better known areas of Morocco. I spent a whole day here but I hope to return one day, there is so much more to see (Souss Massa | Morocco) 🌴

Much gente me había hablado bien de las gargantas de Aït Mansour, pero sus paisajes superaron las expectativas. Aprecié el hecho de que este oasis no sea muy turístico y quizás incluso más bello que otras zonas mucho más conocidas de Marruecos. Pasé aquí un día entero, pero espero volver algún día, hay mucho más que ver (Souss Massa | Marruecos) 🌴

________________________________
#aitmansour #aitmansourvalley #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Aït Mansour Gorge Pt. 1 🇲🇦 Il tratto 📍 Aït Mansour Gorge Pt. 1 🇲🇦

Il tratto di strada all'interno delle gole di Aït Mansour è stato probabilmente il più bello di tutto il viaggio On the road in Marocco: un rigoglioso palmeto da attraversare, antichi villaggi di terra in rovina e una sosta, a sorpresa, in un basico café dove l'ospitale Omar ci ha accolti per servirci il suo piatto forte, una omelette berbera (Souss Massa | Marocco) 🌴

The stretch of road inside the Aït Mansour gorges was probably the most beautiful of the entire Moroccan On the Road trip: a lush palm grove to cross, ancient ruined earthen villages and a surprise stop at a basic café where the hospitable Omar welcomed us to serve his signature dish, a Berber omelette (Souss Massa | Morocco) 🌴

El tramo de carretera dentro de las gargantas de Aït Mansour fue probablemente el más bonito de todo el viaje marroquí On the Road: un frondoso palmeral que atravesar, antiguos pueblos de tierra en ruinas y una parada sorpresa en un café básico donde el hospitalario Omar nos recibió para servirnos su plato estrella, una tortilla bereber (Souss Massa | Marruecos) 🌴

________________________________
#aitmansour #aitmansourvalley #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Kasbah di Efrl 🇲🇦 Non lontano da Tizou 📍 Kasbah di Efrl 🇲🇦

Non lontano da Tizourgane, lungo la strada che porta ad Aït Baha vi sono i resti di un'antica Kasbah. Poche sono le informazioni a riguardo sul web. Una pagina in tedesco la chiama Tioulit, un antiquario nelle vicinanze ne parla come Efrl. Oggi è un luogo senza tempo dove perdersi tra le antiche strutture oggi in rovina (Souss Massa | Marocco) 🏚

Not far from Tizourgane, along the road to Aït Baha, are the remains of an ancient kasbah. There is little information about it on the web. One page in German calls it Tioulit, a nearby antique dealer speaks of it as Efrl. Today it is a timeless place to get lost among the ancient structures now in ruins (Souss Massa | Morocco) 🏚

No lejos de Tizourgane, en la carretera hacía Aït Baha, se encuentran los restos de una antigua kasbah. Hay poca información al respecto en la web. Una página en alemán lo llama Tioulit, un anticuario cercano habla de éste como Efrl. Hoy es un lugar atemporal para perderse entre las antiguas estructuras ahora en ruinas (Souss Massa | Marruecos) 🏚

________________________________
#tioulit #tizourgane #tizourganekasbah #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Tizourgane 🇲🇦 Una notte in una Kasbah 📍 Tizourgane 🇲🇦

Una notte in una Kasbah tutta per noi. Tizourgane appare all'improvviso, abbarbicata in cima ad una collina. All'interno vi è un hotel tradizionale ideale per chi vuole immergersi in atmosfere da mille e una notte. Il momento più bello? La notte, quando fioche luci illuminano le viuzze acciottolate e il cielo si riempie di stelle splendenti (Souss Massa | Marocco) ✨️

A night in a Kasbah all to ourselves. Tizourgane suddenly appears, perched atop a hill. Inside is a traditional hotel ideal for those who want to immerse themselves in the atmosphere of a thousand and one nights. The most beautiful moment? At night, when dim lights illuminate the cobbled streets and the sky is filled with shining stars (Souss Massa | Morocco) ⭐️

Una noche en una Kasbah para nosotros solos. Tizourgane aparece de repente, encaramado en lo alto de una colina. En su interior se encuentra un hotel tradicional ideal para quienes deseen sumergirse en el ambiente de las mil y una noches. ¿El momento más bonito? Por la noche, cuando las tenues luces iluminan las calles empedradas y el cielo se llena de estrellas brillantes (Souss Massa | Marruecos) ✨️

________________________________
#tizourgane #tizourganekasbah #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Stampare progetti grafici con Canva
  • Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel