• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggio in Cappadocia. Cosa fare a Göreme

Agosto 5, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Göreme
I paesaggi della Cappadocia sono unici al mondo: villaggi scavati nella roccia si stagliano nel bel mezzo di catene montuose color miele disegnate da torreggianti formazioni geologiche interrompendo le desolate pianure dell’Anatolia. Erano anni che balenava nella mia testa l’idea di raggiungere questa parte di Turchia e vuoi per un motivo, vuoi per un altro, il viaggio è sempre stato posticipato. Fino a quando non ho cominciato la preparazione del mio progetto “#GreenRoutes. Il giro del mondo dei Parchi Nazionali“. Tra me e me ho pensato: “questo è l’anno giusto”. E così è stato.
Mi sono ritrovato a trascorrere in Cappadocia quasi una settimana. L’idea era quella di rilassarmi contemplando panorami idilliaci ma soprattutto dedicare tempo ad attività all’aria aperta nella zona. Ho scelto Göreme come base, un incantevole villaggio immerso tra i “camini delle fate” che ha lasciato la sua vocazione agricola iniziale per dedicarsi quasi esclusivamente al turismo. Partendo da qui è possibile raggiungere comodamente molti altri villaggi nel cuore della Cappadocia.
Göreme offre al turista una lunghissima lista di cose da fare ma prima di raccontare tutte le esperienze che ho potuto vivere durante la mia permanenza nel centro abitato (sperando possa essere di ispirazione per voi) è necessario fare un salto indietro, nel tempo, per comprendere il tessuto storico della zona.
Probabilmente vi chiederete perché in Cappadocia si trovino così tante chiese cristiane nonostante la Turchia si una nazione a prevalenza musulmana. La risposta viene da lontano: fu durante il periodo romano e quello bizantino che la Cappadocia iniziò ad offrire riparo ai primi cristiani in seguito alle persecuzioni alle quali dovettero sottostare e tra il IV e l’XI secolo questa religione qui visse trovò terreno fertile per un costante sviluppo. Le grotte e le cavità sotterranee scavate dai Frigi tra l’VIII e il VII secolo a.C. rappresentarono un sicuro rifugio fino alla cessazione delle persecuzioni con il regno di Costantino. Risale a questo periodo la costruzione di gran parte delle chiese, dei monasteri e delle città sotterranee. Solo successivamente, sotto i domini selgiuchide e ottomano, la regione mostrò maggiore tolleranza nei confronti delle popolazioni cristiane. Oggi la Cappadocia è una delle mete turistiche più rinomate della Turchia e sono tantissime le testimonianze giunte a noi.
Nei dintorni di Göreme
Nei dintorni di Göreme
Cosa fare a Göreme
Salire su una mongolfiera all’alba
Non c’è Cappadocia senza un giro in mongolfiera. Non mi dilungherò molto in questo paragrafo in quanto dedicherò un apposito articolo a tale esperienza. Ammirare dall’alto la Cappadocia si è rivelata una delle esperienze più belle della mia vita. Non scoraggiatevi osservando i prezzi (150 euro a persona per un’ora di volo con circa 15 passeggeri), non ve ne pentirete! L’unica raccomandazione che posso darvi è quella di scegliere attentamente l’operatore verificandone le credenziali e assicurandovi che il pilota sia esperto. Royal Balloon potrebbe essere un’opzione in quanto ho riscontrato professionalità da parte di tutto lo staff. Partirete all’alba solamente se le condizioni meteo lo permetteranno.
Sorvolando la Cappadocia in mongolfiera
Sorvolando la Cappadocia in mongolfiera
Sorvolando la Cappadocia in mongolfiera
Sorvolando la Cappadocia in mongolfiera
Sorvolando la Cappadocia in mongolfiera
Visitare il Museo a Cielo Aperto
Il Museo a Cielo Aperto di Göreme è una delle attrazioni più interessanti di tutta l’area. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO questo sito era in origine un importante insediamento religioso bizantino ospitante una comunità di circa venti di monaci e divenne a partire dal XVII secolo un frequentato luogo di pellegrinaggio. Venite qui al mattino presto o in prossimità dell’orario di chiusura per ammirare l’insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia senza il caos dei tour organizzati. Raggiungerlo è semplice, basta una camminata in leggera salita di circa 1 km dal centro di Göreme, in alternativa potrete raggiungere il sito con un taxi che troverete nei pressi del terminal degli autobus. Dedicate almeno un paio d’ore alla vostra visita ed entrate ad ogni chiesa rupestre che incontrerete lungo il percorso, inclusa la Karanlık Kilise che potrete osservare pagando un piccolo supplemento. Ogni chiesa o cappella mostra alcuni ambienti straordinariamente affrescati con temi religiosi, sfortunatamente non fotografabili. Tra tutte quelli della Karanlık Kilise (o chiesa buia in quanto un tempo aveva pochissime finestre) mostra colori vividi e le rappresentazioni del Cristo Pantocratore, del tradimento di Giuda e del Cristo sulla croce.
Göreme, Museo a Cielo Aperto
Göreme, Museo a Cielo Aperto
Göreme, Museo a Cielo Aperto
Göreme, Museo a Cielo Aperto
Göreme, Museo a Cielo Aperto
Un trekking nella Görkündere Vadısı (Valle dell’Amore)
Ogni angolo della Görkündere Vadısı regala un differente paesaggio. Il momento migliore per venire qui è durante la mattinata quando il sole mette in risalto le particolari conformazioni rocciose dall’aspetto tipicamente fallico (e per questo Valle dell’Amore). Nel pomeriggio, soprattutto in primavera, è più difficile percorrere questi sentieri in quanto capita che si alzi il vento e, allo stesso tempo, la polvere. Il percorso, segnalato, comincia sulla destra, lungo la strada che dal centro porta al Museo a Cielo Aperto di Göreme, nei pressi della Valle di Zemi e dal punto panoramico in collina da cui contemplare il tramonto di Göreme.
Cappadocia, Valle dell'Amore
Cappadocia, Valle dell'Amore
Cappadocia, Valle dell'Amore
Cappadocia, Valle dell’Amore
Osservare il tramonto dal Sunset Point
Nel centro di Göreme una via in salita nei pressi della mosche d’inerpica in pochi minuti verso il punto panoramico conosciuto come Sunset Point. La vista da qui sulla città è spettacolare, il mio consiglio è di spostarvi leggermente verso sud, lungo la strada, in modo da evitare la passerella affollata di turisti. Il cielo ci ha regalato uno spettacolo da ammirare ed immortalare, nella nostra mente e nella fotocamera. Da un lato, quello verso la città, il sole si è abbassato lentamente sull’orizzonte mentre il cielo prendeva fuoco, dall’altro, quello verso la Valle dell’Amore, infuriava la tempesta con nuvole nere e fulmini.
Göreme, vista dal Sunset Point
Göreme, vista dal Sunset Point
Göreme, vista dal Sunset Point
Göreme, vista dal Sunset Point
Göreme, vista dal Sunset Point
Provare la cucina tradizionale della Cappadocia
Trascorrendo più giorni in Cappadocia avrete modo di provare diversi piatti tipici della zona. A Göreme sono tanti i ristoranti e fast food che si differenziano per menu e prezzi. Avrete l’imbarazzo della scelta. Ho sempre mangiato con una spesa massima di 6-7 euro per persona a pasto. Questo vi permetterà di scegliere strutture non troppo costose nelle quali degustare piatti tradizionali della Cappadocia come il Pottery Kebab, a base di carne e verdure cotte in un vaso di terracotta per 4 ore, o il manti, originario della vicina città di Kayseri che consiste in piccoli ravioli con carne macinata immersi in una salsa acida allo yogurt. In generale un po’ tutti i ristoranti locali offrono gli stessi prodotti e il kebab, nelle varie forme turche, è un po’ il piatto forte, insieme a gözleme (pancakes) e pide (pizza turca).
Gözleme
Gözleme 
Pottery Kebab
Pottery Kebab
Dove dormire
Se cercate una valida struttura economica dove trascorrere il vostro soggiorno a Göreme sappiate che la Kemal’s Guest House è la soluzione che fa al caso vostro. Ho raggiunto la pensione direttamente dall’aeroporto di Kayseri con un transfer condiviso organizzato dai proprietari ed una volta giunto a destinazione sono stato accolto calorosamente da tutto lo staff: il titolare Kemal, sua moglie olandese Barbara e Hakan. l’atmosfera che si respira alla Kemal’s Guest House è piacevolmente informale ed il giardino un po’ naïf antistante le abitazioni è il luogo perfetto per rilassarsi. Vi dico solo che alla fine del viaggio avrei voluto allungare i miei pernottamenti. Ho scelto una camera matrimoniale per due persone con bagno privato e colazione inclusa. E che colazione! Non ricordo di aver mangiato così tanto appena sveglio: un piatto con formaggi, pomodorini, uova sode, olive, pane, frutta (arancia, cocomero, ciliegie gialle, more bianche) oltre al tipico çay o caffè con latte. La struttura è molto pulita, offre wi-fi gratuito ed in cima alla costruzione una terrazza con vista sulla cittadina invita a svegliarsi all’alba per osservare il volo delle mongolfiere. Della struttura ho apprezzato soprattutto la calda ospitalità vecchio stile di tutto il personale e mi sono sentito in famiglia a partire dal primo momento. Ah, chiedete informazioni a Barbara se volete organizzare al meglio il vostro viaggio in Cappadocia, conosce gli itinerari turistici come forse nessun altro albergatore.

Prenota ora il tuo hotel a Göreme

Göreme, Kemal's Guest House
Göreme, Kemal's Guest House
Göreme, Kemal's Guest House
Göreme, Kemal's Guest House
Göreme, Kemal's Guest House
Göreme, Kemal’s Guest House

Ti potrebbe interessare:

  • #GreenRoutes. Il giro del mondo dei parchi nazionali. L'itinerario#GreenRoutes. Il giro del mondo dei parchi…
  • Sorvolare il Parco Nazionale di Göreme in mongolfieraSorvolare il Parco Nazionale di Göreme in mongolfiera
  • Holbox. Un paradiso che muore lentamenteHolbox. Un paradiso che muore lentamente
  • Oruro. La capitale folklorica della BoliviaOruro. La capitale folklorica della Bolivia

Europa, Turchia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quell 🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quella notturna o quella di giorno? Io ho una mia idea... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️

Which version of Scanno do you prefer? The town in ihe night or in the day? I have my own idea ... 🌃 (Abruzzo - Italy) 🏘️

¿Qué versión de Scanno prefieres? ¿De noche o de día? Tengo mi propia idea ... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 I borghi montani al tempo del Coronavirus 🇮🇹 I borghi montani al tempo del Coronavirus sembrano sospesi nel tempo. Qualche presenza quasi invisibile lungo le strade ma soprattutto gli animali che si appropriano degli spazi attorno ai centri urbani. Come a Villalago, nei pressi del lago Pio (Abruzzo - Italia) 🦌

The mountain villages at the time of the Coronavirus seem suspended in time. Some almost invisible presence along the streets but with the animals that take possession of the spaces around urban centers. Like in Villalago, near Lake Pio (Abruzzo - Italy) 🦌

Los pueblos de montaña en la época del Coronavirus parecen suspendidos en el tiempo. Alguna presencia casi invisible por las calles pero sobre todo los animales que se adueñan de los espacios alrededor de los núcleos urbanos. Como en Villalago, cerca del lago Pio (Abruzzo - Italia) 🦌
________________________________
#villalago #lagopio #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Uno dei gioielli di Faraone Vecchio (o An 🇮🇹 Uno dei gioielli di Faraone Vecchio (o Antico) è senza dubbio la Chiesa di Santa Maria delle Misericordie. L'edificio è risalente alla metà del quattrocento in cui fu costruita solo la parte muraria bassa. Il resto della struttura fu edificato solo negli anni successivi, mentre l’aspetto attuale è il frutto di restauri ottocenteschi. Gli interni, affrescati, sono ormai in decadenza. Parte della cupola è crollata (Abruzzo - Italia) ⛪

One of the jewels of Faraone Vecchio (or Antico) is undoubtedly the Church of Santa Maria delle Misericordie. The building dates back to the mid-fifteenth century when only the lower part of the wall was built. The rest of the structure was built only in the following years, while the current appearance is the result of nineteenth-century restorations. The frescoed interiors are now in decline. Part of the dome has collapsed (Abruzzo - Italy) ⛪

Una de las joyas de Faraone Vecchio (o Antico) es sin duda la Iglesia de Santa Maria delle Misericordie. El edificio data de mediados del siglo XV cuando solo se construyó la parte baja de la muralla. El resto de la estructura se construyó solo en los años siguientes, mientras que el aspecto actual es el resultado de restauraciones del siglo XIX. Los interiores con frescos están ahora en declive. Parte de la cúpula se ha derrumbado (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#faraoneantico #faraonevecchio #santegidioallavibrata #italia #italy #urbex #urbexabruzzo #urbexitalia #igersabruzzo #igersteramo #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgoteramo #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ho visitato finalmente il borgo fantasma 🇮🇹 Ho visitato finalmente il borgo fantasma di Faraone Vecchio (o Antico), una frazione del comune di Sant’Egidio alla Vibrata. Il centro abitato venne abbandonato a partire dal 1965, a seguito di una scossa di terremoto che nel 1950 provocò danni ingenti a tutti gli edifici costringendo alla costruzione di un nuovo centro a poca distanza. Un arco dà il benvenuto al borgo, oltre la quale è situata la chiesa di Santa Maria delle Misericordie. Nel cuore del paese si trova il palazzo dei Baroni Farina, affrescato all'ultimo piano, che ospitò un convento di suore e successivamente un asilo (Abruzzo - Italia) 👻

I finally visited the ghost town of Faraone Vecchio (or Antico), part of the municipality of Sant’Egidio alla Vibrata. The inhabited center was abandoned in 1965, following an earthquake which in 1950 caused extensive damage to all the buildings, forcing the construction of a new center not far away. An arch welcomes the village, beyond which is the church of Santa Maria delle Misericordie. In the heart of the town is the Palazzo dei Baroni Farina, frescoed on the top floor, which housed a convent of nuns and later a kindergarten (Abruzzo - Italy) 👻

Por fin visité el pueblo fantasma de Faraone Vecchio (o Antico), parte del municipio de Sant’Egidio alla Vibrata. El centro habitado fue abandonado a partir de 1965, tras un terremoto que en 1950 provocó importantes daños en todos los edificios, obligando a construir un nuevo centro no muy lejos. Un arco da la bienvenida al pueblo, más allá del cual se encuentra la iglesia de Santa Maria delle Misericordie. En el corazón de la ciudad el Palazzo dei Baroni Farina, con frescos en el piso superior, albergaba un convento de monjas y más tarde una guardería (Abruzzo - Italia) 👻
________________________________
#faraoneantico #faraonevecchio #santegidioallavibrata #italia #italy #urbex #urbexabruzzo #urbexitalia #igersabruzzo #igersteramo #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgoteramo #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel