• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Nei dintorni di San Sebastián. Il villaggio di Pasai Donibane

Novembre 13, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Pasai Donibane
Se avete intenzione di organizzare un viaggio nei Paesi Baschi sappiate che a pochi chilometri da San Sebastián è situata una località che non dovrete assolutamente perdere, Pasai Donibane. 
Per chi non lo sapesse Pasai Donibane è uno dei quattro nuclei che compongono la cittadina di Pasaie insieme a Pasai San Pedro, Pasai Antxo e Pasai Trintxerpe. Oggi appare come un pittoresco villaggio di pescatori dalle case colorate e si estende all’interno di una suggestiva baia sulla costa orientale della provincia di Gipuzkoa.
Come arrivare a Pasai Donibane partendo da San Sebastián
La linea di autobus urbani Ekialdebus E01 (in notturna E71) segue la tratta Pasai Donibane – Errenteria – Donostia e conduce da San Sebastián (Donostia) a Pasai Donibane in circa mezz’ora.
Cosa vedere a Pasai Donibane
Il centro storico di Pasai Donibane si estende su un’unica strada, stretta ed acciottolata. Comincia nel Barrio de Bizkaia e continua sino alla baia di Alabortza, tra i monti Ulia e Jaizkibel. 
Nel tessuto urbano del villaggio risaltano le cosiddette Case Palazzo (Casas Palacios), oltre ad alcune abitazioni famigliari di particolare interesse architettonico, edifici risalenti ad un periodo anteriore al 1800. Un esempio, la Casa Platain, nel Barrio de Bizkaia, un edificio apparentemente del XVI secolo con murature in bugnato ed una interessante gronda in pietra scolpita. La costruzione si affaccia su Calle Donibane.
Questa zona è caratterizzata da curiosi passaggi sotto le case che delimitano i settori urbani. Molti sono gli edifici di ad attirare l’attenzione. Iniziare da qui un’eventuale passeggiata vuol dire incontrare la chiesa parrocchiale di San Juan Bautista, costruita con pianta arenaria bugnata e con pianta a croce latina. Di fronte alla chiesa parrocchiale è situato il Palazzo Arizabalo, sede attuale del municipio e una delle costruzioni più importanti di Pasai Donibane. Il palazzo mostra uno stile architettonico barocco. Al centro della facciata fa bella mostra un bellissimo scudo dove appaiono due torri.
Pasai Donibane, iglesia de San Juan Bautista
Pasai Donibane, iglesia de San Juan Bautista
Diverse sono le abitazioni che adornano le strade della città vecchia. Del XVI secolo è la Casa Miranda, in stile rinascimentale. Accanto, la famosa Casa Gaviria, conosciuta come Casa Victor Hugo, ha ospitato il celebre Victor Hugo durante il suo soggiorno a Pasaia nel 1843. Al suo interno è ospitata la mostra “Victor Hugo, viaggio nella memoria”, un tributo meritato per un grande scrittore che in questo centro abitato ha lasciato una preziosa testimonianza di disegni e scritti.
Lasciando questo edificio e attraversando un altro arco è possibile raggiungere il molo, di fronte al quale è possibile osservare l’Humilladero de la Piedad, un tabernacolo formato da due colonne in pietra con un fusto circolare e preziosi capitelli manieristi. All’interno un altare e, appena sopra, un’immagine costituita da una croce e dall’immagine della Madonna della Misericordia. Accanto il Palazzo Villaviciosa si erge imponente, una casa rinascimentale del XVI secolo, con le pareti di pietra bugnata. Sulla facciata principale di questo edificio è presente una lapide che ricorda la partenza del Marques de Lafayette, nel 1777, verso la Guerra d’Indipendenza americana.
Ai piedi del tabernacolo una scalinata conduce all’eremo di Santa Ana, una costruzione che, da una collina, sorveglia l’entrata del porto e della baia. Scendendo le scale, un altro passaggio sotto un arco consente di giungere nella piazza principale di Pasai Donibane, Plaza de Santiago. Qui vi è uno degli scorci più belli di questo villaggio con una lunga serie di case strette e alte in stile architettonico popolare e marinaro. Questi edifici, a tre, quattro e cinque piani, mostrano balconi continui che occupano l’intera facciata, solitamente con ringhiere di legno e dipinte di diversi colori. Una delle abitazioni ospitava un tempo il vecchio municipio, risalente al 1735. Attorno alla piazza cafè e ristoranti di pesce attendono i turisti di passaggio.
Pasai Donibane, Plaza de Santiago
Pasai Donibane, Plaza de Santiago
Pasai Donibane, vista verso l'Ermita de Santa Ana
Pasai Donibane, vista verso l’Ermita de Santa Ana
La Basilica del Santo Cristo di Bonanza rappresenta la prima parrocchia di Pasai Donibane nel diciassettesimo secolo. Una curiosità, veniva utilizzata come rifugio in caso di maltempo, durante l’attesa dei pescatori o dei mercanti. 
Continuando il percorso, prima di raggiungere la fine della passeggiata è possibile osservare il Castello di Santa Isabel, una fortezza costruita nel 1621 per proteggere il porto di Pasaie. Pare che la costruzione, oggi in rovina, fosse stata ordinata dall’Imperatore Carlo I per proteggere il porto di possibili attacchi da parte di navi da guerra straniere o pirati che si muovevano in prossimità di questa città.
Pasai Donibane è separata dalla baia dall’antistante Pasai San Pedro ma entrambi sono comunicanti grazie al servizio offerto da una barca a motore che fa la spola tra le due sponde.
Pasai Donibane
Pasai Donibane
Pasai Donibane 
Pasai Donibane
Pasai Donibane
Pasai Donibane
Pasai Donibane
Pasai Donibane

Ti potrebbe interessare:

  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Europa, Spagna

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel