• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Roma. Un salto nella “città eterna”

Dicembre 24, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Musei Vaticani
La chiamano “città eterna”. Una definizione che fa di Roma una capitale unica, senza tempo, proprio per il suo fascino e il suo passato. Chi come me ha la fortuna di averla vicina ha la possibilità di visitarla e viverla più volte in tutti suoi aspetti.
Ogni viaggio – mi piace chiamare così il mio peregrinare in terra romana – è un’esperienza unica e magica. Il mio consiglio è quello di trascorrere più giorni ed assaporare con cura e calma ogni dettaglio della città, programmando gli itinerari in funzione della storia e dell’arte, magari abbinandoci anche la parte gastronomica di cui Roma può andare fiera. Innumerevoli i luoghi da non mancare, quelli in grado di stupire e affascinare per bellezza e unicità.
Se dovessi stilare un elenco delle mie preferenze citerei: Piazza Navona, Piazza della Rotonda, con il famoso Pantheon, Piazza di Spagna, il Foro Romano, l’immancabile Fontana di Trevi, Piazza del Popolo e, infine, per gli amanti dello shopping, via Condotti. Chiaramente sottintendendo il Colosseo.
Per una serata romantica in compagnia della propria metà imperdibili sono la terrazza del Gianicolo, le terme di Caracalla e, per una gita fuori porta, i suggestivi paesini dei Castelli Romani, raggiungibili in pochissimo tempo.
Personalmente la sera amo frequentare i quartieri che ancora oggi rappresentano la vera anima di Roma, in particolare Trastevere e Testaccio, alla ricerca di vicoli caratteristici dove vivere la romanità pura e scovare tipici localini dove gustare le specialità culinarie locali: spaghetti alla carbonara, rigatoni con la pajata, coda alla vaccinara e l’abbacchio, tanto per citare alcuni piatti.
Soggiornando a Roma sarebbe imperdonabile non andare a Città del Vaticano. Una piccola città-stato dove ammirare autentici capolavori architettonici unici al mondo, a partire dalla Basilica di San Pietro e dalla Cappella Sistina. Perché poi non rilassarsi nell’oasi di pace dei Giardini Vaticani. 
Consiglio vivamente una visita culturale ai Musei Vaticani. Sono sicuro, ne rimarrete estasiati. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo occupano un’estesa porzione del cortile del Belvedere. Ho ammirato i suoi interni, testimoni di una delle più grandi raccolte d’arte al mondo, opere acquisite nel tempo dai vari papi a partire dalla creazione. Durante il percorso è possibile ammirare la già citata Cappella Sistina, un’incredibile volta dipinta da Michelangelo, e gli appartamenti papali affrescati da Raffaello.
Sono chiamati Musei Vaticani perché comprendono l’insieme dei musei e degli archivi dei Palazzi Vaticani. Organizzare una visita vorrebbe dire osservare le varie sezioni, organizzate in base al periodo storico e alle opere custodite. Potrete immergervi nell’arte romana o etrusca, far un viaggio in quella greca, per poi spostarvi in Egitto…
A mio modesto parere dedicherei tempo alla Pinacoteca Vaticana, custode di opere come quelle di Raffaello, Giotto, Leonardo, Caravaggio. Solo per citarne alcuni. Concederei spazio al Museo Pio-Clementino, fondato da Clemente XIV, con le sue opere antiche greche e romane. Oppure il Museo Missionario-Etnologico e le sue testimonianze di carattere religioso provenienti dall’estero. Il Museo Gregoriano Egizio accoglie invece una immensa collezione di reperti dell’antico Egitto, tra cui mummie, papiri ed il famoso Libro dei Morti. Gli appassionati dell’arte etrusca non dovrebbero perdere il Museo Gregoriano Etrusco, otto gallerie dall’immenso valore artistico. Il Museo Filatelico e Numismatico, per i cultori del settore, è una vera chicca. Inaugurato nel 2007 vede al suo interno due sezioni, una appunto filatelica con preziose rarità, ed una numismatica con collezioni di monete dal 1929 ad oggi. 
Elencare qui tutte le opere sarebbe impossibile. Suggerirei solamente di acquistare per tempo i biglietti ai Musei Vaticani, in modo da risparmiare tempo e anche salute, evitando code e, soprattutto, un viaggio a vuoto.
Musei Vaticani

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
    Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei 🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei secoli hanno visto l’incontro di numerosi popoli e culture, a partire dall’invasione dei Saraceni, dei Bizantini, dei Normanni che contribuirono allo sviluppo della città come fecero poi Svevi ed Angioini. Tursi è divisa in diversi Rioni, ciascuno ben delimitato e con precise peculiarità. Il più antico e famoso di questi è il Rione Rabatana, di origine arabo-saraceno (Basilicata - Italia) 🏘

Over the centuries, the hills around Tursi have witnessed the encounter of numerous peoples and cultures, starting with the invasion of the Saracens, the Byzantines and the Normans, who contributed to the development of the city, as did the Swabians and Angevins. Tursi is divided into several districts, each one well defined and with precise peculiarities. The oldest and most famous of these is the Rione Rabatana, of Arab-Saracenic origin (Basilicata - Italy) 🏘

A lo largo de los siglos, las colinas que rodean Tursi han sido testigo del encuentro de numerosos pueblos y culturas, empezando por la invasión de los sarracenos, los bizantinos y los normandos, que contribuyeron al desarrollo de la ciudad, al igual que los suevos y los angevinos. Tursi está dividida en varios distritos, cada uno bien definido y con peculiaridades precisas. El más antiguo y famoso es el Rione Rabatana, de origen árabe-sarraceno (Basilicata - Italia) 🏘
________________________________
#italia #italy #tursi #basilicata #igersbasilicata #igersmatera  #viaggiare #volgomatera #volgobasilicata #visitbasilicata #basilicataturistica #basilicataphotos #basilicatadascoprire #basilicata_love #basilicatagram #basilicatabellascoperta #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel