• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Roma. Un salto nella “città eterna”

Dicembre 24, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Musei Vaticani
La chiamano “città eterna”. Una definizione che fa di Roma una capitale unica, senza tempo, proprio per il suo fascino e il suo passato. Chi come me ha la fortuna di averla vicina ha la possibilità di visitarla e viverla più volte in tutti suoi aspetti.
Ogni viaggio – mi piace chiamare così il mio peregrinare in terra romana – è un’esperienza unica e magica. Il mio consiglio è quello di trascorrere più giorni ed assaporare con cura e calma ogni dettaglio della città, programmando gli itinerari in funzione della storia e dell’arte, magari abbinandoci anche la parte gastronomica di cui Roma può andare fiera. Innumerevoli i luoghi da non mancare, quelli in grado di stupire e affascinare per bellezza e unicità.
Se dovessi stilare un elenco delle mie preferenze citerei: Piazza Navona, Piazza della Rotonda, con il famoso Pantheon, Piazza di Spagna, il Foro Romano, l’immancabile Fontana di Trevi, Piazza del Popolo e, infine, per gli amanti dello shopping, via Condotti. Chiaramente sottintendendo il Colosseo.
Per una serata romantica in compagnia della propria metà imperdibili sono la terrazza del Gianicolo, le terme di Caracalla e, per una gita fuori porta, i suggestivi paesini dei Castelli Romani, raggiungibili in pochissimo tempo.
Personalmente la sera amo frequentare i quartieri che ancora oggi rappresentano la vera anima di Roma, in particolare Trastevere e Testaccio, alla ricerca di vicoli caratteristici dove vivere la romanità pura e scovare tipici localini dove gustare le specialità culinarie locali: spaghetti alla carbonara, rigatoni con la pajata, coda alla vaccinara e l’abbacchio, tanto per citare alcuni piatti.
Soggiornando a Roma sarebbe imperdonabile non andare a Città del Vaticano. Una piccola città-stato dove ammirare autentici capolavori architettonici unici al mondo, a partire dalla Basilica di San Pietro e dalla Cappella Sistina. Perché poi non rilassarsi nell’oasi di pace dei Giardini Vaticani. 
Consiglio vivamente una visita culturale ai Musei Vaticani. Sono sicuro, ne rimarrete estasiati. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo occupano un’estesa porzione del cortile del Belvedere. Ho ammirato i suoi interni, testimoni di una delle più grandi raccolte d’arte al mondo, opere acquisite nel tempo dai vari papi a partire dalla creazione. Durante il percorso è possibile ammirare la già citata Cappella Sistina, un’incredibile volta dipinta da Michelangelo, e gli appartamenti papali affrescati da Raffaello.
Sono chiamati Musei Vaticani perché comprendono l’insieme dei musei e degli archivi dei Palazzi Vaticani. Organizzare una visita vorrebbe dire osservare le varie sezioni, organizzate in base al periodo storico e alle opere custodite. Potrete immergervi nell’arte romana o etrusca, far un viaggio in quella greca, per poi spostarvi in Egitto…
A mio modesto parere dedicherei tempo alla Pinacoteca Vaticana, custode di opere come quelle di Raffaello, Giotto, Leonardo, Caravaggio. Solo per citarne alcuni. Concederei spazio al Museo Pio-Clementino, fondato da Clemente XIV, con le sue opere antiche greche e romane. Oppure il Museo Missionario-Etnologico e le sue testimonianze di carattere religioso provenienti dall’estero. Il Museo Gregoriano Egizio accoglie invece una immensa collezione di reperti dell’antico Egitto, tra cui mummie, papiri ed il famoso Libro dei Morti. Gli appassionati dell’arte etrusca non dovrebbero perdere il Museo Gregoriano Etrusco, otto gallerie dall’immenso valore artistico. Il Museo Filatelico e Numismatico, per i cultori del settore, è una vera chicca. Inaugurato nel 2007 vede al suo interno due sezioni, una appunto filatelica con preziose rarità, ed una numismatica con collezioni di monete dal 1929 ad oggi. 
Elencare qui tutte le opere sarebbe impossibile. Suggerirei solamente di acquistare per tempo i biglietti ai Musei Vaticani, in modo da risparmiare tempo e anche salute, evitando code e, soprattutto, un viaggio a vuoto.
Musei Vaticani

Ti potrebbe interessare:

  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
    Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
    Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
  • Ho pubblicato il mio primo libro, "Ande dimenticate"!
    Ho pubblicato il mio primo libro, "Ande dimenticate"!

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

📍 Amtoudi 🇲🇦 Nel cuore dell'oasi di Id A 📍 Amtoudi 🇲🇦

Nel cuore dell'oasi di Id Aïssa si trova il villaggio berbero di Amtoudi, dominato da imponenti scogliere. Qui vivono circa 300 famiglie che vivono principalmente di agricoltura. Sulle falesie circostanti sono ben visibili due igoudar (plurale di agadir). Un agadir è un granaio collettivo fortificato, con torri di guardia per monitorare qualsiasi tentativo di intrusione nella valle. La funzione di un agadir era quella di immagazzinare e proteggere le colture del villaggio e anche le sue ricchezze (Guelmim-Oued Noun | Marocco) 🌴

In the heart of the oasis of Id Aïssa is the Berber village of Amtoudi, dominated by imposing cliffs. Around 300 families live here, mainly farming. Two igoudars (plural of agadir) are clearly visible on the surrounding cliffs. An agadir is a fortified collective granary, with watchtowers to monitor any attempted intrusion into the valley. The function of an agadir was to store and protect the village's crops and also its wealth (Guelmim-Oued Noun | Morocco) 🌴

En el corazón del oasis de Id Aïssa se encuentra el pueblo bereber de Amtoudi, dominado por imponentes acantilados. Aquí viven unas 300 familias, principalmente dedicadas a la agricultura. Dos igoudars (plural de agadir) son claramente visibles en los acantilados circundantes. Un agadir es un granero colectivo fortificado, con torres de vigilancia para vigilar cualquier intento de intrusión en el valle. La función de un agadir era almacenar y proteger las cosechas del pueblo y también su riqueza (Guelmim-Oued Noun | Marruecos) 🌴

________________________________
#amtoudi #guelmim #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Ameln Valley 🇲🇦 Non lontano da Tafraou 📍 Ameln Valley 🇲🇦

Non lontano da Tafraout, nel cuore della Ameln Valley, si staglia il villaggio di Oumesnat. Tra le rovine della città vecchia vi è un grande edificio in terra, sapientemente ristrutturato. Un tempo una casa, oggi è un hotel tradizionale, la Maison Traditionelle. Qui abbiamo dormito, luogo più che raccomandato (Souss Massa | Marocco) 🏘

Not far from Tafraout, in the heart of the Ameln Valley, stands the village of Oumesnat. Among the ruins of the old town is a large earthen building, skilfully restored. Once a house, it is now a traditional hotel, the Maison Traditionelle. Here we slept, a place more than recommended (Souss Massa | Morocco) 🏘

No lejos de Tafraout, en el corazón del valle del Ameln, se alza el pueblo de Oumesnat. Entre las ruinas del casco antiguo hay un gran edificio de tierra, hábilmente restaurado. Antaño una casa, ahora es un hotel tradicional, la Maison Traditionelle. Aquí dormimos, un lugar más que recomendable (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #oumesnat #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Ameln Valley 🇲🇦 Il villaggio di Tazoul 📍 Ameln Valley 🇲🇦

Il villaggio di Tazoulte ha un antico cimitero ebraico che può essere di interesse storico. Sebbene la comunità ebraica abbia lasciato la zona alcuni anni fa, gran parte dell'argenteria della regione reca incisi simboli ebraici, in quanto gli ebrei erano tradizionalmente gli argentieri della regione (Souss Massa | Marocco) 🏘

The village of Tazoulte has an ancient Jewish cemetery that may be of historical interest. Although the Jewish community left the area some years ago, much of the silverware in the region is engraved with Jewish symbols, as Jews were traditionally the silversmiths of the region (Souss Massa | Morocco) 🏘

El pueblo de Tazoulte posee un antiguo cementerio judío que puede tener interés histórico. Aunque la comunidad judía abandonó la zona hace algunos años, gran parte de la platería de la región está grabada con símbolos judíos, ya que los judíos eran tradicionalmente los plateros de la región (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #tazoulte #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Ameln Valley 🇲🇦

Partendo da Tafraout è possibile visitare numerosi villaggi incastonati nella Ameln Valley. Tagdicht è il più elevato ed anche il più difficile da raggiungere. Vi è una sola strada, stretta, tortuosa, che si inerpica tra le montagne senza alcuna protezione (Souss Massa | Marocco) 🏘

Starting from Tafraout, it is possible to visit numerous villages nestled in the Ameln Valley. Tagdicht is the highest and also the most difficult to reach. There is only one road, narrow, winding, that climbs through the mountains without any protection (Souss Massa | Morocco) 🏘

Partiendo de Tafraout, es posible visitar numerosos pueblos enclavados en el valle del Ameln. Tagdicht es el más alto y también el más difícil de alcanzar. Sólo hay una carretera, estrecha y sinuosa, que sube por las montañas sin ninguna protección (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #tagdicht #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Stampare progetti grafici con Canva
  • Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel