• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Benvenuti in Chiapas, la capitale Tuxtla Gutiérrez

Gennaio 10, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Tuxtla Gutiérrez, Chiapas
Mi dispiace essere critico su determinate destinazioni da me visitate ma con Tuxtla Gutiérrez non potrei esserne da meno. Probabilmente non ho trascorso il giusto tempo o forse perché non ho saputo immergermi nel clima della città ma l’impressione che ho avuto della capitale del Chiapas è quella di una località insicura, con poche attrazioni interessanti. Eppure l’occasione era una di quelle speciali, la festa del Movimento d’Indipendenza.
Nei giorni precedenti alla celebrazione la città si è vestita a festa. Nel Parque Central sono state allestite giostre per bambini e chioschi per fast food, in attesa del concerto finale del cantante Julión Álvarez, avvenuto poi tra imponenti misure di sicurezza. È con questa star locale che Tuxtla ha deciso di festeggiare al grido “Viva Mexico!” la giornata del 15 settembre.
Tuxtla Gutiérrez, in generale, è una città moderna, poco frequentata dai viaggiatori che qui arrivano in aereo (o come in autobus) per poi abbandonarla velocemente a discapito di altri centri più rinomati dello Stato.

Tuxtla Gutiérrez, Plaza Cívica
Tuxtla Gutiérrez, Plaza Cívica
Cosa vedere a Tuxtla Gutiérrez

  • Plaza Cívica Niños Heroes. Il cuore di Tuxtla Gutiérrez. Questa ampia piazza che durante le celebrazioni ha ospitato parate militari e il concerto di Julión Álvarez è negli altri giorni un bel posto per passeggiare. La Plaza Civica è circondata dai principali edifici governativi della città: il Palazzo del Governo, costruito negli anni dal 1979 al 1981, il Palazzo Municipale, il Congresso di Stato e la Cattedrale di San Marcos.
  • Parque de la Marimba. In questo parco pubblico a otto isolati dalla Plaza Cívica si tengono, soprattutto nei weekend, concerti gratuiti di marimba, dalle 18 alle 21. Coppie locali si ritrovano qui per ballare intorno al palco situato al centro mentre altri cittadini di Tuxtla si rilassano sulle panchine ombreggiate.
Tuxtla Gutiérrez, Parque de la Marimba
Tuxtla Gutiérrez, Parque de la Marimba
  • Museo della Marimba. Accanto al Parque de la Marimba questo piccolo museo ripercorre la storia di questo strumento presente un po’ ovunque in Messico con esposizione di modelli e foto dei più importanti suonatori. All’interno del museo è situato anche il punto informativo turistico della città.
  • Parque Madero. Un parco pubblico che ospita il Museo Regional de Chiapas, con reperti di minore importanza provenienti da più siti archeologici del Chiapas, e il Jardín Botánico, un giardino a tema per i bambini. 
  • Museo del Café. Un altro piccolo museo con mostre legate alla coltivazione e alla lavorazione del chicco di caffè.
Tuxtla Gutiérrez, Catedral de San Marcos
Tuxtla Gutiérrez, Catedral de San Marcos
Tuxtla Gutiérrez, Plaza Cívica
Tuxtla Gutiérrez, Plaza Cívica

Dove dormire a Tuxtla Gutiérrez

Gli hotel di Tuxtla sono generalmente di qualità bassa e spesso piuttosto costosi. Il mio consiglio è quello di spostarsi nella vicina Chiapa de Corzo o meglio ancora a San Cristóbal de Las Casas. Nel caso in cui decidiate di passare una notte qui l’Hotel Casablanca potrebbe essere una valida opzione.
L’hotel è una struttura semplice e funzionale, soprattutto per coloro che vogliono muoversi a piedi nel centro della città. È ubicato in Avenida 2a Norte Oriente n°251, proprio a due passi dal Parque Central. Certo che arrivare e vedere nelle vicinanze dell’hotel un ostello al di fuori del quale lavorano prostitute sia di giorno che di notte non è di gran auspicio per la zona. Fortunatamente questo non tocca l’Hotel Casablanca e tutto va avanti come se fosse qualcosa di normale. La camera è piccola e relativamente pulita. Onde evitare problemi con l’acqua chiedete una stanza al piano terra. Il wi-fi è disponibile in forma gratuita in tutta la struttura. La colazione non è compresa nel prezzo ma in Calle 2a Oriente Norte, a meno di un isolato, sono presenti alcuni ristoranti economici tra cui El Borrego Lider, con piatti tipicamente locali.
Prenota il tuo hotel a Tuxtla Gutiérrez
Tuxtla Gutiérrez, Hotel Casablanca
Tuxtla Gutiérrez, Hotel Casablanca
Tuxtla Gutiérrez, Hotel Casablanca
Tuxtla Gutiérrez, Hotel Casablanca

Ti potrebbe interessare:

  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
  • Antigua. Il gioiello coloniale del Guatemala
    Antigua. Il gioiello coloniale del Guatemala
  • Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
    Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
  • Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
    Oruro. La capitale folklorica della Bolivia

America, Messico

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel