• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Il Cañon del Sumidero e i rifiuti. Lo specchio dei nostri giorni

Gennaio 19, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Cañon del Sumidero
Un profondo canyon si estende in Chiapas tra le città di San Cristóbal de las Casas e Tuxtla Gutiérrez, una spettacolare fenditura attraversata dalle limacciose acque del Río Grijalva. É il Cañon del Sumidero, all’interno dell’omonimo parco nazionale, le cui pareti, in alcuni punti, raggiungono gli 800 metri di altezza. La fauna da queste parti è ricchissima: coccodrilli, scimmie e numerose specie di uccelli, tra i quali avvoltoi, cormorani, aironi e martin pescatori, popolano l’area. Tutto molto bello se non fosse per un problema ricorrente in molti tratti del fiume, i rifiuti.
Ho visitato il Cañon del Sumidero comodamente con un’escursione da San Cristóbal de las Casas. Qui tutte le agenzie di viaggio vendono questo tour con prezzi che oscillano leggermente tra loro.
Solitamente non amo molto vivere queste esperienze in gruppo ma il prezzo, rispetto ad un’uscita organizzata in maniera indipendente, era stranamente più basso, tenendo conto il trasporto dalla città e soprattutto l’uscita in barca. Sì, perché il modo migliore per osservare il canyon è a bordo di un’imbarcazione.
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
L’escursione dura circa mezza giornata. Si parte al mattino per raggiungere l’embarcadero Cahuaré, il punto di partenza dell’uscita in lancha. Attorno al molo, lungo la strada per Tuxtla Gutiérrez, a 5 km dalla cittadina di Chiapa de Corzo, si trovano un paio di ristoranti e alcuni negozietti che vendono snack di base. Tutti i partecipanti (una trentina) salgono sulla rispettiva imbarcazione dopo aver indossato un giubbotto di salvataggio ed il barcaiolo, durante il percorso di un paio d’ore, ha il compito di indicare alcune rocce particolari, spiegare qualcosa sulla vegetazione e mostrare gli animali presenti. Le soste sono diverse: nel punto in cui le pareti raggiungono l’altezza più alta, nei pressi di un dirupo ricoperto da uno spesso strato di muschio che ricorda vagamente un albero di Natale, nelle vicinanze di una cascata e all’interno di un piccola grotta, invasa dalla plastica. Il tutto fino ad arrivare lì dove il fiume si getta in un lago artificiale, non lontano dalla diga della centrale idroelettrica di Chicoasén. 
Cañon del Sumidero, fauna
Cañon del Sumidero, fauna
Sinceramente non sono rimasto molto contento del comportamento del barcaiolo che non mi è apparso rispettoso della natura circostante. Come ho già detto il luogo è popolato da molte specie di uccelli che spesso si fermano a pelo d’acqua. Ebbene la barca è stata più volte diretta ad alta velocità verso gli animali con l’intento di farli scappare a vantaggio delle fotografie dei turisti.
Oltre a questo l’aspetto più preoccupante del Cañon del Sumidero riguarda i rifiuti. Lungo il corso del fiume sono presenti vere e proprie isole di immondizia e le barche sono costrette a farsi spazio tra plastica ed oggetti vari, trascinati dalle piogge direttamente da Tuxtla Gutiérrez. Periodicamente addetti al lavoro vengono qui per rimuovere i rifiuti ma l’immondizia è davvero tanta, troppa. Il luogo è spettacolare ma fare un’escursione nel pattume lo trovo a dir poco deprimente.
Il tour continua in minibus. Attraversando Tuxtla Gutiérrez si entra nuovamente nel Parco Nazionale Cañon del Sumidero per raggiungere tre punti panoramici che permettono di osservare il canyon dall’alto.
Cañon del Sumidero, rifiuti
Cañon del Sumidero, rifiuti
Chiapa de Corzo
Prima di tornare a San Cristóbal de las Casas c’è tempo per visitare il pittoresco abitato di Chiapa de Corzo. In realtà mezz’ora non è assolutamente sufficiente per conoscere questo splendido paesino.
Chiapa de Corzo è una cittadina coloniale con un’atmosfera provinciale e rilassata. L’attrazione principale è la piazza centrale con la sua fontana in mattoni in stile gotico mudejar, terminata nel 1562 e conosciuta con il nome de “La Pila“. Inoltre tre lati della piazza sono circondati da portici che si affacciano su un albero centenario, “La Pochota”.
A poca distanza, un solo isolato, si erge l’imponente Templo de Santo Domingo de Guzmán, la costruzione religiosa più importante di Chiapa de Corzo, eretta dai domenicani verso verso la fine del XVI secolo. Adiacente, un convento che oggi ospita il Centro Cultural. 
Di fronte al Templo il mercato è il luogo ideale per un pasto economico. Molti chioschi offrono il gustoso cochinito al horno (maiale al forno), uno dei piatti tipici di Chiapa de Corzo.
Chiapa de Corzo, La Pila
Chiapa de Corzo, La Pila
Aspetti positivi e negativi dell’escursione al Cañon del Sumidero
Positivi:
  • Il prezzo, più economico rispetto ad un tour “fai da te”
  • Osservazione del Canyon da punti di vista differenti
Negativi:
  • Tempi strettissimi. Solamente mezz’ora per “visitare” Chiapa de Corzo
  • Chiaramente i rifiuti, specchio dei nostri giorni
Il mio consiglio
Se decidete di partecipare all’escursione al Cañon del Sumidero portate con voi del cibo, dato che dal mattino presto si torna a San Cristóbal de las Casas solamente verso le ore quattro del pomeriggio. Inoltre, il sole batte molto forte lungo il percorso. Meglio avere con sé un cappello e crema solare.
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Cañon del Sumidero
Chiapa de Corzo
Chiapa de Corzo
Chiapa de Corzo
Chiapa de Corzo
Chiapa de Corzo

Ti potrebbe interessare:

  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Dalla Maielletta all'eremo di San Giovanni all'Orfento
    Dalla Maielletta all'eremo di San Giovanni all'Orfento
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir

America, Messico

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel