• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Camping nei grandi parchi USA: qualche consiglio

Maggio 5, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Chi è appassionato di campeggio, probabilmente coltiva un sogno da lungo tempo: avere la possibilità di fare un tour dei grandi parchi nazionali americani per potersi godere queste magnifiche località, davvero uniche al mondo. Si tratta sicuramente di un’esperienza unica ed emozionante, che per essere goduta al meglio deve però anche essere preparata fin nei minimi particolari. Proprio per questo, oggi vi voglio parare di come riuscire a organizzare il proprio tour dormendo immersi nella natura.
Organizzare al meglio il proprio itinerario
Come sicuramente saprete già, i parchi nazionali in USA sono tantissimi, quindi la prima cosa da fare è riuscire a pianificare nel modo corretto il proprio itinerario. È fondamentale farlo, per potersi godere appieno un’esperienza del genere e persino per scegliere in base al programma il miglior aeroporto da cui partire. Quali sono le regole da tenere a mente, quando si procede verso l’organizzazione delle tappe da toccare? Intanto serve farlo considerando il tempo a disposizione per il viaggio, oltre ovviamente ai propri gusti personali. Inoltre, conviene scegliere l’itinerario anche in base allo sforzo fisico richiesto e ai chilometri da percorrere a piedi, dato che non tutti potrebbero essere pronti a fatiche di ogni genere, soprattutto chi è alle prime armi. Infine, il consiglio è di optare per un insieme di tappe diverse fra loro soprattutto a livello paesaggistico, per potersi godere in questo modo quanti più scorci differenti un paese immenso proprio come l’America riesce a offrire.
Come organizzarsi per campeggiare
I parchi nazionali in USA sono spesso dotati di apposite aree per il campeggio, ma non si tratta comunque dell’unica opzione: rispetto ad altri paesi come l’Italia, dove non si può andare fuori da queste zone, negli Stati Uniti d’America si può chiedere il permesso di campeggiare anche nelle aree non predisposte. Il consiglio, comunque, è di mantenersi vicini ai servizi essenziali e di pensare al noleggio di un’automobile: raggiungere queste zone a piedi o con i mezzi pubblici, infatti, può rivelarsi un’autentica impresa. Inoltre, si suggerisce di fare molta attenzione alle zone libere anche quando si ottiene il permesso: bisogna infatti rispettare le indicazioni date dai ranger, che cambiano infatti di area in area.
Cosa avere sempre con sé
Oltre ad acqua e cibo, sempre fondamentali, vi consiglio di pensare ad una serie di indispensabili come la tenda canadese: è necessaria per via della sicurezza e stabilità che prevede, visto che spesso nei parchi USA tira un vento molto forte. Essendo poi una vacanza tendenzialmente lunga, è molto importante dormire bene e quindi dotarsi di materassi gonfiabili, per assicurarsi un buon riposo anche in tenda. Naturalmente il set del perfetto campeggiatore include altri accessori, come ad esempio l’indispensabile sacco a pelo per mettersi al riparo la notte in vista delle escursioni termiche. Infine, attenzione all’illuminazione e alla presenza delle prolunghe elettriche, che possono essere estremamente utili nel caso si abbiano apparecchi che hanno bisogno di corrente; in ogni caso, si consiglia sempre di dotarsi quanto più possibile di strumenti che non necessitino di energia continua per funzionare, soprattutto se decidete di campeggiare in aree particolarmente isolate.
In conclusione, i parchi USA offrono una preziosa opportunità ai campeggiatori italiani, ma bisogna comunque prepararsi nel modo corretto.
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • In Francia con il nostro camperIn Francia con il nostro camper
  • Azzorre. Il paradiso naturale portogheseAzzorre. Il paradiso naturale portoghese
  • Lima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di Nueva EsperanzaLima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di…
  • Come organizzare al meglio un Coast to Coast negli Stati UnitiCome organizzare al meglio un Coast to Coast negli…

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Ita 🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Italia) 📮

Latest postcards from Scanno (Abruzzo - Italy) 📮

Últimas postales de Scanno (Abruzzo - Italia) 📮
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'ere 🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'eremo di Sant'Egidio. Per ammirare il lago di Scanno dall'alto, il lago a forma di cuore in una veste tipicamente invernale (Abruzzo - Italia) 💙

That's where I was headed, passing through the hermitage of Sant'Egidio. To admire Lake Scanno from above, the heart-shaped lake in a typically winter guise (Abruzzo - Italy) 💙

Allí me dirigía, pasando por la ermita de Sant'Egidio. Para admirar el lago Scanno desde arriba, el lago en forma de corazón con una apariencia típicamente invernal (Abruzzo - Italia) 💙
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha ac 🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha accompagnato sino all'eremo di Sant'Egidio, sulla sommità del colle omonimo, tra il paese e il lago di Scanno. Una piccola sosta prima di raggiungere un luogo imperdibile... Chi sa dire dove ero diretto? (Abruzzo - Italia) ⛪

A constant but light snowfall accompanied me to the hermitage of Sant'Egidio, on the top of the hill of the same name, between the town and the lake of Scanno. A little stop before reaching an unmissable place... Who knows where I was headed? (Abruzzo - Italy) ⛪

Una nevada constante pero ligera me ha acompañado hasta la ermita de Sant'Egidio, en lo alto de la colina del mismo nombre, entre el pueblo y el lago de Scanno. Una pequeña parada antes de llegar a un lugar imperdible... ¿Quién sabe hacia dónde me dirigía? (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quell 🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quella notturna o quella di giorno? Io ho una mia idea... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️

Which version of Scanno do you prefer? The town in ihe night or in the day? I have my own idea ... 🌃 (Abruzzo - Italy) 🏘️

¿Qué versión de Scanno prefieres? ¿De noche o de día? Tengo mi propia idea ... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel