• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

4 strumenti e consigli per migliorare la gestione alberghiera

Gennaio 21, 2022 · Manuel Santoro · Lascia un commento

La pandemia si sta modificando e con essa anche le restrizioni si stanno modificando.
Il settore dell’ospitalità chiaramente non si sta facendo trovare impreparato.

La ripartenza del turismo porterà alla crescita dell’attività alberghiera, all’aumento del numero dei clienti: tutti elementi che potrebbero voler dire, per alcuni, un pronto sviluppo della gestione alberghiera.

Come fare? Stavolta abbiamo qualcosina per voi: ecco 4 strumenti e consigli per la gestione del proprio albergo.

Utilizzare il giusto software per la gestione alberghiera

La tecnologia può aiutare i coraggiosi in maniera importante e, nello specifico, l’informatica del settore alberghiero nel corso degli ultimi anni ha fatto importanti passi avanti. 

Tra le nuove tecnologie per la gestione alberghiera ci sono programmi in grado di semplificare di molto il lavoro complessivo da fare, tra la gestione della visibilità, il lavoro con i tour operatori, la gestione della fatturazione e così via. 

  1. L’importanza di feedback e recensioni

Fare attenzione sulle proprie piattaforme social a feedback e recensioni è il modo perfetto per conoscere l’opinione dei clienti sul proprio operato e capire quindi se ci sono delle criticità da qualche parte. 

A volte nel feedback sono anche compresi dei suggerimenti a cui non si pensa, cosa che può essere utile e far risparmiare tempo in termini di risoluzione problemi. La risoluzione di un problema indicato da un cliente, inoltre, è molto utile in termini di fidelizzazione del marchio.

Per questo motivo lo strumento del caso è rappresentato da tutto ciò che è in grado di contenere e mostrare recensioni e menzioni, sia sulla rete che sui social media.

2. Sfrutta il potere dei social media

I social media sono uno strumento di grandissima potenza che, ai giorni nostri, sono capaci di generare lead per la propria attività alberghiera se gestiti nella maniera corretta. 

Attraverso l’aiuto di una figura professionale come un social media manager puoi creare una strategia in grado di portare a delle conversioni dei clienti, aiutando inoltre ad avere più pubblicità attraverso fotografie, video, partecipazioni ad hashtag e così via. Il mondo dei social media è tutto da scoprire anche in settori come quello alberghiero!

3. Utilizzare il giusto software per la gestione alberghiera

La tecnologia può aiutare i coraggiosi in maniera importante e, nello specifico, l’informatica del settore alberghiero nel corso degli ultimi anni ha fatto importanti passi avanti. 

Tra le nuove tecnologie per la gestione alberghiera ci sono programmi in grado di semplificare di molto il lavoro complessivo da fare, tra la gestione della visibilità, il lavoro con i tour operatori, la gestione della fatturazione e così via. 

4. Avere i giusti dipendenti

Lo strumento più delicato attraverso cui ottenere dei vantaggi nel mondo degli alberghi è quello del dipendente, anzi, del proprio corpo dipendenti. Uno staff competente è in grado di prendere ogni volta le decisioni migliori per affrontare le situazioni. 

Per poter avere i giusti dipendenti ci sono due strade: un processo di arricchimento dei dipendenti attuali attraverso corsi di formazioni (un vero e proprio investimento) e un processo di costruzione dei nuovi dipendenti, attraverso un processo di selezione maggiormente preciso (che deve passare per qualcuno si occupi delle risorse umane).

Una volta selezionato uno staff degno di tal nome arriva il momento di creare un rapporto di fiducia reciproca, in modo da consentire loro la giusta autonomia una volta arrivate le decisioni importanti o anche soltanto “difficili”.

È un processo lungo e a volte complicato ma non c’è da scherzare: difficilmente esiste uno strumento migliore di un dipendente capace.

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
    On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel