È con grande entusiasmo che annuncio la pubblicazione della versione rivisitata e tradotta in spagnolo del libro Ande Dimenticate, ora intitolato Murmullos Andinos. Questa nuova edizione non è semplicemente una traduzione, ma una riscrittura che mantiene intatta l’essenza originale, arricchita da sfumature linguistiche e culturali che rendono omaggio alla terra raccontata.
Murmullos Andinos non è solo un libro di viaggio, ma un percorso intimo attraverso l’anima degli altopiani peruviani. In queste pagine, paesaggi mozzafiato e ferite storiche si intrecciano in un racconto che esplora una delle epoche più buie della storia recente del Perù: gli anni segnati dal movimento terroristico maoista Sendero Luminoso, che ha lasciato cicatrici profonde nel tessuto sociale del paese.
La trama di Murmullos Andinos
Il viaggio prende avvio ad Ayacucho, una città vibrante e carica di memoria, e si snoda attraverso villaggi remoti dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, tra storie di dolore e antiche leggende tramandate di generazione in generazione, la cultura andina resiste con forza e dignità. L’autore attraversa Huancayo, con il suo caos urbano, e arriva fino al tranquillo villaggio rurale di San José de Quero, per poi giungere nella regione di Lima, dove sopravvive una lingua millenaria.
Il percorso si conclude nel cosmopolita quartiere di Miraflores, simbolo di una Lima moderna, che guarda al futuro senza dimenticare il proprio passato.
Tra panorami maestosi e voci sussurrate, Murmullos Andinos cattura l’essenza di un viaggio dove ogni incontro, ogni storia e ogni emozione diventano un potente promemoria della resilienza umana e del valore della memoria.
Durante la lettura vi accompagnerò non solo nei luoghi fisici delle Ande, ma anche nei paesaggi interiori dei suoi abitanti. Ogni storia raccontata è un tassello che compone un mosaico più ampio, fatto di tradizioni, sofferenze e speranze. Questo libro è un ponte tra passato e presente, un invito a riflettere su come la storia possa insegnare lezioni preziose per il futuro, e su come la memoria collettiva sia fondamentale per comprendere la vera identità di un popolo.
Un’opera che invita il lettore non solo a esplorare un territorio affascinante, ma anche ad ascoltare con attenzione i sussurri che il vento porta dalle cime delle Ande.
Dove acquistare Murmullos Andinos
Murmullos Andinos no es solo un libro de viajes, sino un recorrido íntimo por el alma de los Andes peruanos, donde paisajes imponentes y cicatrices históricas se entrelazan en un relato cautivador. A través de montañas agrestes y aldeas remotas, el autor nos guía por un itinerario que revela uno de los capítulos más oscuros de la historia del Perú: los años marcados por Sendero Luminoso, el movimiento terrorista maoísta que dejó una profunda herida en el país desde los años 70 y cuyas sombras aún perduran.
El viaje comienza en Ayacucho, ciudad vibrante y cargada de memoria, y continúa por pequeñas comunidades campesinas donde el tiempo parece haberse detenido. Allí, entre relatos de dolor y leyendas transmitidas de generación en generación, la cultura andina resiste con fuerza y dignidad. Atravesando la caótica Huancayo y el tranquilo pueblo rural de San José de Quero, el autor llega finalmente a la región de Lima, donde descubre una comunidad que preserva una lengua milenaria aún viva.
El recorrido concluye en el cosmopolita distrito de Miraflores, símbolo de una Lima moderna que mira hacia el futuro sin olvidar su pasado.
Entre paisajes impresionantes y voces susurradas, “Murmullos Andinos” captura la esencia de un viaje donde cada encuentro, cada historia y cada emoción son un recordatorio del poder de la memoria y la resiliencia humana.
Un relato que invita al lector no solo a descubrir un territorio fascinante, sino también a escuchar con atención los murmullos que el viento trae desde las cumbres andinas.
Lascia un commento