
Se state pianificando un viaggio a Chengdu, in Cina, ci sono alcuni punti fermi da considerare: ammirare i panda giganti, gustare l’iconico hotpot e immergervi nella cultura locale. Tuttavia, per assaporare davvero l’essenza rilassata e autentica di questa regione, nulla può superare l’esperienza di una visita alla Pengzhen Old Tea House. Situata nel distretto di Shuangliu, questa affascinante struttura non è solo una delle più antiche case da tè di tutta la Cina, ma è anche una finestra sul passato, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Contenuti del post
La storia della Pengzhen Old Tea House
La Pengzhen Old Tea House, conosciuta anche come Guanyin Pavilion o Guanyinge Old Tea House, ha una storia che risale a circa 150-300 anni fa, secondo diverse testimonianze. Originariamente costruita come monastero buddista dedicato ad Avalokitesvara Bodhisattva (Guanyin), la struttura sopravvisse miracolosamente a un devastante incendio circa 150 anni fa. Questo evento segnò la sua trasformazione in una casa da tè intorno agli anni ’20 del secolo scorso.
Oggi, questa casa da tè è diventata un simbolo della vita quotidiana tradizionale nella campagna del Sichuan. Frequentata principalmente da uomini anziani del luogo, la Pengzhen Old Tea House non è solo un posto dove bere tè, ma un vero e proprio centro comunitario. Qui si chiacchiera, si gioca a carte e si condividono storie, mantenendo vivo un senso di appartenenza e continuità.




Un’esperienza autentica e indimenticabile
Appena arrivati nel sobborgo di Pengzhen, a circa 30 chilometri dal centro di Chengdu, verrete accolti da un’atmosfera unica. Camminando per le sue strade, si ha l’impressione di essere tornati indietro nel tempo. Le botteghe e le case conservano un’architettura tradizionale, con tetti di tegole scure e dettagli in legno scolpito che raccontano storie di generazioni passate.








Nella Pengzhen Old Tea House gli anziani del luogo si radunano già alle prime luci dell’alba, seduti su sedie di bambù fuori dalla casa da tè, giocando a carte o semplicemente godendosi la tranquillità del mattino.
Entrando nella casa da tè, sarete circondati da muri decorati con poster e murales sbiaditi risalenti all’epoca della Rivoluzione Culturale. L’arredamento è semplice ma evocativo: tavoli quadrati, sedie di bambù e un grande fornello a carbone al centro, dove bollono incessantemente le teiere. L’aroma del tè al gelsomino si mescola al chiacchiericcio sommesso e al rumore delle carte da gioco, creando un ambiente che è al contempo rilassante e vivace.




Il fascino fotografico della Pengzhen Old Tea House
La Pengzhen Old Tea House non è solo un luogo di ritrovo per la comunità locale, ma anche un paradiso per gli appassionati di fotografia. Le tonalità sbiadite, la luce morbida del mattino e i volti segnati dal tempo degli avventori offrono infinite opportunità per scatti unici. Non è raro trovare piccoli gruppi di fotografi, sia locali che stranieri, intenti a catturare l’essenza di questo luogo magico. Anche noi siamo stati immortalati da una manciata di fotografi locali.
Un’esperienza fotografica qui è resa ancora più speciale dalla collaborazione degli abitanti. Alcuni di loro vi guideranno con entusiasmo, indicando i punti migliori per scattare foto o invitandovi a immortalare momenti particolari, come il barbiere che rade teste appena fuori dalla casa da tè o il proprietario, Li Qiang, intento a esibirsi in spettacolari lanci di acqua bollente.
La tradizione del tè al gelsomino
Il tè al gelsomino è il protagonista indiscusso della Pengzhen Old Tea House. Per soli 10 yuan (circa 1,35 euro), riceverete un thermos senza fondo, che vi permetterà di sorseggiare tè per tutta la giornata. Il rituale del bere tè qui è una pratica lenta e meditativa: utilizzate il coperchio della tazza per trattenere le foglie galleggianti, aggiungete acqua calda dal thermos per mantenere il sapore equilibrato e lasciatevi trasportare dal ritmo tranquillo del luogo.
Per chi desidera uno snack, sono disponibili semi di girasole o di melone, perfetti per accompagnare il tè e tenere le mani occupate mentre osservate la vita che scorre attorno a voi.



Consigli di viaggio per la Pengzhen Old Tea House
Se volete vivere al meglio l’esperienza di una visita alla Pengzhen Old Tea House, tenete a mente questi suggerimenti:
- Orari di apertura: la casa da tè è aperta dalle 5:00 alle 18:00. L’atmosfera più autentica si respira al mattino presto, quando il sole crea una luce magica e gli abitanti iniziano la loro giornata. Inoltre considerate il fatto che dopo le 10 gli avventori locali tendono a fare ritorno alle proprie abitazioni.
- Come arrivare: dal centro di Chengdu, la casa da tè dista circa 40 minuti in auto. Potete prendere un taxi o utilizzare la metropolitana fino alla stazione di Dongsheng (linea 3), per poi proseguire in taxi.
- Rispetto e discrezione: ricordate che state visitando un luogo autentico, frequentato principalmente dai locali. Mantenete un comportamento rispettoso e cercate di non disturbare l’atmosfera unica del posto.
Un’oasi di autenticità nel cuore della modernità
In un paese come la Cina, dove il progresso e la modernizzazione avanzano a ritmo serrato, la Pengzhen Old Tea House rappresenta un raro baluardo di tradizione e semplicità. Qui, lontano dai ritmi frenetici delle città moderne, potrete immergervi in una cultura millenaria e vivere un’esperienza che difficilmente dimenticherete.
Che siate appassionati di fotografia, amanti del tè o semplicemente curiosi di scoprire un lato meno conosciuto della Cina, la Pengzhen Old Tea House è una tappa imprescindibile. Prendetevi il tempo per rilassarvi su una sedia di bambù, assaporare una tazza di tè al gelsomino e osservare la vita scorrere in questo angolo senza tempo del Sichuan.
Esplorando le altre case da tè di Pengzhen
Oltre alla celebre Pengzhen Old Tea House, il villaggio ospita numerose altre case da tè meno famose ma altrettanto affascinanti. Sparse tra le stradine tranquille di Pengzhen, queste piccole gemme offrono un’opportunità unica per immergersi nella vita quotidiana del posto. Sebbene più semplici e meno frequentate dai turisti, conservano lo stesso spirito di accoglienza e tradizione. Qui, puoi incontrare artigiani locali, assistere a partite di mahjong e persino scoprire antiche ricette di tè tramandate di generazione in generazione. Ogni casa da tè ha la sua storia e il suo carattere.






Scopri il mio itinerario fai da te di due settimane in Sichuan
Lascia un commento