
Decidiamo di allontanarci un po’ da Francoforte per visitare le non troppo distanti città di Wiesbaden e Magonza. Quando usciamo dal nostro hotel il cielo è coperto dalle nubi e cade una leggera pioviggine. Entriamo nella vicina stazione per fare colazione. Le due cittadine sono facilmente raggiungibili con il servizio ferroviario suburbano S-Bahn. Acquistiamo i biglietti per una modica cifra di 5,30 € A/R. Siamo in 5 ed abbiamo scoperto che ci sono vantaggiose offerte per gruppi fino a cinque persone. Perdiamo il treno per Magonza per una questione di secondi. Attendiamo il successivo con capolinea Wiesbaden. Approssimativamente un’ora e mezza la durata del percorso. Intanto le nubi si sono diradate lasciando spazio ad un pallido sole. La nostra intenzione è quella di approfondire la visita di Magonza, perciò abbiamo il tempo di visitare solamente il centro storico (Historische Fünfeck), raggiungibile a piedi dalla stazione in una ventina di minuti. E’ domenica e complici le attività commerciali chiuse per riposo settimanale sono poche le persone in giro. Scattiamo le prime foto alla città dal Dern, una grande piazza a pochi metri dalla Marktkirche, una chiesa luterana costruita tra il 1853 e il 1862. Grazie alle sue cinque torri per un’altezza di 98 metri, esso rappresenta l’edificio più alto della città. Peccato non poterla visitare internamente. Aprirà al pubblico solamente alle 14.


![]() |
Wiesbaden, Marktkirche |

![]() |
Wiesbaden, Piazza del Castello |
![]() |
Wiesbaden, Bonifatiuskirche |
![]() |
Wiesbaden, Wilhelmstraße |

![]() |
Wiesbaden, Warmer Damm |
![]() ![]() |
![]() |
Magonza, Stephankirche |

![]() |
Magonza, via caratteristica |




![]() |
Magonza, Cattedrale |

![]() |
Magonza, Piazza del Mercato |
![]() |
Magonza, Kirche St. Peter |
Lascia un commento