• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Pecol in notturna

Gennaio 17, 2014 · Manuel Santoro · 2 commenti

Da alcune ore continua a nevicare ininterrottamente. Dopo la bellissima ciaspolata della mattinata dal Passo Duran al Rifugio Carestiato siamo tornati nei rispettivi hotel per una meritata doccia bollente preparandoci in vista della serata. Una volta pronti ci mettiamo in viaggio per raggiungere Pecol di Zoldo Alto, un caratteristico borgo di montagna con tradizionali abitazioni dolomitiche in legno. Con il calar della sera, Pecol innevata, illuminata dalle flebili luci dei lampioni assume le sembianze di un piccolo presepe. Nonostante il paesino meriti sicuramente una visita non siamo qui per questo. All’interno del comprensorio Ski Civetta, Pecol offre agli amanti degli sci oltre 5 chilometri di piste, aperte anche la sera, e servite da un’efficiente cabinovia che noi utilizziamo per risalire gli impianti. Ammiriamo il panorama dall’alto incrociando più volte le splendide piste.

Pecol di Zoldo Alto, cabinovia
Pecol di Zoldo Alto, cabinovia
Pecol di Zoldo Alto, cabinovia
Pecol di Zoldo Alto, cabinovia
Inizialmente era prevista un’altra ciaspolata ma ovviamo alla mancanza di tempo con un ben più veloce gatto delle nevi. Risaliamo in pochi minuti il pendio della montagna a bordo del mezzo. In cima, ci aspettano al Rifugio S’un Paradise per una gustosa cena.

Pecol di Zoldo Alto, gatto delle nevi verso il Rifugio S'un Paradise
Pecol di Zoldo Alto, gatto delle nevi verso il Rifugio S’un Paradise
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S'un Paradise
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S'un Paradise
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S’un Paradise
Prendiamo posto attorno a un tavolo imbandito e curato nei minimi particolari. La fame è tanta ma il menu è tale da saziarci in poco tempo. A una croccante focaccia fanno seguito una fumante zuppa alla birra Dolomiti ed un arrosto di cervo accompagnato da pere Williams. E come digestivo, grappa di cumino fatta in casa.

Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S'un Paradise
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S’un Paradise
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S'un Paradise. Zuppa alla birra Dolomiti
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S’un Paradise. Zuppa alla birra Dolomiti
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S'un Paradise. Arrosto di cervo
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S’un Paradise. Arrosto di cervo
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S'un Paradise. Grappa di cumino fatta in casa
Pecol di Zoldo Alto, Rifugio S’un Paradise. Grappa di cumino fatta in casa
La serata non è finita qui. Per chi volesse c’è la possibilità di scendere lungo le piste illuminate con gli sci.
Pecol di Zoldo Alto, impianti sciistici
Pecol di Zoldo Alto, impianti sciistici
Pecol di Zoldo Alto, impianti sciistici
Pecol di Zoldo Alto, impianti sciistici
Io preferisco tornare giù in cabinovia visto che non mi sono mai cimentato in questo sport ma coloro che hanno provato mi dicono che sciare di notte è un’esperienza assolutamente da provare, soprattutto da queste parti dove la neve è splendida e le piste ottimamente tenute.
Per maggiori informazioni: 
www.valdizoldo.net: il sito ufficiale del Consorzio turistico della Val di Zoldo.
www.dolomitidizoldo.it: le Dolomiti di Zoldo raccontate attraverso le esperienze. Un vero viaggio nel tempo e nello spazio. È un blog che accompagna tutti coloro che desiderano entrare in relazione con questi magnifici luoghi.

Ti potrebbe interessare:

  • Dal Balzolo alle Cascate di Macarone della Pila
    Dal Balzolo alle Cascate di Macarone della Pila
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Ciaspolata all'altopiano dei Biscurri
    Ciaspolata all'altopiano dei Biscurri
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Altro, Italia, Veneto

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Gennaio 28, 2014 alle 2:16 pm

    Peccato essere andato via prima! Ma la grappa di cumino com'era? 😉 o almeno cosa ne dicevano gli altri?

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Gennaio 28, 2014 alle 7:27 pm

      Ehmmmm…per quanto riguarda la grappa passo parola agli altri. Sicuramente l'avranno apprezzata più di me! 😉

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel