• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Kathmandu a Pokhara in autobus

Settembre 15, 2014 · Manuel Santoro · 2 commenti

Raggiungendo Pokhara

La maggior parte degli autobus turistici per Pokhara, partono da una fermata situata all’estremità di Kantipath. Dal quartiere turistico di Thamel, zaini in spalla, impieghiamo circa dieci minuti per raggiungere la caotica area. Se non ci fosse stata la nostra guida sarebbe stato difficile individuare in tempo il nostro mezzo. Gli autobus, in attesa di far salire i passeggeri, sono infatti allineati lungo il margine sinistro della strada con pochissime indicazioni. Quando ci mettiamo in viaggio lungo la Prithvi Hwy sono trascorsi pochi minuti dopo le sette. Ci attendono circa 7 ore prima di arrivare a destinazione. La periferia di Kathmandu è invasa da smog e traffico. Impieghiamo circa un’ora per percorrere i primissimi chilometri. Colonne di militari in addestramento si muovono tra i veicoli incolonnati.

Kathmandu, periferia
Kathmandu, periferia
La capitale lascia progressivamente spazio a una rigogliosa vallata. Procediamo lentamente visto che sono tanti i camion a transitare su questa arteria. Incuranti gli autisti sorpassano anche in curva costringendoci più volte a fermarci. In Nepal è la normalità e nessuno risponde con gestacci. Sostiamo qualche minuto in una baracca per comprare qualcosa da mangiare. Attraversiamo piccoli villaggi costeggiando costantemente il fiume Trisuli.
Raggiungendo Pokhara
Raggiungendo Pokhara, fiume Trisuli
Raggiungendo Pokhara, fiume Trisuli
Terrazzamenti di riso si alternano ad aree incolte. E’ tempo di fare colazione. Fermiamo in un economico ristorante lungo il fiume. Preferisco non prendere niente e rimandare tutto al pranzo. Il verde della vegetazione è sempre più intenso con il macinare dei chilometri anche grazie agli ultimi ruggiti del monsone che in questo periodo continua a farsi sentire nonostante sia agli sgoccioli. Lasciamo alla nostra destra la cabinovia per il tempio di Manakamana, magari torneremo qui nei prossimi giorni.

Manakamana
Manakamana
Raggiungendo Pokhara
Raggiungendo Pokhara
Raggiungendo Pokhara
Raggiungendo Pokhara
Raggiungendo Pokhara
Altra sosta per il pranzo in compagnia di Andrea, una ragazza norvegese di Bergen che abbiamo conosciuto prima di lasciare la guest house. Man mano che ci avviciniamo a Pokhara l’asfalto peggiora mentre a bordo strada aumentano le coltivazioni di banani. Un breve scroscio di pioggia anticipa il nostro arrivo a destinazione.

Alle porte di Pokhara, scroscio di pioggia
Alle porte di Pokhara, scroscio di pioggia
Pernotteremo all’Hotel Panorama in quanto l’Hotel Friend’s Home da noi prenotato è in overbooking. Trascorriamo la serata passeggiando lungo la sponda del Phewa Tal, il secondo lago più grande del Nepal e punto di riferimento per tutti i viaggiatori in visita a Pokhara. Comincia a nuovamente piovere, non smetterà per tutta la serata. Il lungolago offre una serie di piacevoli locali frequentati soprattutto da turisti occidentali. Attirati anche dalla musica live ceniamo all’Hightide Restaurant & Bar con un veloce spuntino.
Pokhara
Pokhara, Phewa Tal
Pokhara, Phewa Tal

Ti potrebbe interessare:

  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • New York, Manhattan
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
    Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel…

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Sara dice

    Giugno 27, 2017 alle 9:32 am

    Ciao Manuel, sto organizzando un viaggio in Nepal e vorrei sapere quanto costa raggiungere Pokhara da Kathmandu in bus e se il capolinea è abbastanza vicino al lago. Grazie ^_^

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Giugno 28, 2017 alle 10:41 pm

      Ciao Sara. Non ricordo esattamente il prezzo dell'autobus in quanto era già incluso all'interno di un trekking che ho prenotato in precedenza. In ogni caso si tratta di una manciata di euro. Il capolinea è relativamente vicino al lago, potresti raggiungerlo facilmente con un taxi.

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel