• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Berlino, 5 luoghi che hanno fatto la storia

Aprile 22, 2015 · Manuel Santoro · 2 commenti

Qualche anno fa sono partito insieme a tre amici per un viaggio zaino in spalla che ha toccato Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia e Germania. Abbiamo scelto di trascorrere gli ultimi giorni a Berlino perchè volevamo concludere al meglio il nostro itinerario in una città, a nostro avviso, tra le più belle d’Europa. Berlino offre possibilità di pernottamento adatte a tutte le tasche. Il nostro budget non era elevato ma siamo ugualmente riusciti a trovare una struttura economica nei pressi del centro. Per la città ci siamo spostati soprattutto a piedi ad eccezione dei trasferimenti più lontani. I collegamenti pubblici come metro e autobus sono comunque ottimi e funzionali.

Berlino è una città cosmopolita e vitale, un centro di cultura ideale per qualche giorno di relax e shopping con la possibilità di effettuare una comoda escursione in giornata. Potsdam potrebbe essere una soluzione semplice e non troppo distante.

Detto questo, per organizzare la vostra vacanza potrebbe essere utile segnalarvi una pagina con le migliori app sulla città di Berlino.

Quanto al nostro viaggio, durante la breve permanenza abbiamo avuto modo di ammirare diverse attrazioni e monumenti, ecco quindi l’idea di consigliare cinque luoghi da non perdere che hanno caratterizzato la storia della città più grande di Germania:
Berliner Dom (Duomo di Berlino)
Il Duomo è l’edificio di culto protestante più importante della città. Fu costruito nello stesso punto in cui sorgeva una Cappella di Corte. Completata nel 1906 subì pesanti bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale quando il 24 maggio del 1944 la lanterna della cupola venne colpita scatenando un furioso incendio che si propagò per tutta la copertura.
Berliner Dom
Berliner Dom

Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo)

La Porta di Brandeburgo è senza ombra di dubbio il simbolo di Berlino e monumento alla pace. Dalle guerre napoleoniche, passando per le due guerre mondiali fino ad arrivare alla riunificazione della Germania con la caduta del Muro la costruzione ha ripercorso tutta la storia recente della città. Delle 18 porte che un tempo davano accesso a Berlino, è oggi l’unica rimasta ancora in piedi.
Brandenburger Tor
Brandenburger Tor

Reichstag

Il Palazzo del Reichstag ospita attualmente la sede del Parlamento della Germania federale. Quando nel 1933 Hitler arrivò al potere aveva bisogno disfarsi degli altri partiti e così fece incendiare il Palazzo dando la colpa all’opposizione di sinistra. Fu il pretesto per la dare vita alla “caccia ai comunisti”. Il Reichstag fu successivamente restaurato e la nuova cupola, in vetro e acciaio, è divenuto un modello di tecnologia e di innovazione per il risparmio energetico prodotto.
Reichstag
Reichstag

East Side Gallery

Sulla rive del fiume Sprea è situato il più grande tracciato rimasto in posizione originale del Muro di Berlino. Dalla caduta del Muro oltre cento artisti hanno dipinto questa sezione per commentare a modo proprio i cambiamenti politici avvenuti in quei anni. L’East Side Gallery è divenuto da allora un memoriale internazionale alla libertà.
East Side Gallery
East Side Gallery
Checkpoint Charlie
Icona della divisione politica e del significato stesso del concetto di “confine”, il Checkpoint Charlie rappresentò durante la Guerra Fredda il punto di frontiera tra il settore di occupazione sovietico nel quartiere di Mitte e quello americano nel quartiere di Kreuzberg e divenne l’unico passaggio tra la Germania dell’Est e dell’Ovest per stranieri, diplomatici e membri delle forze alleate.
Checkpoint Charlie
Checkpoint Charlie

Ti potrebbe interessare:

  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las CasasChiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
  • 50 blog di viaggio da seguire nel 202050 blog di viaggio da seguire nel 2020
  • Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursioneSharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
  • Sul lago Atitlán. Il villaggio di Santa Cruz la LagunaSul lago Atitlán. Il villaggio di Santa Cruz la Laguna

Altro, Europa, Germania

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Gloria dice

    Settembre 19, 2015 alle 12:08 am

    È verissimo! Berlino è una delle città più belle d'Europa e soprattutto è adatta a tutte le tasche. Comunque consiglio a chi ha intenzione di visitare Berlino di entrare sia nel Reichstag che nel Duomo di Berlino per vedere una buona parte della città dall'alto.

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Ottobre 5, 2015 alle 8:41 am

      Ottimi consigli Gloria. Il Reichstag è un appuntamento da non perdere. Purtroppo non sono entrato nel Duomo ma spero proprio di tornare un giorno a Berlino!

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Ita 🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Italia) 📮

Latest postcards from Scanno (Abruzzo - Italy) 📮

Últimas postales de Scanno (Abruzzo - Italia) 📮
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'ere 🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'eremo di Sant'Egidio. Per ammirare il lago di Scanno dall'alto, il lago a forma di cuore in una veste tipicamente invernale (Abruzzo - Italia) 💙

That's where I was headed, passing through the hermitage of Sant'Egidio. To admire Lake Scanno from above, the heart-shaped lake in a typically winter guise (Abruzzo - Italy) 💙

Allí me dirigía, pasando por la ermita de Sant'Egidio. Para admirar el lago Scanno desde arriba, el lago en forma de corazón con una apariencia típicamente invernal (Abruzzo - Italia) 💙
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha ac 🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha accompagnato sino all'eremo di Sant'Egidio, sulla sommità del colle omonimo, tra il paese e il lago di Scanno. Una piccola sosta prima di raggiungere un luogo imperdibile... Chi sa dire dove ero diretto? (Abruzzo - Italia) ⛪

A constant but light snowfall accompanied me to the hermitage of Sant'Egidio, on the top of the hill of the same name, between the town and the lake of Scanno. A little stop before reaching an unmissable place... Who knows where I was headed? (Abruzzo - Italy) ⛪

Una nevada constante pero ligera me ha acompañado hasta la ermita de Sant'Egidio, en lo alto de la colina del mismo nombre, entre el pueblo y el lago de Scanno. Una pequeña parada antes de llegar a un lugar imperdible... ¿Quién sabe hacia dónde me dirigía? (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quell 🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quella notturna o quella di giorno? Io ho una mia idea... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️

Which version of Scanno do you prefer? The town in ihe night or in the day? I have my own idea ... 🌃 (Abruzzo - Italy) 🏘️

¿Qué versión de Scanno prefieres? ¿De noche o de día? Tengo mi propia idea ... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel