• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Il Dalai Lama in Ladakh. Incontro al monastero di Thiksey

Agosto 10, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Monastero di Thiksey
“Siete fortunati, il Dalai Lama proprio in questi giorni sarà in un monastero qui vicino e parlerà ai fedeli in occasione di un festival religioso. Volete andare?”
Così ha esordito uno dei responsabili del nostro tour appena volta arrivati in hotel a Leh. Un misto di stupore e sorpresa, la massima eminenza del buddhismo tibetano avrebbe presenziato a pochi chilometri da noi. È bastato uno sguardo per metterci tutti d’accordo. L’evento, in occasione della cerimonia inaugurale di una nuova sala del monastero di Thiksey e del festival estivo di dibattito Dharma, il Thiksey Yarchos Chenmo, ha fatto seguito a due precedenti edizioni, la prima nel monastero di Likir e successivamente in quello di Spituk. È stato proprio il Dalai Lama a volere questo festival, per inculcare l’abitudine di dibattito e la discussione sul Dharma, ovvero gli insegnamenti del Buddha, tra monaci, suore e studenti facilitando la comprensione e la pratica della religione buddista.
In Ladakh questo evento è molto sentito, i fedeli arrivano in massa anche dai villaggi più lontani. Il Buddhismo si respira ovunque e in ogni angolo, lungo le strade, si vedono bandiere di preghiera sventolare al vento. Ci siamo accorti di quanto fosse importante questo festival molti chilometri prima di arrivare al monastero. Nel caos del traffico indiano lunghe code si formano verso il luogo deputato ad ospitare il Dalai Lama. Non aspettatevi però l’ordinato traffico europeo: clacson a iosa e nessuno di fa problemi ad occupare tutta la carreggiata, corsie opposte incluse. Anche a piedi famiglie locali in abiti tradizionali e visi tipicamente tibetani prendono d’assalto la zona dell’evento, chi incamminandosi in salita verso il monastero, chi verso il luogo preposto ad ospitare l’eminenza tibetana per il suo discorso. Alle porte del nuovo tempio inaugurato alcuni bambini chiedono l’elemosina, alcune donne allestiscono punti per vendere noodles e momo appena cucinati ai visitatori. All’ingresso ci sono controlli, non sono ammessi accendini, sigarette e liquori. Addetti regalano invece bottigliette d’acque e biscotti artigianali.
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
A seconda della provenienza i visitatori vengono smistati. I locali occupano la zona antistante il Dalai Lama, i turisti un’area più piccola accanto a quella riservata ai monaci. Per facilitare la comprensione delle litanie sono posizionati altoparlanti dai quali arrivano poco comprensibili traduzioni in inglese. Le preghiere e le parole del Dalai Lama vanno avanti per qualche ora mentre l’odore d’incenso si diffonde nell’aria. Nel frattempo in un’altra area vengono preparati il tè per i monaci e il cibo per i fedeli in grandi pentoloni da consumare una volta terminato l’evento. Se gli uomini sono gli incaricati a cucinare, le donne, rigorosamente in abiti tradizionali, sono designate a prendere le bevande e trasportarle in teiere in ghisa.
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Incontro con il Dalai Lama durante il Thiksey Yarchos Chenmo
Il monastero di Thiksey (Thiksey Gompa)
L’incontro con il Dalai Lama si è tenuto ai piedi del Thiksey Gompa, uno dei monasteri più grandi del Ladakh, un autentico villaggio monastico comprendente anche una scuola, un albergo, un ristorante e negozi. Durante l’evento le sale del tempio sono inevitabilmente chiuse in quanto tutti i monaci sono impegnati nell’organizzazione e nel supporto al festival. Tornate qui nel pomeriggio o meglio ancora di mattina quando oltre 50 monaci partecipano alla suggestiva preghiera giornaliera anticipata dal suono delle trombe a partire dalle sei. I turisti sono i benvenuti, tuttavia c’è da dire che i visitatori sono davvero tanti e spesso superano il numero dei monaci stessi. Non perdetevi la statua del Buddha alta 14 metri nella sala di preghiere all’interno del gompa principale o il museo situato sotto il ristorante del monastero. Il monastero offre inoltre una splendida vista su tutta la vallata sottostante.
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Monastero di Thiksey
Vista dal Monastero di Thiksey
Vista dal Monastero di Thiksey
Per maggiori informazioni:
www.viaggigiovani.it/tour-piccoli-gruppi/india-ladakh

Ti potrebbe interessare:

  • Vista panoramica di Barcellona
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • L'anello di Lama Bianca
    L'anello di Lama Bianca

Asia, India

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel