• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Un giorno nella Nubra Valley. Cosa vedere

Agosto 15, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Nubra Valley

Una profonda vallata scavata dai fiumi Shayk e Nubra, villaggi immersi in oasi verdi, dune di sabbia e antichi monasteri. Tutto questo è la Nubra Valley. L’abbiamo raggiunta dopo un lungo viaggio scenografico partendo dalla città di Leh. Praticamente impossibile andare e tornare in giornata dal capoluogo del Ladakh, potreste optare di pernottare nell’abitato di Sumur in una delle diverse guest house a gestione famigliare presenti nel villaggio. A Sumur ci siamo rilassati, abbiamo passeggiato tra le viuzze secondarie immerse nella vegetazione e ci siamo approcciati per la prima volta alla meditazione grazie alla nostra guida Righi. Sarebbe stato bello trascorrere qui una notte in più. Con una manciata di ore a disposizione tra giorno di arrivo e giorno di partenza è stato necessario selezionare cosa andare a vedere.

Nubra Valley, Shyok River
Shyok River
In questo post vi consiglierò alcuni luoghi da non perdere nella Nubra Valley.
Monastero di Samstanling
Vi ho già detto della meditazione. Ebbene la mia prima volta in questo senso è avvenuta nel monastero di Samstanling, nella stessa Sumur. Il complesso, abitato da circa 100 monaci, è relativamente recente ed è stato fondato nel 1841 da Lama Tsultim Nima. L’ingresso è fiancheggiato da bandiere religiose e le sale interne sono rivestite con affreschi raffiguranti Buddha e i suoi insegnamenti, Dharamchakra, i quattro Re celesti e altri aspetti del buddismo. Una grande immagine di Sakyamuni domina invece la sala principale accanto alle statue di Maitreya e Mahakala.

Sumur, monastero di Samstanling
Sumur, monastero di Samstanling
Sumur, monastero di Samstanling
Monastero di Diskit
Il Diskit Gompa si contraddistingue per una serie di edifici tibetani squadrati sulle pendici di uno sperone roccioso. Diverse sono le leggende legate al monastero. Una di queste riguarda la statua bianca di una divinità con sei braccia situata nell’angolo posteriore destro del gonkhang (tempio delle divinità guardiane) che stringe un avambraccio e un teschio umano. La tradizione vuole farli risalire a un guerriero mongolo che morì nel XIV secolo in circostanze sconosciute durante la guerra tra gli stessi mongoli e il regno di Nubra. Pare che il suo corpo venne scoperto per ben due volte da un monaco che provvide alla sua distruzione. Nonostante questo il corpo ritornò nella stessa posizione e il monaco si vide costretto a tagliare testa e braccio per mettere fine a questo sconosciuto evento. Un’altra leggenda riguarda altri oggetti presenti nel monastero: cento volumi con gli insegnamenti del Buddha e un ombrello in argento. Il contesto in questo caso è simile, la guerra tra mongoli e regno di Nubra del XV secolo. Pare che il capo mongolo fu costretto a tornare in Mongolia a metà scontro per la morte prematura del figlio. Stessa cosa avvenne al cugino. Il condottiero fu dapprima costretto a rivolgersi al suo consigliere di fiducia e poi invitato dallo stesso a tornare a Diskit per mettere fine a questo sortilegio regalando ai due protettori del monastero, Mahakala e Lhamo, 100 volumi con le parole originarie del Buddha al primo e un ombrello in argento alla seconda.

Diskit, monastero di Diskit
Diskit, monastero di Diskit
Diskit, monastero di Diskit
Diskit, monastero di Diskit
Diskit, monastero di Diskit
Nelle vicinanze sorge una grandissima statua di Chamba (Maytreya-Buddha), alta 32 metri, e visitabile con lo stesso biglietto per accedere al monastero di Diskit. La statua fu inaugurata dal Dalai Lama in persona nell’anno 2010.

Diskit, statua di Chamba
Diskit, statua di Chamba
Diskit, statua di Chamba
Dune di Hunder
Nei pressi del villaggio di Hunder si estende una delle zone più suggestive della Nubra Valley, una serie di spettacolari dune di sabbia immerse nel verde e circondata da alte montagne. Una delle attrazioni principali è costituita dalla possibilità di fare brevi escursioni a dorso di cammelli bactriani. Il punto di partenza si trova a circa 3 km dal centro abitato e a poche centinaia di metri da un accampamento militare.

Hunder, dune
Hunder, dune
Hunder, dune
Hunder, dune
Muro mani di Hunder
Percorrendo la Diskit-Turtok Highway, nei pressi dell’abitato di Hunder, sorge un importante mendong (o muro mani) decorato da i nomi dei mille Buddha e da una lunga serie di pietre mani, generalmente di forma appiattita sulle quali sono incisi mantra – primo fra tutti Om Mane Padme Hum. Nelle vicinanze del muro è visibile una roccia naturale, caduta per effetto di una frana dalla vicina parete rocciosa, che ricorda le fattezze del Buddha ed è venerata dai fedeli locali.

Hunder, muro mani
Hunder, muro mani
Hunder, muro mani
Per maggiori informazioni:
www.viaggigiovani.it/tour-piccoli-gruppi/india-ladakh

Ti potrebbe interessare:

  • Cammino di Santiago, Conchiglia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • I magici picchi di Rhumsiki
    I magici picchi di Rhumsiki
  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • oasi-della-mauritania-terjit
    3 oasi della Mauritania da non perdere

Asia, India

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel