• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Palazzo Gattini. Un luxury hotel nel cuore di Matera

Luglio 8, 2017 · Manuel Santoro · 2 commenti

Matera, Palazzo Gattini. SPA
Un palazzo signorile nel cuore antico di Matera, un edificio storico sapientemente restaurato e trasformato in hotel di lusso. Palazzo Gattini è una struttura all’avanguardia che ha saputo integrare i caratteri artistici del passato con le comodità del mondo moderno, un contesto storico di prestigio che ha ospitato i Conti Gattini, una delle più importanti famiglie della nobiltà materana. La storia della famiglia è tutta qui. Basta citare un episodio: è dalla balconata principale che il conte provocò la rabbia dei braccianti nel 1760.
Ettore Mocchetti, l’architetto chiamato a rinnovare gli ambienti, è riuscito con il suo lavoro a conservare lo splendore di un tempo attraverso una particolare attenzione per i dettagli. Il risultato: luci soffuse e avvolgenti che regalano un’atmosfera intima e rilassante; arredamenti scelti con cura realizzati da produttori del posto; tendaggi dai colori vivaci che ricordano gli addobbi fastosi di cui i Conti Gattini amavano circondarsi; pietra locale per rivestire gli interni, il mazzaro, che avvicina gli ospiti alla lunga storia di Matera. 
Io ho trascorso una notte presso il Palazzo Gattini, ecco perché ho deciso di parlarvi della struttura e della mia esperienza qui trascorsa.
Matera, Palazzo Gattini
Matera, Palazzo Gattini
La camera
Dormendo insieme alla mia compagna in una delle dodici camere Deluxe (numero 207) ho trovato la mia abitazione ampia e confortevole, dotata di tutti i comfort necessari a rendere la permanenza piacevole. L’arredamento è elegante e si coniuga perfettamente con i colori del soffitto abilmente affrescati. Anche i servizi sono quelli di un cinque stelle: internet wi-fi disponibile gratuitamente con modem indipendente per ogni camera, minibar, accappatoio e pantofole, telefoni con presa diretta, aria condizionata e una grande televisione con canali satellitari. La colazione è inclusa nel prezzo con un ricco buffet costituito da prodotti locali adatto a soddisfare tutti le esigenze alimentari.
Matera, Palazzo Gattini. Camera 207
Matera, Palazzo Gattini. Camera 207
Matera, Palazzo Gattini. Camera 207
Matera, Palazzo Gattini. Camera 207
La SPA
Tra i servizi offerti dalla struttura non posso non citare la Gattini SPA, situata nell’area del palazzo in cui si trovano grotte e cisterne scavate nella pietra. La SPA è a disposizione degli ospiti per regalare momenti di puro relax attraverso massaggi, trattamenti e percorsi di benessere psico-fisico. Chiaramente anche noi non ci siamo fatti scappare l’occasione ed abbiamo trascorso al risveglio alcune ore per cominciare al meglio la giornata. L’area offre due sezioni, una “asciutta” ed una “bagnata”. In quest’ultima abbiamo trascorso gran parte del nostro tempo: nell’hammam, una saletta con doccia e sauna, oltre ad una doccia emozionale con cromoterapia e aromaterapia, e nella cisterna (a mio dire la parte più suggestiva) con una piscina con idromassaggio, due lettini con getti jacuzzi e un getto a cascata per il massaggio verticale. A disposizione degli ospiti ma a pagamento anche trattamenti estetici in cabina e massaggi singoli o di coppia. Vi è anche l’angolo tisaneria, un ulteriore ambiente di relax per rinfrancare il corpo assaporando infusi di erbe e di frutta.
Matera, Palazzo Gattini. Gattini SPA
Matera, Palazzo Gattini. Gattini SPA
Altri servizi
Palazzo Gattini offre tutta una gamma di servizi adatti a soddisfare ogni esigenza. Un terrazzino offre una delle migliori viste su Matera. Il Duomo Cafè, invece, è l’unico bar presente il Piazza Duomo dove trascorrere momenti piacevoli. Vi è anche un ristorante interno dedito alla valorizzazione della gastronomia regionale e locale con un occhio alla sperimentazione di abbinamenti ricercati. Palazzo Gattini quindi è la location perfetta per ospitare occasioni importanti e matrimoni. Non solo, adiacente alla struttura vi è una piccola chiesa, la cappella Malvinni-Malvezzi, oggi utilizzata per ospitare eventi culturali sia come sala meeting.
Matera, Palazzo Gattini. Vista dal terrazzino
Matera, Palazzo Gattini. Vista dal terrazzino
Matera, Palazzo Gattini. Vista dal terrazzino
Come arrivare
La posizione di Palazzo Gattini è semplicemente invidiabile: sulla collina che domina la Civita, accanto al Duomo, nel bel mezzo tra il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Noi abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio in via Pasquale Vena, nei pressi di via Lucana, e da lì ci siamo ci siamo incamminati verso la struttura. Bastano dieci minuti di cammino. In alternativa Palazzo Gattini dispone di un parcheggio privato nelle vicinanze.

Ti potrebbe interessare:

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
    Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…

Basilicata, Italia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Luglio 11, 2017 alle 10:58 am

    La terrò presente per questa estate! Forse è la volta buona 🙂

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Dicembre 4, 2017 alle 5:01 pm

      Scusa il ritardo. Sei riuscita a visitare Matera? 🙂

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel