• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Un villaggio tradizionale nel Kurdistan iraniano: Palangan

Agosto 14, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Palangan
Con Palangan, un villaggio in pietra e terra nel cuore della provincia iraniana del Kurdistan, è stato amore a prima vista. Durante il mio primo viaggio in Iran mi sono imbattuto sul web nelle foto di questo caratteristico paesino ed il primo pensiero è stato: “tornerò per visitarlo”. Così è stato. 
Come raggiungere Palangan da Sanandaj
Mi sono recato appositamente a Sanandaj, capoluogo della provincia e città di riferimento per visitare Palangan e mi sono messo alla ricerca di informazioni su come organizzare la mia visita. Ho chiesto informazioni all’Hotel Hedayat, la struttura nella quale ho pernottato ma mi è stato dato il nominativo di una guida che offriva i propri servizi ad un prezzo decisamente alto, ho chiesto in alcuni esercizi commerciali ricevendo lo stesso nome ed infine mi sono rivolto ad un tassista. Ho scelto quest’ultima opzione, la più economica per un costo totale di circa 20 euro, comprendente il viaggio di andata e ritorno (due ore a tratta) ed il tempo di attesa a Palangan. L’ultima parte del percorso si è rivelata la più bella, con montagne punteggiate da tantissimi alberi bassi e da alcuni villaggi curdi.
Palangan
Palangan
Cosa vedere a Palangan
Probabilmente luglio non è periodo adatto per visitare Palangan. La temperatura ha raggiunto i 40 gradi e muoversi sotto il sole cocente non è stato il massimo. Tuttavia rimane un villaggio da scoprire ed ammirare. L’aspetto più bello di queso paese è probabilmente la sua autenticità. La fortuna vuole che non sia ancora una località raggiunta dal turismo di massa e i pochi viaggiatori che si spingono fin qua devono pagare un biglietto d’ingresso. Viste le condizioni delle strade abbiamo lasciato il mezzo nella parte più alta e ci siamo incamminati a piedi, in discesa, verso la parte antica. Il villaggio è tagliato in due da un torrente che in questo periodo dell’anno appare quasi in secca. Poco oltre le abitazioni questo corso d’acqua si getta in un fiume dalla portata ben maggiore, il Sirvan. Gli abitanti di Palangan hanno sfruttato questo fiume per dedicarsi ad una delle attività più floride della zona, l’allevamento delle trote. Ecco perché il pesce alla griglia è uno dei piatti principali per i visitatori che scelgono di consumare qui un pasto. Durante la mia permanenza ho trovato un solo ristorante aperto ed in compagnia di altri turisti, prettamente locali, ho potuto provare la specialità del posto prima di dedicarmi alla visita vera e propria. Con il caldo soffocante gran parte delle persone ha preferito rimanere nelle proprie abitazioni, ecco perché ho trovato un paesino tranquillo e quasi deserto. Tuttavia mi è bastato prestare maggiore attenzione per osservare scene di vita tradizionale: giovani intenti a produrre pane in un laboratorio, un anziano conducendo il proprio asino lungo le ripidissime vie del paese, una donna sul tetto della propria casa sistemando i cereali da essiccare. Non nascondo che con una temperatura più bassa avrei voluto trascorrere più tempo a Palangan, i suoi dintorni sono ideali per piacevoli passeggiate. Mi sarebbe anche piaciuto pernottare qui, staccando da tutto e da tutti per una notte, ma nel pomeriggio mi attendeva l’autobus diretto ad Esfahan. Sappiate comunque che qui non ci sono alberghi veri e propri, ma camere semplici da affittare, magari in compagnia di una famiglia locale.
Palangan
Palangan
Palangan
Palangan
Palangan, trota
Palangan
Palangan
Palangan
Palangan
Palangan

Ti potrebbe interessare:

  • Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar
    Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Visitare Barcellona con i bambini
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…

Asia, Iran

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel