• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cile: tutto quello che c’è da sapere prima di partire

Maggio 24, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Per via della sua forma unica, il Cile è un paese in grado di stupire grazie ai tanti paesaggi che propone ai suoi visitatori: vi basti pensare alla natura incontaminata, alla storia e alla cultura millenaria che rendono così speciale questa terra, sotto diversi aspetti. Ecco perché il Cile si propone come una meta da scoprire ad ogni costo, possibilmente in maniera approfondita, per poterne carpire la vera essenza. Prima di partire, però, è importante organizzare al meglio il viaggio verso un luogo così lontano, per evitare di arrivare impreparati a quello che ci si troverà di fronte. Qui di seguito, quindi, ecco quelli che sono i miei consigli sulle cose da sapere assolutamente sul Cile prima di partire.
Clima e periodo migliore per partire
Il Cile si trova nell’emisfero australe, di conseguenza le stagioni sono invertite rispetto a noi, con l’estate che va da dicembre a marzo e l’inverno che va da giugno a settembre. Il clima è in genere molto variabile, dato che può cambiare parecchio in base alle altitudini. Al Sud ricorda quello mediterraneo, mentre nel Settentrione è piuttosto arido. Per quanto riguarda il periodo, vi consiglio di visitare il Cile da novembre a marzo, per poter godere delle temperature migliori e per minimizzare il rischio pioggia (comunque sempre presente).
Documenti e vaccinazioni
Non vengono previste vaccinazioni particolari e non sono necessari visti, se si parla di periodi minori di 90 giorni. La situazione, però, si rivela differente se decidete di voler viaggiare in compagnia del vostro amico a quattro zampe. In quel caso sarà infatti necessario preparare tutta una serie di documenti e visite, indispensabili per partire insieme al vostro pet direzione Cile. Qui il mio consiglio è di preparare tutte queste cose attraverso un’agenzia che si occupa della spedizione di animali, dove un team di esperti che sarà in grado di organizzare il viaggio del vostro amico in tutta sicurezza.
Come muoversi in Cile
Arrivare in Cile non è affatto difficile, ma bisogna considerare una cosa: l’unico volo diretto che fa scalo all’aeroporto di Santiago parte da Roma, ma in alternativa si trovano tantissimi altri voli non diretti, anche economici. Per quanto riguarda il bus, devo sottolineare la presenza di diverse linee prenotabili senza alcun tipo di sforzo, alcune anche ecologiche. Il mio suggerimento è di optare per la prenotazione dei bus con i sedili più spaziosi (semicama). Infine, se decidete di muovervi in maniera autonoma, sappiate che le strade interne dello stato sono quasi tutte sterrate e difficili da percorrere in auto, quindi prendete un’auto adatta e ponete molta attenzione quando vi spostate.
Internet e SIM
Ottenere una SIM cilena può non essere semplice e immediato, ma va comunque precisato che esistono anche altri modi per connettersi a Internet. Ci sono infatti delle società che consentono di prendere a noleggio un pocket wifi, ovvero dei router portatili che permettono di collegarsi comodamente al web. Il dispositivo viene spedito, ha un costo giornaliero e prima di prenotarlo bisogna controllare se il Cile figura nell’elenco delle zone coperte. In genere consente di collegarsi agilmente da qualsiasi area cilena, anche dalla più remota.
Il Cile è un paese dalle mille sfaccettature che, però, richiede anche un po’ di informazione prima di partire: i consigli di oggi vi aiuteranno a vivere una vacanza più rilassante e sicura.

Ti potrebbe interessare:

  • Ho pubblicato il mio primo libro, "Ande dimenticate"!
    Ho pubblicato il mio primo libro, "Ande dimenticate"!
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
    Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
  • Molise. Terra di scoperte
    Molise. Terra di scoperte

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

📍 Kara-Kamysh lake 🇰🇬 Il lago di Kara-K 📍 Kara-Kamysh lake 🇰🇬 

Il lago di Kara-Kamysh è una piccola oasi di pace. Niente segnale né connessione internet e si dorme nelle tipiche yurta attorniati da decine di cavalli al pascolo. Pastori con il loro gregge vanno e vengono. Il tutto mentre pane appena sfornato viene servito agli ospiti dai locali (Žalalabad region | Kirghizistan) 🐎

Kara-Kamysh Lake is a small oasis of peace. No signal or Internet connection and you sleep in typical yurts surrounded by dozens of grazing horses. Shepherds with their flocks come and go. All while freshly baked bread is served to guests from locals (Žalalabad region | Kyrgyzstan) 🐴

El lago Kara-Kamysh es un pequeño oasis de paz. No hay señal ni conexión a Internet y se duerme en las típicas yurtas rodeadas de decenas de caballos pastando. Los pastores con sus rebaños van y vienen. Todo ello mientras los locales sirven pan recién horneado a los invitados (Žalalabad region | Kirguistán) 🐎

_____________________________________ 
#Žalalabad #jalalabad #kirghizistan #ЖалалАбад #kyrgyzstan #kirguistan #visitbishkek #oshbazaar #visitkyrgyzstan #cbtkyrgyzstan #kyrgyzrepublic #kyrgyzstan_trip #discoverkyrgyzstan #naturekyrgyzstan #kyrgyzstantourism #explorekyrgyzstan #kyrgyzstantravel #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #centralasia #кыргызстан #kyrgyzstan🇰🇬
📍 Kara-Kamysh lake 🇰🇬 Foto dall'alto de 📍 Kara-Kamysh lake 🇰🇬 

Foto dall'alto del primo giorno trekking nella provincia di Žalalabad. Dal villaggio di Abdykalyk al lago di Kara-Kamysh nella riserva di Sary Chelek (Žalalabad region | Kirghizistan) 🥾

Aerial photos of the first day's trekking in Žalalabad province. From the village of Abdykalyk to the Kara-Kamysh lake in the Sary Chelek reserve (Žalalabad region | Kyrgyzstan) 🥾

Fotos aéreas del primer día de trekking en la provincia de Žalalabad. Desde el pueblo de Abdykalyk hasta el lago Kara-Kamysh en la reserva de Sary Chelek (Žalalabad region | Kirguistán) 🥾

_____________________________________ 
#Žalalabad #jalalabad #kirghizistan #ЖалалАбад #kyrgyzstan #kirguistan #visitbishkek #oshbazaar #visitkyrgyzstan #cbtkyrgyzstan #kyrgyzrepublic #kyrgyzstan_trip #discoverkyrgyzstan #naturekyrgyzstan #kyrgyzstantourism #explorekyrgyzstan #kyrgyzstantravel #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #centralasia #кыргызстан #kyrgyzstan🇰🇬
📍 Kara-Kamysh lake 🇰🇬 Il primo giorno d 📍 Kara-Kamysh lake 🇰🇬 

Il primo giorno di trekking nella provincia di Žalalabad mi ha portato a raggiungere il lago di Kara-Kamysh. Sono partito dal villaggio di Abdykalyk per una giornata dalle non eccessive difficoltà,  circa 700 metri di dislivello. Abbiamo attraversato piccoli centri abitati dalle case in terra, costeggiato fiumi cristallini e una cascata impetuosa prima della ripida salita finale per il lago (Žalalabad region | Kirghizistan) 🥾

The first day of trekking in Žalalabad province took me to the Kara-Kamysh lake. I set off from the village of Abdykalyk for a day of not too much difficulty, about 700 metres of altitude difference. We passed through small villages with earthen houses, past crystal-clear rivers and a rushing waterfall before the final steep climb to Lake (Žalalabad region | Kyrgyzstan) 🥾

El primer día de trekking en la provincia de Žalalabad me ha conducido al lago Kara-Kamysh. He empezado el recorrido en el pueblo de Abdykalyk para una jornada de no demasiada dificultad, con unos 700 metros de desnivel. Atravesamos pequeñas aldeas con casas de tierra, pasamos por ríos cristalinos y una cascada caudalosa antes de la empinada subida final al lago (Žalalabad region | Kirguistán) 🥾

_____________________________________ 
#Žalalabad #jalalabad #kirghizistan #ЖалалАбад #kyrgyzstan #kirguistan #visitbishkek #oshbazaar #visitkyrgyzstan #cbtkyrgyzstan #kyrgyzrepublic #kyrgyzstan_trip #discoverkyrgyzstan #naturekyrgyzstan #kyrgyzstantourism #explorekyrgyzstan #kyrgyzstantravel #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #centralasia #кыргызстан #kyrgyzstan🇰🇬
📍 Bishkek 🇰🇬 Probabilmente Bishkek non 📍 Bishkek 🇰🇬 

Probabilmente Bishkek non è una delle città più attraenti che ho visitato. Lo stile architettonico dei suoi edifici è prettamente sovietico. Ciò nonostante si trovano molti luoghi interessati. Il cuore della capitale si può considerare la piazza Ala Too attorno alla quale si concentrano i palazzi governativi principali, tuttavia l'Osh Bazaar è la parte che ho apprezzato di più, un grande mercato sempre in fervente movimento (Chüy region | Kirghizistan) 🥜 

Bishkek is probably not one of the most attractive cities I have visited. The architectural style of its buildings is purely Soviet. Nevertheless, there are many interesting sights. The heart of the capital can be considered the Ala Too square around which the main government buildings are concentrated, however the Osh Bazaar is the part I enjoyed the most, a large market always in fervent movement (Chüy region | Kyrgyzstan) 🍬 

Bishkek no es probablemente una de las ciudades más atractivas que he visitado. El estilo arquitectónico de sus edificios es puramente soviético. Sin embargo, hay muchos lugares de interés. El corazón de la capital puede considerarse la plaza Ala Too, alrededor de la cual se concentran los principales edificios gubernamentales, sin embargo el Osh Bazaar es la parte que más disfruté, un gran mercado siempre en ferviente movimiento (Issyk-Kul region | Kirguistán) 🎽 

_____________________________________ 
#bishkek #kirghizistan #Бишкек #kyrgyzstan #kirguistan #cbtbishkek #visitbishkek #oshbazaar #visitkyrgyzstan #cbtkyrgyzstan #kyrgyzrepublic #kyrgyzstan_trip #discoverkyrgyzstan #naturekyrgyzstan #kyrgyzstantourism #explorekyrgyzstan #kyrgyzstantravel #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #centralasia #кыргызстан #kyrgyzstan🇰🇬
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca
  • Il Tullupampay di Chongos Bajo
  • L’anello della cascata di San Giovanni
  • L’anello di Lama Bianca
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel