• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Sharm El Sheikh. Organizzare un’escursione

Marzo 5, 2020 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Parco Nazionale di Ras Mohammed
 

Alzi la mano chi non ha mai sognato un viaggio in Egitto. Io in primis. Terra di faraoni e di storia millenaria. Clima mite, mare sempre caldo e resort all’avanguardia, almeno nella parte che ho conosciuto, Sharm El Sheikh, meta internazionale nel panorama delle vacanze relax. La posizione è invidiabile: nell’estremità meridionale della penisola del Sinai, lì dove deserto e Mar Rosso trovano il suo punto d’incontro. Chi sceglie Sharm lo fa probabilmente per le sue acque cristalline, impreziosite da una delle meglio conservate barriere coralline, eppure la città ha tanto da offrire anche in termini di divertimento.

 
Ecco perché con questo articolo vorrei fare chiarezza su tutte le possibilità offerte da questa località descrivendovi una per una tutte le escursioni di un giorno a disposizione degli ospiti. Vedrete come la scelta sia così variegata da soddisfare qualsiasi tipologia di turisti. Ma prima è bene fare delle precisazioni, partendo dai documenti necessari.

 

Ho bisogno del visto?

Coloro i quali siano intenzionati a trascorrere la propria vacanza nell’area dei resort della costa meridionale del Sinai (ivi compresa Sharm El Sheikh) per un periodo inferiore ai 14 giorni, non necessitano di visto turistico ordinario. Nel caso in cui si optasse di viaggiare fuori dall’area dei resort ecco che il visto diventa obbligatorio. Il mio consiglio è quello di richiederlo sempre, sarà fortissima la tentazione di fare uno stop al Cairo o alle piramidi di Luxor. Chiaramente mettete in conto almeno una notte fuori da Sharm. É possibile richiedere il visto presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto o, solo in caso di turismo, direttamente negli aeroporti. In alternativa l’E-visa, autorizzazione elettronica di viaggio che può essere utilizzata al punto di entrata previsto, può rappresentare una valida opzione per risparmiare tempo. Esistono siti appositi per richiederlo, uno fra tutti https://vistoelettronico.it/.
 
Parco Nazionale di Ras Mohammed | Half Day o Full Day
 
Il Parco Nazionale di Ras Mohammed è probabilmente il sito dove incontrare la barriera corallina più bella insieme a Ras Umm Sid. Non è un caso che sia chiamato “Giardino di Allah” per la ricchezza e la maestosità dei suoi fondali. A partire dal 1983 è stata dichiarata l’area protetta per un totale di circa 480 kmq. Dune di sabbia si alternano a boschi di mangrovie e pianure di ghiaiose. Il paesaggio desertico incrocia il turchese del mare, ideale per attività subacquee. I principali siti d’immersione sono Shark, Ras Ghazolani, Jack fish Alley, Za’ater e Yolanda. È possibile scegliere tra due escursioni differenti, la prima di mezza giornata, la seconda di un giorno intero. Il programma della prima prevede la visita alla porta di Allah (porta d’ingresso al Parco), sosta fotografica nella baia dei Barracuda, ai boschi di mangrovie, al “lago magico”, oltre a due soste snorkeling nelle acque cristalline dell’area protetta. Nell’escursione di un giorno il programma è più ampio: a bordo di una imbarcazione da diporto munita di tutti i servizi sono previste soste nei principali siti per immersioni. Anche il pranzo è servito a bordo e preparato dall’equipaggio.
 
Parco Nazionale di Ras Mohammed
Parco Nazionale di Ras Mohammed
Parco Nazionale di Ras Mohammed
L’isola che non c’è
 
Escursione a bordo di un’imbarcazione verso…l’isola che non c’è. Nei momenti di bassa marea, nel Parco Nazionale di Ras Mohammed, emerge una piccola isola non segnata in nessuna carta. È questa la destinazione di giornata. Durante la navigazione sono effettuate anche soste per praticare snorkeling accompagnati da una guida, in tre dei punti più belli del Golfo di Suez ed ammirare così la bellissima barriera ricca di pesci e coralli. Pranzo a bordo.
 
Isola di Tiran
 
Tiran si trova all’ingresso del Golfo di Aqaba, tra le coste dell’Egitto e dell’Arabia Saudita. Basta vedere alcune immagini per capire perchè l’isola sia considerata uno dei punti più belli per dedicarsi a snorkeling ed immersioni. Sono quattro le barriere coralline: Jackson Reef, Gordon Reef, Thomas Reef e Woodhouse Reef. Di queste l’unico sito d’immersione dove è possibile trovare un fondale sabbioso di pochi metri, adatto anche per lo Snorkeling è il Gordon Reef. Proprio qui si trova una delle attrazioni principali, il relitto del mercantile Louilla, arenatosi nel 1981.

 

Isola di Tiran
Isola di Tiran
Isola di Tiran
Safari nel Parco Nazionale di Nabq
 
Il Parco Nazionale di Nabq è stato dichiarato area protetta nel 1992 e si estende per circa 600 kmq. Si tratta di una regione costituita da dune di sabbia, pianure alluvionali e paludi d’acqua salata. È qui che possibile incontrare il bosco di mangrovie più grande del Sinai. L’escursione comincia al mattino presto per visitare il deserto, prosegue in Jeep 4×4 e dopo una sosta nella valle dell’Oro, continua con una passeggiata a dorso di cammello. Sono previste soste nei punti più belli della barriera corallina, relax incluso.
 
A dorso di dromedario nel Parco Nazionale di Nabq
 
Un’esperienza diversa sempre all’interno del Parco Nazionale di Nabq. A dorso di dromedari e in carovana vi è la possibilità di inoltrarsi tra le dune dell’area protetta. Sarà possibile conoscere le storie e i segreti dei beduini che vivono nel deserto e provare il tipico tè beduino al tramonto.
 
Dromedari nei pressi di Sharm El Sheikh
Dromedari nei pressi di Sharm El Sheikh
Moto Safari nel deserto
 
Una maniera alternativa per avvicinarsi al mondo dei beduini. A bordo di quad, moto a quattro ruote, si lascerà Sharm El Sheikh per inoltrarsi nel deserto alle porte della città. I paesaggi attraversati non sono tali da dimenticarli facilmente. Si attraversano dune tra imponenti montagne di basalto. Qui la natura s’intreccia con la storia ed i miti, ecco perchè è previsto un momento relax in un accampamento beduino per sorseggiare un tè. Infine, sosta panoramica su una duna di sabbia per ammirare l’alba o il tramonto.

 

In quad nei pressi di Sharm El Sheikh
In quad nei pressi di Sharm El Sheikh
In quad nei pressi di Sharm El Sheikh
Spettacolo delfini
 
Riservato a famiglie e adulti che vogliono vivere un’esperienza a stretto contatto con i delfini. Visita ad un parco tematico per assistere a uno spettacolo con possibilità di entrare a contatto direttamente con gli animali.
 
Monastero di Santa Caterina
 
Escursione di una giornata alla scoperta dell`antico Monastero di Santa Caterina. Il complesso è un antichissimo e importantissimo centro monastico ortodosso situato in una regione desertica caratterizzata da alte montagne granitiche. Il monastero custodisce circa 2000 icone la cui collezione è considerata come una delle più importanti nel mondo. È prevista una visita alla basilica, alla chiesa della Trasfigurazione, al roveto ardente, all’ossario ed in ultimo al pozzo di Mosè.
 
Ascesa al monte Sinai in notturna
 
Escursione notturna in terra sacra teatro di importanti vicende Bibliche. Tre ore di cammino sono necessarie per raggiungere la vetta del monte Sinai, a quota 2295 m, tempo necessario per godere di una spettacolare vista panoramica alle prime luci dell’alba. Successiva discesa sino al Monastero di Santa Caterina la cui visita avviene appena dopo aver consumato la colazione.
 
Città Vecchia
 
Una visita guidata in quello che è il nucleo più antico di Sharm El Sheikh. Accompagnati da una guida, passeggiata all’interno del souk e soste libere in bazar, negozi di spezie, boutique e negozi con prodotti di artigianato locale. Vi anche la possibilità di rilassarsi in uno dei tanti cafè fumando un tipico narghilè. La città vecchia è dominata dalla moschea di Al Sahaba, un imponente edificio di recentissima costruzione realizzato in stile ottomano. Proseguimento in autobus per un giro panoramico a Naama Bay e sosta per un aperitivo presso il famoso Hard Rock Cafè.

 

Sharm El Sheikh, città vecchia
Sharm El Sheikh, città vecchia
Sharm El Sheikh, città vecchia

Ti potrebbe interessare:

  • Un itinerario di due settimane per un tour in Bolivia
    Un itinerario di due settimane per un tour in Bolivia
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
    Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
  • Holbox. Un paradiso che muore lentamente
    Holbox. Un paradiso che muore lentamente

Africa, Egitto

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel