• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary

Novembre 17, 2020 · Manuel Santoro · Lascia un commento

impala-khama-rhino
Impala nel Khama Rhino Sanctuary

1992. Un anno fondamentale per il Khama Rhino Sanctuary, che segna la sua nascita per contribuire a salvare il rinoceronte, ormai in via di estinzione. Il tutto in un’area che un tempo brulicava di fauna selvatica e che aveva bisogno di ripartire al fine di generare benefici economici alle comunità locali, a partire dal turismo. Tutto iniziò nel 1989 quando un gruppo di residenti di Serowe sviluppò l’idea di creare una riserva naturale nelle vicinanze. Serwe Pan, la zona dove nacque il Khama Rhino Sanctuary era fino a quel momento un’area riservata all’allevamento di bestiame. I residenti desideravano ripristinarlo a uno stato ancora precedente quando allora la fauna era più che diffusa.

Ora con i suoi 8585 ettari ca. la riserva rappresenta un habitat privilegiato per oltre 30 specie animali tra cui appunto i rinoceronti, sia bianchi e neri, e più di 230 specie di uccelli. L’obiettivo a lungo termine è proprio quello di consentire ai rinoceronti di riprodursi in sicurezza all’interno dei suoi confini e reintrodurli nei loro habitat naturali selvaggi. I rinoceronti sono protetti da pattuglie anti-bracconaggio effettuate dai ranger e dalle Forze di Difesa del Paese.

Personalmente è stata la prima area protetta da me visitata in Botswana, un valido stop tra la capitale Gaborone e Maun, dopo essere entrato dal Sudafrica. Sul posto, sono arrivati quando il sole era già sceso oltre l’orizzonte, non un orario impeccabile per montare le proprie tende ma ad ovviare eventuali problemi c’erano sempre le care torce portatili.

Rinoceronti nel Khama Rhino Sanctuary

Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary

I Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary partono all’alba, il momento migliore per osservare gli animali, e più precisamente alle sei del mattino. Accompagnati da Ranger del posto, su mezzi aperti appositamente utilizzati nei safari, siamo andati “alla ricerca” della fauna locale. Su ogni veicolo possono salire fino ad otto persone, ognuna delle quali è tenuta a vestire calzature adeguate e con colori non accesi.

Oltre ai Game Drive la riserva offre la possibilità di usufruire dei Self Drive, in caso in cui si arrivi qui con il proprio veicolo. Le mappe sono disponibili al cancello d’ingresso e i cartelli sono affissi un po’ ovunque. Il parco apre tutti i giorni alle 7:00 e chiude alle 19:00.

Quali animali vedere nel Khama Rhino Sanctuary

Come già anticipato sono oltre 30 le specie animali e oltre 230 le specie di uccelli che vivono all’interno del Khama Rhino Sanctuary. Tra gli animali troviamo: rinoceronti, zebre, gnu, giraffe, springbok, impala, kudu, leopardi, struzzi, gatti selvatici africani, caracal, sciacalli, iene etc..

Come in tutti i safari è normale non riuscire ad osservare tutte le specie, soprattutto se il Game Drive dura appena due ore. Noi abbiamo ammirato tantissimi impala, un paio di kudu, qualche giraffa e una manciata di rinoceronti.

Giraffe nel Khama Rhino Sanctuary

Dormire in camping nel Khama Rhino Sanctuary

Diverse sono le strutture disponibili all’interno dell’area protetta. Ho dormito all’interno del camping prendendo posto in una delle 22 piazzole per campeggiare. La caratteristica principale è che ogni sito si trova nei pressi di un grande albero di Mokongwa. Le piazzole dispongono anche di focolare, aree per accendere fuochi e bagni in comune per gli ospiti dotati di acqua calda. Il campeggio non dispone di prese di corrente.

Oltre al camping ci sono soluzioni ideali per le famiglie, per singoli e per gruppi in visita, tra cui dormitori, chalet e case comuni, chiaramente più costose rispetto al campeggio.

Campeggiando nel Khama Rhino Sanctuary

Altre foto:

  • Impala nel Khama Rhino Sanctuary
  • Impala nel Khama Rhino Sanctuary
  • Impala nel Khama Rhino Sanctuary
  • Impala nel Khama Rhino Sanctuary
  • Impala nel Khama Rhino Sanctuary
  • Uccelli nel Khama Rhino Sanctuary

Ti potrebbe interessare:

  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere…
  • Organizzare un viaggio in Mauritania
    Organizzare un viaggio in Mauritania
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas

Africa, Botswana

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel