• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Mauritania. Tra le dune di Azoueiga

Novembre 23, 2020 · Manuel Santoro · 1 commento

Dune di Azoueiga, Erg Amatlich

Se dovessi pensare al primo luogo della Mauritania che mi viene in mente in termini di bellezza paesaggistica, probabilmente direi le dune di Azoueiga. Sul web troverete poche informazioni su questo sito e forse è anche un bene che sia così, un posto dalla bellezza disarmante nel cuore dell’Erg Amatlich, uno degli Erg (per chi non lo sapesse area desertica caratterizzata da una successione di dune) più belli di tutta la Mauritania stessa.

Sia di giorno, sia di notte le dune di Azoueiga sono un luogo spettacolare che grazie a Kanaga Adventure Tours ho avuto la possibilità di vivere per ben due volte.

Dune di Azoueiga, Erg Amatlich

Contenuti del post

  • Da Nouakchott alle dune di Azoueiga
  • Le dune di Azoueiga
  • Dormire in tenda sotto le dune di Azoueiga
  • Nei dintorni delle dune di Azoueiga

Da Nouakchott alle dune di Azoueiga

Dalla polverosa capitale Nouakchott la strada che conduce alle dune di Azoueiga è asfaltata sino in prossimità della cittadina di Akjoujt. Akjoujt è un centro abitato anonimo, la cui economia ruota attorno all’estrazione di oro e rame. É qui che ci si ferma per fare rifornimento l’ultima volta e per acquistare eventualmente una sim card o qualcosa da mangiare o da bere.

Dopo Akjoujt si procede in direzione nord-est lungo una pista sterrata costeggiata da pietre. Il paesaggio cambia progressivamente: dune dorate si stagliano in lontananza poi, una volta entrati in una zona desertica, questa improvvisamente prende colore. Graret el Fras è un ampio pascolo verdeggiante con un palmeto e giardini delimitati. Anticipa il più grande palmeto di Azoueiga, nei pressi del villaggio che si riempie solitamente durante il periodo di raccolta dei datteri.

Il palmeto venne occupato il 26 dicembre del 1903 da una colonna di militari francesi che si stabilirono qui in attesa di riunirsi con le truppe del colonnello Gourant e marciare insieme verso la città di Atar. Fu proprio nel 1903 che la Mauritania venne definita dai francesi «protectorat des pays maures», e governata da capi locali proprio sotto il protettorato francese. Appena dopo il palmeto le dune di Azoueiga si mostrano in tutto il loro spettacolo.

Un villaggio nei dintorni delle dune di Azoueiga

Le dune di Azoueiga

Le dune di Azoueiga seguono il profilo di un oued (o wadi), il letto di un corso d’acqua che si riempie improvvisamente nella stagione delle piogge. In entrambe le occasioni ho trovato l’oued completamente in secca, ma dai racconti delle guide è capitato un’improvvisa precipitazione ha fatto sì che il fiume si riempisse rapidamente isolando la zona. Nei due viaggi in Mauritania ci siamo sistemati in una spianata sabbiosa nei pressi di alcune palme con vista sulle maestose dune che riparano dal vento.

Per chi non lo sapesse la Mauritania è un Paese molto ventoso e la stessa altezza delle dune cambia costantemente in funzione del vento che deforma e modella la sabbia a suo piacimento, per cui quando sono tornato ho trovato un paesaggio leggermente differente. Il momento migliore per scoprire le dune è probabilmente al tramonto. Il mio consiglio è quello di salire il più in alto possibile su questo muro di sabbia per ammirare dall’alto il palmeto circostante e il sole nascondersi pallidamente all’orizzonte. Vi renderete conto perché le dune dell’Erg Amatlich siano considerate tra le più belle di tutto il Sahara.

Dune di Azoueiga, Erg Amatlich

Dormire in tenda sotto le dune di Azoueiga

Inevitabile dire che l’esperienza di dormire in tenda sotto le dune di Azoueiga si è rivelata sempre una delle più belle di tutti i miei viaggi in Mauritania. Al calar della sera, con l’assenza totale di luci artificiali, il cielo si riempie di una miriade di stelle brillanti. Chiudete gli occhi e trasportatevi lì con l’immaginazione, in pieno deserto. Sorseggerete uno dei vostri primi té verdi alla menta poi entrerete all’interno della vostra tenda. Al mattino seguente uscirete fuori e vi accorgerete dalle orme lasciate sulla sabbia che un fennec o un isolato sciacallo è passato proprio a due passi da voi…

Il tramonto dalle dune di Azoueiga

Nei dintorni delle dune di Azoueiga

La zona circostante l’Erg Amatlich è punteggiata da minuscoli villaggi e palmeti. Poco oltre, l’abitato di Graret Levras, con i pochi abitanti dediti alla pastorizia e soprattutto alla produzione di datteri, è una tappa interessante, soprattutto se avrete la possibilità di visitare la piccola scuola sempre piena di ragazzini sorridenti. Con facilità è possibile osservare anche gruppi di dromedari.

Una bambina esce dalla scuola di Graret Levras

Altre foto:

  • Dune di Azoueiga
  • Dune di Azoueiga
  • Un villaggio nei pressi delle dune di Azoueiga
  • Un villaggio nei pressi delle dune di Azoueiga
  • C’è vita nel deserto

Ti potrebbe interessare:

  • aouja-mauritania.JPG
    Organizzare un viaggio in Mauritania
  • impala-khama-rhino
    Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary
  • mauritania-costa.jpg
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere…
  • pilanesberg-national-park-9.jpg
    Sudafrica. Il Pilanesberg National Park

Africa, Mauritania

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un paesino di origine medievale ai piedi 🇮🇹 Un paesino di origine medievale ai piedi del monte Genzana con un castello, chiese ed alcuni palazzi nobiliari. Vi porto con me a Pettorano sul Gizio (Abruzzo - Italia) 🏘

A small village of medieval origin at the foot of Mount Genzana with a castle, churches and some noble buildings. I take you with me to Pettorano sul Gizio (Abruzzo - Italy) 🏘

Un pequeño pueblo de origen medieval a los pies del monte Genzana con un castillo, iglesias y algunos edificios nobles. Les llevo conmigo a Pettorano sul Gizio (Abruzzo - Italia) 🏘
________________________________
#pettoranosulgizio #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una giornata uggiosa nel cuore di Pretoro 🇮🇹 Una giornata uggiosa nel cuore di Pretoro, alle falde della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘

A gloomy day in the heart of Pretoro, at the foot of the Maiella mountain range (Abruzzo - Italy) 🏘

Un día sombrío en el corazón de Pretoro, a los pies de la sierra Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘
________________________________
#pretoro #pretoroabruzzo #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇵🇰 Il Pakistan non è un Paese per tutti ma 🇵🇰 Il Pakistan non è un Paese per tutti ma è una esperienza da vivere, almeno una volta nel corso della propria vita. 9 giorni non bastano per conoscere una nazione tanto grande ma è pur sempre un punto di partenza. Sono contento del viaggio appena terminato, ora si apriranno nuove porte e nuovi viaggi. Dove? Tutto è ancora da scrivere (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Pakistan is not a country for everyone but it is an experience to be had, at least once in one's lifetime. Nine days is not enough time to get to know such a large country, but it is still a starting point. I am happy with the journey that has just ended, now new doors and new journeys will open. Where? Everything is still to be written (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Pakistán no es un país para todos, pero es una experiencia que hay que vivir al menos una vez en la vida. Nueve días no es tiempo suficiente para conocer un país tan grande, pero no deja de ser un punto de partida. Estoy contento con el viaje que acaba de terminar, ahora se abrirán nuevas puertas y nuevos viajes. ¿Dónde? Todo está por escribir (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistán) 🕌

________________________________
#peshawar #peshawardiaries #khyberpakhtunkhwa #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇵🇰 Ultime foto da Peshawar, una città da an 🇵🇰 Ultime foto da Peshawar, una città da anni sulla mia lista. Ne è valsa la pena? Assolutamente sì nonostante la toccata e fuga. Presto ne parlerò sul blog (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Latest photos from Peshawar, a city that has been on my list for years. Was it worth it? Absolutely, despite the touch and go. I will blog about it soon (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Últimas fotos de Peshawar, una ciudad que llevaba años en mi lista. ¿Mereció la pena? Absolutamente, a pesar de las idas y venidas. Pronto lo contaré en el blog (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistán) 🕌

________________________________
#peshawar #peshawardiaries #khyberpakhtunkhwa #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Shimshal, l’ultimo villaggio dell’Hunza
  • Pakistan. Itinerario fai da te di 9 giorni nel nord
  • Toccata e fuga a Rawalpindi
  • Le piramidi di Meroë
  • Omdurman e le cerimonie sufi
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel