• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar

Novembre 26, 2020 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Villaggio di Toungad

Il percorso che dall’Erg Amatlich conduce alla città di Atar è uno dei più panoramici di tutta la Mauritania. Villaggi tradizionali, dune di sabbia e paesaggi rocciosi si susseguono uno dopo l’altro prima di arrivare al capoluogo della regione di Adrar, in un itinerario off road da realizzare esclusivamente in 4×4 (per questo mi sono affidato a Kanaga Adventure Tours).

Se la prima parte è da effettuarsi su sabbia lungo i wadi (o oued), il resto avviene su una lenta pista pietrosa, per la guelta di Amazmaz. Segue la pista carovaniera che raggiunge il passo di Tifoujar e l’omonimo villaggio prima di una eventuale deviazione per visitare il caratteristico abitato di Toungad, un cambio di programma per me più che consigliato.

Infine la Valle Bianca, caratteristica per il contrasto tra le conformazioni rocciose frutto dell’erosione e il verde dei palmeti circostanti. Sulla sinistra, compare una duna conosciuta sul posto perché “cantante”, grazie ai suoni emessi dal vento che sfiora la sabbia. Dopo il villaggio di Thearaya la strada torna asfaltata nei dintorni di Amatil e continua sino ad arrivare ad Atar.

  • Mercato di Atar

Contenuti del post

  • Il villaggio di Graret Levras
  • Il passo di Tifoujar
  • Il villaggio di Toungad
  • Atar e il mercato

Il villaggio di Graret Levras

Una volta in marcia dopo aver lasciato le maestose dune di Azoueiga, nell’Erg Amatlich, compaiono dapprima alcune capanne e poi il pittoresco villaggio di Graret Levras. Le sue case sono sparse un po’ qua e là in un paesaggio roccioso spezzato dalle umili abitazioni. I pochi abitanti sono dediti alla pastorizia e soprattutto alla produzione di datteri. Vi è una scuola, visitabile previo parere del professore locale, e un paio di bancarelle che si formano al momento, proprio per i turisti di passaggio. Con un po’ di fortuna è possibile osservare fuori dalle abitazioni le ghirba, otre in pelle per il trasporto e la conservazione dell’acqua.

Ghirba nel villaggio di Graret Levras

Il passo di Tifoujar

Si giunge sulla sommità nord del passo di Tifoujar, a quota 278 metri sul livello del mare, dove la vista è straordinaria. Il passo, completamente sabbioso, domina un’omonima gola che termina nell’Oued el Abiod o Valle Bianca sul lato orientale, mentre dà origine all’erg Amatlich sulle sue pendici occidentali. Il contrasto tra le rocce e la sabbia emerge in tutta la sua bellezza. Ho consumato il pranzo picnic in un luogo ombreggiato nel canyon che ho raggiunto dopo una discesa a piedi attraverso ripide dune.

Passo di Tifoujar

Il villaggio di Toungad

Seguendo verso est il letto dell’Oued el Abiod è possibile giungere al villaggio di Toungad e al suo esteso palmeto. A fine dicembre Toungad appare come un villaggio deserto, quasi abbandonato. Eppure soprattutto nei mesi di giugno e luglio si popola come non mai, per la raccolta dei datteri.

Da un punto panoramico Toungad è un pugno di capanne e piccole abitazioni, ognuna delle quali situate all’interno di recinzioni di legno. Quasi tutti gli spazi possiedono un albero a fare un po’ di ombra. Una curiosità: a Toungad vive un italiano, tale Riccardo De Biase, noto come Yahya, insieme alla moglie e ai suoi figli. Un tempo fotografo di moda ha oggi aperto lì una sorta di “agriturismo sahariano”.

Palmeto nel villaggio di Toungad

Atar e il mercato

Capoluogo della regione dell’Adrar, Atar è oggi conosciuta per i suoi pregevoli datteri. Città carovaniera e crocevia, venne fondata nel XVII secolo. Oggi ospita una base militare e rappresenta il principale centro nel nord della Mauritania. In quanto tale è anche il posto migliore per acquistare provviste in vista della continuazione del viaggio.

Vi è una manciata di negozi ben forniti e cosa più importante un pittoresco mercato permanente in cui è indispensabile mercanteggiare, per qualsiasi acquisto. Tra spezie, verdure, tessuti una passeggiata è inevitabile e la tentazione di scattare foto è sempre molto forte. Tuttavia le persone non sono merce da mostrare al ritorno di un viaggio. Ecco perché è necessario chiedere sempre il permesso prima di immortalare qualcuno.

Il mercato si sviluppa nel centro di Atar, nei pressi di una grande rotonda, nelle cui vicinanze si trovano le principali attività, case di cambio incluse. Particolarmente interessanti sono anche le botteghe di artigiani con pugnali, servizi per il té, decorazioni in argento, ornamenti, tappeti e cuoio.

Venditori nel mercato di Atar

Altre foto:

  • Venditori nel mercato di Atar
  • Mercato di Atar
  • Graret Levras
  • Nella scuola di Graret Levras
  • Villaggio di Toungad
  • Passo di Tifoujar
  • Nel passo di Tifoujar

Ti potrebbe interessare:

  • Erg Amatlich, Mauritania
    Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Organizzare un viaggio in Mauritania
    Organizzare un viaggio in Mauritania
  • impala-khama-rhino
    Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…

Africa, Mauritania

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel